Cosa fare a New York a Luglio 2025?
New York a Luglio offre un’infinità di esperienze: dalla vivace vita notturna ai concerti all’aperto, passando per i mercati di strada e le feste di quartiere, la Grande Mela si trasforma in un palcoscenico di eventi continui durante l’estate.
Potrete godervi non solo i luoghi più iconici della città, ma anche le numerose mostre d’arte presenti nei musei più prestigiosi come il MET, la rinnovata Frick Collection e il Brooklyn Museum.
L’estate newyorkese è anche il momento perfetto per esplorare i parchi cittadini, fare un picnic a Central Park o partecipare a uno dei tanti festival gastronomici che animano i diversi quartieri. Con le temperature estive, potrete anche approfittare delle crociere intorno a Manhattan o delle serate cinematografiche all’aperto che vengono organizzate in vari punti della città.
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell’articolo (clic per aprire)
Celebrazione del 4 luglio: fuochi d’artificio
La celebrazione principale di luglio è senza dubbio il 4 luglio, quando New York offre uno degli spettacoli pirotecnici più impressionanti del paese. I famosi fuochi d’artificio di Macy’s illuminano il cielo della Grande Mela, creando un’esperienza indimenticabile per chiunque si trovi in città.
Per godere al meglio di questo spettacolo, potete scegliere diversi punti panoramici sparsi per la città. Le crociere sul fiume* sono particolarmente affollate in questo periodo e direi anche a ragione, poiché offrono una vista impareggiabile dello skyline mentre i colori dei fuochi si riflettono sull’acqua.
Alcune crociere includono cena, open bar e musica dal vivo. Queste esperienze durano generalmente circa 4 ore e possono ospitare gruppi fino a 100 persone.
Se preferite restare sulla terraferma, ci sono numerosi punti di osservazione anche in città.
Un’altra esperienza spettacolare del 4 luglio sono le tradizionali parate e i vari festeggiamenti che ogni quartiere sceglie di organizzare in maniera autonoma. Godetevi lo spettacolo informandovi qualche giorno prima per avere tutte i dettagli.
Prenotate la scontata visita alla Statua della Libertà
Quella alla Statua della Libertà*, seppur scontata, è una gita imperdibile, soprattutto a luglio, complice il caldo e le belle giornate. Potete iniziare la giornata prendendo un traghetto da Battery Park verso Liberty Island*, magari nelle prime ore del mattino per evitare le folle.
Il traghetto offre una vista incomparabile dello skyline di New York mentre si naviga verso l’isola. Portate la macchina fotografica perché queste sono foto da conservare!
Una volta sull’isola, potrete esplorare il parco e accedere al piedistallo della statua, da cui si gode di una vista davvero speciale sulla città.
Luglio è un mese fantastico per questa visita, soprattutto se capitate nei giorni vicini al 4 luglio, quando si festeggia il Giorno dell’Indipendenza. L’atmosfera è ancora più magica e le celebrazioni speciali.
Il biglietto per la Statua della Libertà* include anche l’accesso a Ellis Island e al suo Museo dell’Immigrazione. È un’opportunità unica per conoscere la storia di milioni di immigrati che sono entrati negli Stati Uniti.

Fate una passeggiata sul Ponte di Brooklyn
Una delle esperienze imperdibili durante a New York a luglio 2025 è sicuramente una passeggiata sul Ponte di Brooklyn. Anche qui potete godere di viste indimenticabili sullo skyline di Manhattan, specialmente al tramonto quando i grattacieli si illuminano.
Il tour a piedi vi occuperà almeno 2 ore e visto che in estate il clima è particolarmente caldo, meglio sfruttare le ore del mattino o approfittare delle serate calde.
Una volta attraversato il ponte, vi ritroverete nel quartiere trendy di DUMBO (Down Under the Manhattan Bridge Overpass*). Questa zona di Brooklyn è diventata uno dei luoghi più fotografati della città, con le sue strade racchiuse fra gli edifici in mattoni.
Potete optare per un tour guidato che ti porterà da Manhattan a Brooklyn*, spiegandovi la storia e i segreti di questa struttura leggendaria. Molti tour sono molto richiesti e si esauriscono facilmente, quindi è consigliabile prenotare in anticipo.

Partecipate al NYC Poetry Festival
Luglio è il momento perfetto anche per immergersi nella poesia newyorkese partecipando al NYC Poetry Festival. Questo evento unico si tiene solitamente a Governors Island, offrendo uno scenario pittoresco per attività letterarie, quest’anno le date sono il 12 ed il 13 luglio.
E’ vero è un po’ un evento di nicchia per i turisti, ma è l’occasione per vivere qualcosa di veramente originale.
Il festival riunisce una grande comunità di scrittori, creando un’atmosfera unica per gli amanti della letteratura. POETrete assistere a letture di poesie, performance e workshop tenuti da artisti locali e internazionali.
L’evento attira studenti delle scuole pubbliche di New York, studenti universitari, docenti e ospiti speciali. È un’occasione imperdibile per scoprire nuovi talenti e ascoltare voci diverse nel panorama poetico contemporaneo.
POETrete anche passeggiare tra i vari palchi e stand e gustare un po’ di cibo locale, lasciandovi ispirare dal suono dei versi. Portate una coperta per sedervi sull’erba e godervi l’atmosfera rilassata dell’isola.
Osservate il Manhattanhenge
Nel mese di luglio 2025, non potete perdervi il Manhattanhenge, un fenomeno spettacolare che avviene solo due volte all’anno, a luglio, appunto, e verso la fine di maggio (vedi il mio articolo Cosa fare a New York a Maggio 2025). Il termine, coniato dall’astrofisico Neil deGrasse Tyson con riferimento all’avvenimento simile che accade a Stonehenge, descrive quando il sole tramonta perfettamente allineato con le strade est-ovest di Manhattan.
Le date esatte per luglio 2025 saranno intorno all’11-12 luglio. Vi consiglio di verificare le date precise ogni anno, poiché possono variare leggermente.
I migliori punti di osservazione sono le grandi strade come la 14ª, 23ª, 34ª, 42ª e 57ª. Arrivate almeno mezz’ora prima del tramonto per assicurarvi un buon posto, perché le zone migliori si riempiono velocemente di fotografi e curiosi.
Portate la macchina fotografica e, se volete evitare la folla, le strade più a nord come la 57ª di solito sono meno affollate.
Il fenomeno è completamente gratuito, quindi è un’attività perfetta da aggiungere al vostro itinerario di New York senza spendere un centesimo.

Godetevi un Picnic a Central Park
Luglio a New York è il periodo perfetto per un picnic a Central Park. Il verde lussureggiante e i grandi spazi aperti offrono un rifugio piacevole dal caldo estivo della città.
Potete noleggiare una bicicletta* per l’intera giornata e combinare un giro nel parco con il picnic. È un modo fantastico per esplorare i 340 ettari di questo polmone verde nel cuore di Manhattan.
Potete optare per i servizi che offrono cestini da picnic già pronti con ingredienti locali e freschi. Perfect Picnic propone opzioni come l’American Picnic per adulti o il Kids Picnic per i bambini, tutto confezionato in modo pratico. L’esperienza è inclusa in alcuni Pass per New York*.

Scegliete un posto all’ombra vicino al lago o sui prati di Sheep Meadow. Ricordatevi di portare una coperta e della protezione solare!
Se volete un’esperienza più lussuosa, potete prenotare un tour guidato in Pedicab* che vi porterà nei punti più pittoreschi del parco, magari rinunciando al picnic o programmandolo per un momento successivo.

Fate shopping a Hudson Yards
Hudson Yards è una delle destinazioni più chic per lo shopping a New York. Questo complesso ultramoderno ospita una miriade negozi di lusso e boutique esclusive pronti a soddisfare ogni vostro desiderio di shopping e ad arroventare la carta di credito.
Potrete trovare marchi internazionali come Dior, Fendi e Cartier, ma anche negozi più accessibili come H&M e Zara. La struttura è climatizzata offre un gradito sollievo dal caldo estivo di New York mentre fate acquisti o semplicemente curiosate fra i vari negozi in cerca di un’occasione imperdibile.
I negozi sono generalmente aperti dalle 10:00 alle 21:00: avrete tutto il tempo per esplorare!

The Vessel
Durante la visita a Hudson Yards, non potete fare a meno di immortalare il famoso The Vessel, uno dei monumenti moderni più distintivi di New York City e il fulcro di Hudson Yards. Questa straordinaria struttura color bronzo, progettata dall’architetto britannico Thomas Heatherwick, è stata aperta al pubblico nel 2019 come parte del più grande sviluppo immobiliare privato nella storia degli Stati Uniti.
Con oltre 45 metri di altezza, The Vessel si presenta come un alveare a nido d’ape composto da 154 scale interconnesse con 2.500 gradini e 80 piattaforme panoramiche. Il suo esclusivo design a spirale crea un complesso reticolo che i visitatori possono scalare e che regala prospettive mutevoli della città, del fiume Hudson e della struttura stessa da diverse altezze e angolazioni.
Edge Manhattan
Visto che siete in zona non potete mancare di salire sull’Edge*, la piattaforma panoramica che offre viste mozzafiato sulla città. The Edge si autoproclama la piattaforma di osservazione all’aperto più alta dell’emisfero occidentale. Inaugurata nel marzo 2020, questa straordinaria attrazione si trova al 100° piano del grattacielo 30 Hudson Yards, sospesa a un’altezza di 335 metri.
Ciò che rende The Edge davvero unica è la sua struttura triangolare che si protende nel vuoto per 24 metri, dando l’impressione di fluttuare nel cielo di New York. Il pavimento, in parte realizzato con pannelli di vetro trasparente, offre una vista mozzafiato direttamente sotto i piedi dei visitatori, creando un’esperienza elettrizzante.
Avventuratevi in un giro in bici a Coney Island
Volete scoprire Coney Island da una prospettiva diversa? Anche qui un giro in bicicletta* è l’opzione perfetta durante il caldo mese di luglio 2025. Potrete ammirare questo quartiere andando al vostro passo godendo anche di una brezza rinfrescante.
Potete dirigervi per esempio verso Manhattan Beach, per poi proseguire verso Brighton Beach, raggiungere il celebre lungomare Riegelmann Boardwalk. Qui il panorama si apre sull’oceano mentre si pedala tranquillamente sul tracciato parallelo alla spiaggia, osservando i bagnanti e respirando l’aria che profuma di mare.
L’iconico panorama del Luna Park si staglia all’orizzonte: la storica Wonder Wheel e le montagne russe sono testimoni di oltre un secolo di divertimento. Una breve sosta per fotografare queste attrazioni è d’obbligo.
Al ritorno potete scegliere strade secondarie che riveleranno il volto autentico del quartiere, tra case colorate e piccoli negozi locali, completando un giro che regala l’essenza più vera di questa storico quartiere di Brooklyn.
Guardate una partita dei Yankees
Luglio è il periodo perfetto per vivere l’esperienza di una partita di baseball allo Yankee Stadium. I New York Yankees sono una delle squadre più iconiche dello sport americano, e assistere a un loro match è un’esperienza incredibile.
Lo Yankee Stadium offre molto più di una semplice partita e potrete anche esplorare il Monument Park, dove sono ricordati i grandi campioni della storia della squadra. È un luogo che racconta anni di tradizione e successi sportivi.
Non perdetevi il New York Yankees Museum all’interno dello stadio dove potrete immergervi nella ricca storia di questa leggendaria squadra di baseball.
L’atmosfera sugli spalti è elettrizzante, con animazioni e coinvolgimento del pubblico durante le pause di gioco. È uno spettacolo che non ha ancora eguali.
Per i biglietti, potete considerare un tour guidato* oppure tentare di comprare un biglietto dallo store ufficiale. Ricorda di controllare in anticipo la programmazione sul sito ufficiale, poiché gli orari delle partite possono variare.
Eventi imperdibili a Central Park
Central Park a luglio si trasforma in un palcoscenico vivace e offre una varietà di eventi culturali che renderanno la visita indimenticabile.
Concerti estivi
I concerti del SummerStage 2025 rappresentano il cuore pulsante dell’estate a Central Park. Da giugno a settembre potrete godervi esibizioni di artisti internazionali sul grande palco di Rumsey Playfield.
Alcune date sono già fissate, scoprite il calendario completo sul sito ufficiale.
Tour gastronomici a New York
L’estate newyorkese trasforma la città in un paradiso gastronomico dove i sapori del mondo si incontrano sotto il sole di luglio. I mercati all’aperto e i rooftop offrono esperienze culinarie uniche che non potete perdervi durante la vacanza.
Esplorate i vari quartieri e provate il cibo etnico, per godere al meglio delle particolarità che la Grande Mela è in grado di offrire.
Provate l’esperienza di un Tour gastronomico guidato di Chinatown e Little Italy* per scoprire i segreti di New York
Cucina internazionale nei mercati all’aperto
A luglio 2025, i mercati gastronomici all’aperto di New York saranno in piena attività. Il Smorgasburg a Williamsburg e Prospect Park rappresenta una tappa obbligatoria, con oltre 100 venditori che offrono specialità da tutto il mondo ogni weekend.
Il Queens Night Market vi permette di assaporare piatti autentici da oltre 80 paesi in un’unica serata. I prezzi accessibili lo rendono un’opzione perfetta per esplorare nuovi sapori senza spendere troppo.
Scopri tutto quello che puoi vedere negli USA
Prima di tutto non dimenticare il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline! Non restare senza connessione, acquista scopri i vantaggi di una eSIM con traffico dati* per gli USA. Non dimenticare un buon libro per la tua vacanza a Stelle e Strisce.
Prima di partire puoi rinfrescarti le idee su cosa fare prima di partire per gli USA o, se non ci sei mai stato, farti un’idea su cosa mangiare per sopravvivere alla cucina degli States.
Se la destinazione è New York leggi prima di tutto le FAQ su New York: 50 e più domande sulla Grande Mela. Puoi scoprire come muoverti in città con la metropolitana di New York oppure prendere un Taxi seguendo i miei consigli. Ma se le preferenze sono per la costa dell’ovest, vedi cosa fare e quando andare Seattle, con un itinerario di uno o più giorni nella città di Smeraldo e da qui scendere fino a San Francisco e Los Angeles.
Leggi anche: cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario oppure cosa fare a New York a maggio 2025, cosa fare a New York a Giugno, cosa fare ad Agosto o cosa fare a New York a Settembre
Se ti rimane del tempo puoi anche fare una capatina a Las Vegas, la capitale dei matrimoni (sposarsi qui è facile, anche per finta!).

Non ti piacciono le città?
Se cerchi un’avventura più a contatto con la natura, leggi cosa puoi fare nei Parchi dell’Ovest, ad esempio nel Parco Nazionale Zion o nella Monument Valley Scopri i luoghi migliori per un selfie ad Horseshoe Bend oppure per fotografare il Bryce Canyon. Per alcuni di questi parchi è richiesta una prenotazione, scopri quali!
Un’altra meta imperdibile è il favoloso Parco di Yellowstone, con la sua natura, i bisonti, gli orsi ed i lupi. Ti propongo un paio di itinerari: da Seattle a Yellowstoneattraverso gli stati di Washington e del Montana, oppure un itinerario che comprende Yellowstone, il Colorado ed il Wyoming con partenza e arrivo a Denver.
Se hai voglia di sperimentare un’avventura puoi provare ad affrontare un viaggio in Alaska in auto, imbarcarti in una crociera nell’Inside Passage dell’Alaska o addirittura salire su un idrovolante e raggiungere Khutzeymateen il Santuario degli Orsi in Canada, un’avventura eccezionale in una natura selvaggia.
ALTRI ARTICOLI SUGLI STATI UNITI
- 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti – Ultima Modifica 03/05/2024
- 5 considerazioni prima di acquistare un Pass per New York – Ultima Modifica 03/05/2024
- Bryce Canyon National Park: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 03/03/2025
- Colorado e Wyoming fra Yellowstone e la Frontiera Americana – Ultima Modifica 03/05/2024
- Cosa fare a New York a Giugno 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Luglio 2025 – Ultima Modifica 08/04/2025
- Cosa fare a New York a Maggio 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Settembre – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York ad Agosto 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa Fare e quando andare a Yellowstone – Ultima Modifica 06/08/2023
- Cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario – Ultima Modifica 04/04/2025
- Cosa vedere a Yellowstone: un itinerario di tre giorni – Ultima Modifica 06/08/2023
- Da Seattle a Yellowstone con qualche divagazione – Ultima Modifica 06/08/2023
- Death Valley la colorata valle della morte – Ultima Modifica 06/08/2023
- Escursione nel Parco Nazionale Zion Canyon – Ultima Modifica 20/08/2023
- FAQ New York: 50 e più domande sulla Grande Mela – Ultima Modifica 24/12/2023
- Fort Bluff, Hole in the Rock e i pionieri americani – Ultima Modifica 21/08/2023
- Fremont Street Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- Grand Canyon: quando andare, cosa fare e quanto costa nel 2023 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Horseshoe Bend, quando andare e cosa fare nel 2024 – Ultima Modifica 03/03/2025
- I 6 fusi orari degli Stati Uniti – Ultima Modifica 30/07/2023
- I luoghi che devi vedere nello Stato di Washington, snobbando Seattle – Ultima Modifica 16/08/2023
- I luoghi di San Francisco che non devi perderti – Ultima Modifica 04/08/2023
- I murales di Downtown Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- I parchi degli Stati Uniti che richiedono una prenotazione – Ultima Modifica 11/02/2023
- La costa dell’Oregon e l’entroterra “on the road” – Ultima Modifica 31/07/2023
- La metropolitana di New York: consigli e trucchi 2025 – Ultima Modifica 03/04/2025
- La Seattle di Grey’s Anatomy e Station 19 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Las Vegas – Sin City, la citta’ del peccato – Ultima Modifica 16/08/2023
- Los Angeles California: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 21/08/2023
- Lower Antelope Canyon, Upper Antelope Canyon o Antelope Canyon X – Ultima Modifica 15/08/2023
- Mangiare negli Stati Uniti: dove, cosa ordinare, quanto costa. – Ultima Modifica 06/08/2023
- Midway un film di Chris Jordan – un video che fa riflettere – Ultima Modifica 22/05/2022
- Monument Valley: quando andare e cosa fare nel 2023 – Ultima Modifica 15/08/2023
- Navajo Code Talkers, una storia americana – Ultima Modifica 24/03/2023
- Parchi dell’Ovest degli Stati Uniti, un viaggio memorabile – Ultima Modifica 21/08/2023
- Parco Nazionale degli Arches: quando andare, cosa fare e quanto costa – Ultima Modifica 07/08/2023
- Partire per gli Stati Uniti 2024: consigli e informazioni – Ultima Modifica 06/02/2024
- Prendere un Taxi a New York – Ultima Modifica 20/01/2024
- Seattle: visitare la città di Smeraldo in un giorno o una settimana – Ultima Modifica 13/09/2023
- Sposarsi a Las Vegas nel 2025, come e quando organizzare il matrimonio – Ultima Modifica 20/02/2025
- Arches National Park in video, passeggiata nelle terre rosse – Ultima Modifica 03/05/2024
- I parchi dell’Ovest USA in un Trailer di un minuto – Ultima Modifica 22/05/2022
- Immagini di Yellowstone in video – Ultima Modifica 22/05/2022
- Viaggio da Seattle a Yellowstone in 3 minuti! – Ultima Modifica 10/04/2023
Ciao, a presto!