Cambogia 2023: monaci, mercati e villaggi galleggianti

viaggio fotografico in cambogia - ottobre 2023

Itinerario di 9 giorni – SOLO SIEM REAP 

  • Storia

    Visita ad una delle zone del sud est asiatico più ricche di storia, dalla civiltà Khmer ai tempi nostri

  • Contatto con la popolazione

    Ottime opportunità di osservare la vita locale e di scoprire la abitudini e le particolarità della Cambogia più vera

  • Preparazione fisica

    Non è richiesta nessuna preparazione fisica particolare

1° giorno: Siem Reap: arrivo

Il primo giorno ci ambientiamo: facciamo la conoscenza con la guida e gli accompagnatori e subito ci tuffiamo nel vivo della fotografia, cercando di catturare la magia di uno splendido tramonto ad Angkor

2° giorno: Siem Reap: spider hunter e attività in villaggio rurale – Angkor templi

Al mattino ci dirigeremo verso la campagna cambogiana per incontrare uno degli ultimi cacciatori di ragni e scorpioni, dopodiché avremo la possibilità di visitare alcune abitazioni in villaggi locali per fotografare le attività rurali. Nel pomeriggio visiteremo alcuni templi meno conosciuti di Angkor per cogliere alcuni scorci poco conosciuti.

Viaggio Fotografico in Cambogia: Spider hunter in Cambogia il cacciatore di tarantole
Spider hunter in Cambogia il cacciatore di tarantole

3° giorno (Buddha Day): mercati locali, fabbri e monastero buddista – Angkor templi e monasteri buddisti

Oggi è Buddha Day, quando nelle pagode buddiste c’è maggiore attività: i monaci non escono dalle pagode e di conseguenza i fedeli vanno a visitarli e a portare doni e cibo.

Cercheremo di catturare qualche momento indimenticabile della vita monastica le cucine, sempre prodighe di situazioni fotogeniche. Cercheremo di cogliere immagini delle persone impegnate a preparare il pranzo per i monaci.

Visiteremo un’officina per vedere l’attività dei fabbri che producono gli utensili destinati all’uso quotidiano nelle campagne, con ottime opportunità fotografiche.

Proseguiamo nell’esplorazione dei gioielli segreti di Angkor e, a seconda del tempo rimasto, visiteremo alcuni monasteri buddisti per cogliere i monaci intenti alla vita di tutti i giorni.

Ingresso ai templi in Cambogia
Ingresso ai templi in Cambogia

4° giorno: Siem Reap: piantagione di lily flowers e mercato locale – villaggio galleggiante Mey Chrey

Ci alzeremo di buon’ora e raggiungeremo, ancora col buio, una piantagione di ninfee, per cogliere alcuni momenti colorati della raccolta di questi fantastici fiori.

Ci sposteremo quindi in un mercato locale alla ricerca di opportunità fotografiche. Qui potremo osservare le persone intente ai commerci ed interagire con la popolazione.

Nel pomeriggio raggiungeremo il villaggio galleggiante di Mey Chrey per osservare e fotografare le attività sull’acqua. Qui avremo anche la possibilità di visitare qualche casa galleggiante.

5° giorno : Siem Reap: mattina libera – tempio remoto: photo shoot con monaci buddisti

Oggi mattinata libera da dedicare al riposo, una bella colazione e a girare per le vie di Siem Reap. E’ possibile noleggiare un tuktuk e programmare una gita nei dintorni in autonomia. Prepareremo l’attrezzatura per il pomeriggio e studieremo insieme qualche inquadratura particolare. Per chi vuole potremo dedicare parte della mattinata a vedere insieme le foto dei giorni precedenti e a ripassare qualche trucco per migliorarle con Lightroom o altro software.

Nel pomeriggio photo shoot con dei giovani monaci buddisti in un tempio remoto fuori città. Un’opportunità unica! A poco meno di un’ora di distanza dalla città incontreremo i monaci del monastero adiacente l’antico tempio Chao Srey Vibol. Il vecchio edificio di legno del monastero regalerà interessanti opportunità fotografiche, così come le rovine del tempio.

Monaco in meditazione - Cambogia
Monaco in meditazione – Cambogia

6° giorno: Siem Reap: mattina libera – villaggio su palafitte Kompong Kelang

Anche oggi mattinata libera. Avremo la possibilità di guardare le foto dello shooting coi monaci e provare a post-produrle in Lightroom. Si possono visitare in autonomia alcuni templi della città o fare shopping.

E’ possibile affittare un tuktuk e visitare Banteay Srei, a circa un’ora dalla città. Banteay Srei (o Srey) che si trova a circa 35 km da Siem Reap è un tempio induista del X secolo d.C. ed il suo nome significa Fortezza delle donne. Il tempio fu dedicato a Shiva e custodisce alcune sculture molto interessanti e fotogeniche (gita facoltativa non inclusa nel pacchetto)

Nel pomeriggio visita al villaggio su palafitte di Kompong Kelang con barca privata. Sarà possibile cogliere splendide opportunità fotografiche prima di prepararci per uno splendido tramonto.

Angkor Wat il monumento simbolo della storia della Cambogia
Angkor Wat il monumento simbolo della storia della Cambogia

7° giorno: Siem Reap: alba ad Angkor Wat – Angkor altri templi

Oggi sveglia presto! Andiamo a fotografare l’alba ad Angkor Wat, un momento magico!

Saremo tra i primi ad entrare per occupare con i nostri cavalletti i posti migliori. A parte la famosa e iconica foto del tempio che si riflette sull’acqua, che non possiamo assolutamente mancare, scopriremo altre viste meno conosciute e molto fotogeniche.

Rientro in città dove andremo a fare colazione in una bakery, caffè e croissant :-)

Nel pomeriggio a esploreremo alcuni templi meno frequentati di Angkor per cogliere nuove opportunità di fotografare qualche piccolo segreto noto solo alla popolazione locale.

Viaggio in Cambogia come arrivare cosa fare cosa vedere 102

8° giorno: Siem Reap: mattina libera – villaggio su palafitte Kompong Phluk

Ultima mattinata libera da dedicare allo shopping e ad esplorare il mercato di Siem Reap in cerca di souvenir, contrattando un po’ con i venditori (senza esagerare).

Nel pomeriggio visita all’incredibile villaggio su palafitte di Kompong Pluk con barca privata.

A causa dell’aumento di volume fino a 10 volte del lago Tonle Sap verso la fine della stagione delle piogge, tutti i villaggi di pescatori adiacenti ad esso vengono costruiti su palafitte alte fino a 6-7 metri.

Il villaggio non è ancora stato invaso dal turismo di massa, e il solo viaggio per raggiungerlo sarà un’esperienza indimenticabile. Tra il villaggio e il lago sarà possibile visitare in canoa la suggestiva foresta alluvionale (a seconda del livello dell’acqua) e fotografare il tramonto al rientro in barca.

Rientro a Siem Reap dopo il tramonto.

Bambino cambogiano in un villaggio su palafitte sul lago Tonle Sap - foto di Massimo Basso
Bambino cambogiano in un villaggio su palafitte sul lago Tonle Sap

9° giorno: monasteri buddisti in città – trasferimento in aeroporto, rientro in Italia

Ultima sveglia a Siem Reap. Oggi visitiamo alcuni templi buddisti in città, per dare un’ultima occhiata alla vita dei monaci e rubare le ultime fotografie.

In giornata trasferimento in aeroporto a preparazione per la destinazione successiva e fine dei servizi

COSTI PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA

Con trattamento di pernottamento e prima colazione

  • CON 4 PAX: 1.647€
  • CON 5 PAX: 1.520€
  • CON 6 PAX: 1.424€

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 300€

INCLUSO:

  • Workshop fotografico
  • sistemazione in camera doppia pernottamento + prima colazione
  • Tutti i trasporti e trasferimenti interni (privati)
  • Ingressi, escursioni come da programma
  • 1 pasto
  • Guide locali dove necessarie
  • Accompagnatore guida/fotografo professionista italiano

NON INCLUSO

  • Volo dall’Italia
  • Assicurazione sanitaria (obbligatoria)
  • Assicurazione annullamento viaggio
  • Visto di ingresso
  • Pasti
  • Mance
  • Supplemento Camera Singola euro 300,00
  • Tutto ciò non incluso come da itinerario