Visitare New York a dicembre è un’esperienza magica che ti avvolge nell’atmosfera festiva più entusiasmante del mondo. La città si trasforma in un vero spettacolo di luci, decorazioni e eventi speciali che rendono questo periodo dell’anno particolarmente affascinante per i visitatori.
Visitare New York durante le festività natalizie e Capodanno 2025 ti offre l’opportunità di vivere alcune delle tradizioni più iconiche della Grande Mela. Dai leggendari spettacoli delle Rockettes al Radio City Music Hall fino alla cerimonia di accensione dell’albero al Rockefeller Center, la città propone un calendario ricco di appuntamenti imperdibili. Non mancano anche i caratteristici mercatini di Natale, le famose vetrine dei grandi magazzini e l’indimenticabile celebrazione di Capodanno a Times Square.
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell’articolo (clic per aprire)
Partecipate alla cerimonia di accensione dell’albero al Rockefeller
L’accensione dell’albero di Natale al Rockefeller Center rappresenta uno degli eventi più iconici del periodo natalizio a New York. Nel 2025, questo magico momento è previsto per mercoledì 3 dicembre (il primo mercoledì dopo il giorno del Ringraziamento), accompagnato come di consueto dalla trasmissione in diretta Christmas in Rockefeller Center.
Questo è probabilmente l’albero natalizio più famoso al mondo, alto oltre 25 metri, addobbato con 45 mila luci e con una enorme stella Swarowski che brilla sulla punta.
La cerimonia dura circa 2 ore e di solito comincia alle 20:00.
Se vi trovate a New York a dicembre, potete sfruttare l’occasione assistere a questo spettacolare evento che attira migliaia di persone ogni anno. Il consiglio è quello di di arrivare con largo anticipo per trovare un buon posto.
Ricordate che l’area sarà molto affollata, quindi vestitevi a strati e preparatevi a stare in piedi per diverse ore, ma ne varrà assolutamente la pena. Potete seguire le notizie sul sito ufficiale.

Pattinate al Rockefeller Center
Visto che ci siete, l’occasione è buona per pattinare sul ghiaccio al Rockefeller Center: anche questa può diventare è un’esperienza magica durante il periodo natalizio a New York.
La famosa pista di pattinaggio, che diventa uno dei luoghi più iconici della città e nei mesi invernali, è solitamente aperta da ottobre fino all’inizio di aprile, con orari possono variare, ma generalmente dalla mattina fino a tarda sera.
I biglietti tendono a esaurirsi rapidamente, soprattutto nei giorni più prossimi al Natale, quindi consiglio di prenotare per tempo
Non preoccupatevi se non siete pattinatori esperti, chiunque può cimentarsi e tornare a casa con il fondoschiena pieno di lividi… Ah dimenticavo, ovviamente non dovete portare i pattini da casa, li potete noleggiare direttamente sul posto.
Comprate regali ai Mercatini di Natale
I mercatini di Natale di New York sono una tappa immancabile per chi visita la città a dicembre 2025. I più popolari sono proprio in centro, luoghi perfetti per trovare regali unici e originali.
Eccone alcuni:
- Il mercatino Union Square Holiday Market – Union Square all’altezza della 14° Strada – aprirà dal 14 di novembre al 24 dicembre 2025, tutti i giorni dalle 11 alle 20 (il sabato e la domenica dalle 10), ma sarà chiuso il giorno del Ringraziamento, il 27 di novembre 2025.
- Il mercatino Christmas Market at Columbus Circle – Columbus Circle, 8° Avenue angolo con 59° Strada- si svolgerà da 3 al 31 dicembre 2025, tutti i giorni dalle 11 alle 20 (il sabato e la domenica dalle 10)
- Il mercatino Christmas Market at Bryant Park – Bryant Park, fra la 40° e la 42° strada e fra la 5° e la 6° Strada – sarà il più lungo, dal 5 ottobre al 5 di gennaio, tutti i giorni dalle 11 alle 20. Non dimenticate che anche qui si può pattinare…
- il mercatino Christmas Market at Grand Central Terminal – Grand Central Terminal – si svolgerà dall’11 di novembre al 24 dicembre 2025, tutti i giorni dalle 10 alle 19 (il sabato e la domenica dalle 11 alle 18), ma sarà chiuso il giorno del Ringraziamento, il 27 di novembre 2025. L’ambientazione storica della stazione rende lo shopping ancora più suggestivo e memorabile.

Passeggiando tra le bancarelle potrete scoprire prodotti artigianali, decorazioni natalizie e idee regalo per tutti i vostri cari. L’atmosfera festosa credo che vi conquisterà!
Se cercate souvenir a tema natalizio, non perdetevi la boutique Christmas in New York a Little Italy. Questo negozio specializzato offre esclusivamente articoli natalizi ed è il posto ideale per acquistare ricordi speciali. Se volete un tour guidato provate questo*.
Assistete al Radio City Christmas Spectacular
Durante lo spettacolo 140 ballerine fondono canto, danza, comicità e magia natalizia in un’unica performance coinvolgente.
Lo show si tiene nello storico Radio City Music Hall, un’icona architettonica della città. L’atmosfera fiabesca dello spettacolo è perfetta per entrare nello spirito natalizio.
Vi consiglio di acquistare i biglietti con largo anticipo, visto che i posti si esauriscono velocemente.

New York a dicembre: fate colazione da Ellen’s Stardust Diner

Visto che il clima invita a stare al caldo, perché non godersi un bello spettacolo consumando un pasto delizioso?
Ellen’s Stardust Diner è un famoso ristorante in stile retrò anni ’50 situato al 1650 di Broadway, all’angolo sud-est della 51esima Strada, nel quartiere dei teatri di New York.
Il locale è famoso perchè, mentre vi servono un’ottima colazione o un pranzo, i camerieri fanno rivivere l’atmosfera dei musical americani, intrattenendo gli ospiti con performance di canzoni dal vivo.
Il ristorante serve piatti classici a colazione, pranzo e cena ed è aperto tutti i giorni dalle 7:00 a mezzanotte, anche nei giorni festivi.
È un luogo immancabile sia per i turisti che per la gente del posto in cerca di un’esperienza culinaria e di intrattenimento unica a Manhattan (sito ufficiale).

Esplorate le magiche vetrine di Natale
Le vetrine natalizie di New York sono una vera attrazione turistica da non perdere durante la vostra visita a dicembre 2025. I negozi vengono addobbati tipicamente alla fine di novembre o all’inizio di dicembre, subito dopo il Giorno del Ringraziamento (27 di novembre 2025).
Passeggiare lungo la Fifth Avenue vi regalerà un’esperienza indimenticabile con le spettacolari decorazioni, come quelle famose di Saks Fifth Avenue.
Le loro luci festose hanno creato per anni un'atmosfera magica che incanta visitatori di tutte le età. Per dirla tutta nel 2024, anniversario dei suoi 200 anni, la performance natalizia di Saks è stata sotto le aspettative, in tono un po' dimesso e molto criticato. Speriamo in un ritorno alle passate glorie per il Natale 2025
Non dimenticate di visitare i grandi magazzini storici come Macy’s e Bloomingdale’s che ogni anno si superano con allestimenti sempre più creativi. Ogni vetrina racconta una storia natalizia diversa, spesso ispirata a film o racconti famosi.
Il periodo migliore per ammirare queste opere d’arte è la sera, quando le luci brillano più intensamente creando un’atmosfera davvero speciale.
Per non perdervi nulla potete affidarvi ad un tour serale per vedere tutte le vetrine più famose*.
Portate la macchina fotografica… va bene… anche lo smartphone può andare!

Fate un giro in carrozza a Central Park
New York a dicembre offre l’opportunità perfetta per un giro romantico in una carrozza trainata da cavalli a Central Park. Avvolta nella magia natalizia, questa esperienza classica diventa ancora più speciale durante il periodo festivo.
Potrete vedere luoghi iconici come la pista di pattinaggio Wollman Rink, il Carousel e lo zoo di Central Park.
Visitate le luci di Natale a Dyker Heights
Le luci di Natale di Dyker Heights sono una delle attrazioni natalizie più famose di New York a dicembre.
Ogni anno, tra fine novembre e inizio gennaio, il quartiere residenziale di Dyker Heights, a Brooklyn, si trasforma in uno spettacolo di luci e decorazioni natalizie che attira migliaia di visitatori.
Le famiglie, soprattutto quelle che vivono tra la 11° e la 13° avenue e tra la 83° e la 86° strada, fanno a gara per eleggere la casa con le migliori decorazioni di Natale. Ognuno fa sfoggio delle decorazioni più sfarzose, fra luci, pupazzi gonfiabili, renne, Babbi Natale e soldatini, il tutto ovviamente allietato dalle immancabili musichette natalizie.
La tradizione è iniziata negli anni ’80 grazie all’iniziativa di alcune famiglie della zona e da allora è diventata sempre più famosa, coinvolgendo quasi tutto il quartiere.
In particolare, le abitazioni che cominciarono questa tradizione furono due: quella della Signora Lucy Spata, che la adornò per prima seguendo il tema dei Babbi di Natale e quella di Alfred Polizzotto, che, in risposta allo sfarzo della vicina, adornò la sua casa, ma con un tema diverso: quella dello Schiaccianoci.
Dalla gara tra i due nacque l’usanza che gradualmente avrebbe coinvolto tutto il quartiere. Da notare che le origini di queste due famiglie parrebbero italiane…
Adesso le abitazioni che sentono così tanto lo spirito natalizio sono decine e decine. Lucy Spata c’è ancora e possiamo affermare che la sua è indubbiamente la casa con il quantitativo maggiore di addobbi e decori, forse davvero un po’ esagerati.
Oggi molti proprietari di casa affidano la decorazione a ditte specializzate, arrivando a spendere anche oltre 20.000 dollari per le decorazioni e l’installazione, senza contare le spese per l’elettricità.
Le luci vengono accese generalmente da quando fa buio fino a dopo le 9 di sera e l’ingresso al quartiere è gratuito. È consigliabile raggiungere la zona con i mezzi pubblici o con un tour organizzato per evitare problemi di parcheggio e traffico.

Celebrate Capodanno a Times Square
Festeggiare il Capodanno a Times Square è un’esperienza davvero unica. Ogni anno, migliaia di persone si riuniscono in questa piazza per assistere alla famosa discesa della sfera di cristallo e dare il benvenuto al nuovo anno.
Questa singolare tradizione risale al 1907, quando la piazza, al tempo poco più di un incrocio tra Broadway, la Settima Avenue e la 42esima Strada, aveva appena adottato il nome di Times Square, diventando il cuor della vita notturna di New York.
Se volete partecipare a questo evento, preparatevi ad arrivare un po’ prima. L’area comincia ad essere affollata già dal primo pomeriggio del 31 dicembre, ma sicuramente vale la pena di aspettare.
Visitare il Museo di Arte Moderna
Il MoMA è una tappa classica, ma imperdibile durante il viaggio natalizio a New York nel 2025. Viste le temperature di New York a dicembre, non vi spiacerà passare qualche ora al caldo.
Questo iconico museo ospita opere straordinarie dall’inizio del 1800 fino ai giorni nostri, con capolavori di artisti famosi come Frida Kahlo, Salvador Dalì e Andy Warhol.
L’atmosfera del museo durante dicembre è particolarmente magica, con le decorazioni festive che aggiungono un tocco speciale all’esperienza. Ti consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo online* per evitare le lunghe code che si formano durante il periodo turistico natalizio.
Dopo la visita al museo, potete fare un salto al MoMA Design Store per trovare regali originali e souvenir unici. È il posto perfetto per acquistare qualche regalo di Natale molto particolare.
Durante il periodo festivo, il MoMA rimane chiuso il giorno del Ringraziamento (27 di novembre) ed il giorno di Natale. Organizzate la visita tenendone conto.
Godetevi un musical a Broadway
Broadway è il cuore pulsante del teatro a New York, e anche a dicembre offre un’esperienza magica da non perdere. Gli spettacoli, se possibile, sono ancora più speciali durante il periodo natalizio, l’atmosfera perfetta per entrare nello spirito delle feste.
Tra i musical più popolari ritroverete classici come Il Re Leone*, Buena Vista Social Club* e Il Grande Gatsby*, che continuano ad incantare il pubblico anno dopo anno. La varietà degli spettacoli garantisce che ognuno possa trovare qualcosa per i propri gusti.
Sbirciando fra le disponibilità per dicembre 2025, personalmente mi ha incuriosito Maybe Happy Ending, una storia d’amore fra due robot ambientata in una Corea del futuro.
A Seul, in Corea del Sud, c’è un piccolo appartamento dove vive Oliver, un Helper-Bot 3 (un robot maggiordomo) in pensione. Trascorre le sue giornate in compagnia dei suoi dischi jazz e della sua pianta preferita, godendosi la sua vita tranquilla, ma un giorno, la sua vicina Helper-Bot, Claire, bussa alla sua porta chiedendogli in prestito il caricabatterie. Da quel momento, inizia un’amicizia speciale, piena di avventure e scoperte, che potrebbe portare a qualcosa di ancora più bello.
Consiglio, come al solito, di organizzarsi in anticipo, poiché gli spettacoli di dicembre tendono a riempirsi rapidamente.
Eventi Speciali di New York a Dicembre
Dicembre a New York è un mese magico pieno di eventi festivi che trasformano la città in un vero paradiso invernale. Le attrazioni natalizie offrono esperienze indimenticabili per visitatori di tutte le età.
FAQ New York a Dicembre
Ecco le risposte ai quesiti più comuni per aiutarvi a organizzare al meglio la vacanza a New York a Dicembre.
Quando si tiene l’accensione dell’albero di Natale a New York a dicembre 2025?
La cerimonia di accensione dell’albero di Natale al Rockefeller Center si terrà mercoledì 3 dicembre 2025. Questo evento iconico attira migliaia di persone, quindi consiglio di arrivare con largo anticipo.
Quali eventi sono previsti per la notte di Capodanno a New York nel 2025?
Il famoso Ball Drop a Times Square rimane l’evento principale per festeggiare il Capodanno a New York. La sfera di cristallo scenderà allo scoccare della mezzanotte per dare il benvenuto al 2026. I fuochi d’artificio a Central Park e al ponte di Brooklyn sono altri eventi da non perdere per celebrare l’arrivo del nuovo anno.
Esistono pacchetti viaggio organizzati per trascorrere il Capodanno 2025 a New York?
Sì, molti tour operator offrono pacchetti specifici per il Capodanno a New York. Questi includono generalmente volo, hotel e alcune attività come cene di gala o biglietti per eventi speciali. Per avere i prezzi migliori occorre prenotare con largo anticipo, date un’occhiata qui*.
Scopri tutto su New York
Prima di tutto non dimenticate il bagaglio: date un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Potete anche stamparla e compilarla offline!

Due consigli: per non rimanere senza connessione scoprite i vantaggi di una eSIM con traffico dati* per gli USA e poi… non dimenticate un buon libro per la vostra vacanza a Stelle e Strisce.
Prima di partire potete rinfrescarvi le idee su cosa fare prima di partire per gli USA o, se non ci siete mai stati, farvi un’idea su cosa mangiare per sopravvivere alla cucina degli States.
Leggete le FAQ su New York: 50 e più domande sulla Grande Mela e scoprite come muovervi in città con la metropolitana di New York oppure prendendo un Taxi.
Tutti gli articoli su New York
- Prendere un Taxi a New York – ultimo aggiornamento: 06/05/2025
- 5 considerazioni prima di acquistare un Pass per New York – ultimo aggiornamento: 03/05/2024
- La metropolitana di New York: consigli e trucchi 2025 – ultimo aggiornamento: 06/05/2025
- FAQ New York: 50 e più domande sulla Grande Mela – ultimo aggiornamento: 06/05/2025
- Cosa fare a New York a dicembre 2025, Natale e Capodanno – ultimo aggiornamento: 08/05/2025
- Cosa fare a New York ad Agosto 2025 – ultimo aggiornamento: 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Settembre – ultimo aggiornamento: 06/05/2025
- Cosa fare a New York a Maggio 2025 – ultimo aggiornamento: 06/05/2025
- Cosa fare a New York a Luglio 2025 – ultimo aggiornamento: 06/05/2025
- Cosa fare a New York a Giugno 2025 – ultimo aggiornamento: 06/05/2025
- Cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario – ultimo aggiornamento: 06/05/2025
- 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti – ultimo aggiornamento: 03/05/2024
Ciao, a presto!