La Teoria dei Cinque Elementi e lo Zodiaco Cinese

Origine della Teoria dei Cinque Elementi o Wu Xing in cinese

La teoria dei Cinque Elementi o del Wu Xing, è parte della filosofia cinese ed è utilizzata per delineare le relazioni di tutto nell’universo e viene utilizzata anche per definire caratteri e relazioni sia nell’Oroscopo Cinese che in altre discipline come il Feng Shui.

Il termine cinese wuxing, per semplicità tradotto in Cinque elementi, in realtà si riferisce a cinque fasi, uno schema che si ritrova in tutto il pensiero tradizionale cinese. 

Le Cinque Fasi o Cinque Elementi sono Legno (mu), Fuoco (huo), Terra (tu), Metallo (jin) e Acqua (shui) che sono considerati aspetti dinamici e interdipendenti dell’esistenza e dello sviluppo dell’universo.

ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.

Questo schema di pensiero richiama alla mente l’antico concetto greco dei quattro elementi, ma gli elementi cinesi, che sono cinque, uno in più, rappresentano forze materiali in continua evoluzione, mentre gli elementi greci sono elementi immutabili della materia. 

Il Wuxing era già presente nella tradizione Cinese da centinaia di anni, come un modo per descrivere i processi naturali astratti, ma durante il regno della dinastia Han, dal II secolo a.C., divenne una vera e propria scuola di pensiero.

Da allora, il sistema wuxing è stato applicato alla spiegazione dei fenomeni naturali ed a molti aspetti della scienza e della vita quotidiana, stringendo un legame indissolubile con la tradizione e con la vita e la storia stessa della Cina.

La Teoria dei Cinque Elementi - Wu Ching
La Teoria dei Cinque Elementi – Wu Ching

La natura costruttiva e distruttiva dei Cinque Elementi del Wu Xing

Secondo la teoria del Wuxing, ognuno dei Cinque Elementi ha una doppia natura, creativa e distruttiva e le interazioni fra gli elementi governano le fasi di generazione e di superamento. 

La fase creativa (o di generazione) promuove lo sviluppo, mentre la fase distruttiva (o di superamento) lo controlla e lo contiene. Promuovendo e limitandosi nelle loro interazioni, gli elementi armonizzano l’Universo e ne mantengono l’equilibrio.

Ogni elemento, nel suo ciclo di generazione positiva origina un altro elemento ad esso affine, mentre nel ciclo di distruttivoesercita il suo rapporto di supremazia al fine di contenere la crescita di un elemento antagonista.

banner heymondo ADS

Secondo questa teoria, durante il ciclo di generazione, l’Acqua crea il Legno nutrendo e dissetando le piante, il Legno accende il Fuoco fornendo combustibile per bracieri e stufe, il Fuoco genera la Terra con la cenere che rimane dopo che il Fuoco si è esaurito e la Terra crea il metallo, infatti, tutti i metalli vengono estratti dal sottosuolo. Per chiudere il cerchio, il Metallo lavorato trattiene e contiene l’Acqua, rendendola fruibile per essere riutilizzata.

Durante la fase di contenimento o di superamento, al contrario, l’Acqua viene assorbita dalla Terra, il Legno viene tagliato dal metallo, il Fuoco viene spento dall’Acqua, la Terra viene prosciugata dal Legno (la pianta assorbe umidità dal terreno) ed infine il Metallo viene fuso nel Fuoco.

Interazione fra i Cinque Elementi - Wu Ching
Interazione fra i Cinque Elementi – Wu Ching

I Cinque Elementi nello Zodiaco Cinese

Come abbiamo visto la teoria dei Cinque Elementi è molto radicata nella tradizione cinese, che applica i Cinque Elementi a diversi ambiti della vita quotidiana come la medicina, la musica, le arti marziali, ed il Feng Shui, solo per citarne alcuni.

Uno degli ambiti in cui la Teoria viene applicata è l’astrologia. Per fare un’analogia con un argomento a noi familiare, i cinque elementi influenzano ogni Animale dello Zodiaco cinese, come fa l’ascendente per il nostro oroscopo occidentale. 

Ad ogni anno, infatti, oltre ad essere associato ad un animale, viene anche associato uno dei Cinque Elementi, che determina altri tratti e modelli comportamentali, aggiungendo varietà e ricchezza alla personalità di ciascun individuo. 

Differentemente, però, da quanto avviene per gli Animali dello Zodiaco, i Cinque Elementi non seguono un ciclo annuale, ma ogni elemento influenza lo zodiaco per due anni consecutivi, secondo un ciclo di combinazioni animale/elemento che si completa e si ripete puntualmente ogni 60 anni (12 animali x 5 elementi)

Solo per fare un esempio, il 2024 è l’Anno del Drago ed è anche l’Anno del Legno. Una persona Drago nato nel 2024 non sarà uguale ad una persona Drago nato nel 2000 o nel 1988, ma sarà simile ad una persona nata nel 1964. 

Siccome il ciclo del Legno dura due anni, anche il 2025 sarà un anno del Legno, mentre l’Animale dello Zodiaco sarà il Serpente.

La Teoria dei Cinque Elementi e lo Zodiaco Cinese > https://www.massimobasso.com/teoria-dei-cinque-elementi-wu-xing/

Interazioni tra gli elementi

L’interazione fra gli elementi, nello Zodiaco cinese influenza il carattere e le relazioni interpersonali e risulta importante per stabilire la compatibilità delle persone, sia che si intenda stabilire un rapporto lavorativo o commerciale, sia per una relazione sentimentale. 

Interazioni positive generatrici

Le interazioni generatrici sono come  due elementi che si completano a vicenda. La parola per generazione, in cinese, ha anche il significa anche di dare alla luce, nutrire e vivere la vita reciproca. Quando due persone di elementi che hanno un’interazione generativa si uniscono, i loro potenziali si moltiplicano con un risultato che è più della somma delle parti.

Interazioni negative o di superamento

Quando uno dei due elementi supera l’altro, invece, i due individui si trovano in contrasto e questo può ovviamente essere motivo di conflitti.

Questo è un aspetto negativo per le relazioni, e qualcosa che nell’antichità i sensali sconsigliavano in modo particolare. Un matrimonio fra elementi con interazioni negative o di superamento è foriero di insoddisfazione e conflitti coniugali.

Un elemento per ogni anno, anzi due

Determinare l’elemento al quale è associato l’anno (che sia il proprio anno di nascita o qualsiasi altro anno) non è poi così complicato. Infatti, basandosi sul fatto che ogni elemento occupa due anni e che ci sono Cinque Elementi, ne consegue che ogni ciclo completo dura dieci anni. Ogni elemento occuperà quindi sempre due anni consecutivi con lo stesso numero finale: se l’ultimo numero dell’anno di nascita è 

0 o 1 Metallo  2 o 3 Acqua  4 o 5 Legno  6 o 7 Fuoco 8 o 9 Terra

la teoria dei cinque elementi wuxing

I cinque elementi ed il Feng shui

Una piccola digressione dallo Zodiaco cinese lo merita il Feng Shui. 

Secondo la Teoria del Wuxing o dei Cinque Elementi, a tutto ciò che vediamo è stato assegnato un elemento, comprese le forme, i colori, le direzione e le stagioni. Tutte queste conoscenze sono la base dell’arte popolare del Feng Shui, che fornisce una guida sul posizionamento più propizio degli oggetti nell’ambito domestico e delle abitazioni in genere.

Ognuno a seconda del suo elemento ha una direzione più propizia, un colore, una forma e così via. Nella vostra casa, soprattutto nelle stanze in cui trascorrete molto tempo, cercate di riportare il colore che si sposa meglio con il vostro elemento e posizionate i mobili più grandi ed importanti in una direzione che sia di buon auspicio, come un’àncora di buona fortuna.

Caratteristiche dei Cinque Elementi

Andiamo ora ad esaminare le caratteristiche di ciascuno dei Cinque Elementi. Per ciascuno ho anche riportato i dati essenziali per un corretto Feng Shui. 

Ricordo che stiamo parlando di una disciplina orientale, basata su tratti ed esperienze dell’antica Cina. Inoltre, ogni persona, secondo lo Zodiaco Cinese, viene influenzata dall’animale dell’anno, dal giorno in cui è nato e da una molteplicità di altri fattori soggettivi, quindi, potreste non ritrovarvi con le caratteristiche.

Tenete conto, infine, che si tratta di un articolo a scopo divulgativo non scientifico; pertanto, per eventuali approfondimenti fate riferimento a testi specifici.

Cinque elementi - wuxing - metallo

Metallo: anni con finale 0 e 1

Se l’ultimo numero del vostro anno di nascita è 0 o 1, il vostro elemento è Metallo.

Coloro che nascono in un anno dell’Elemento Metallo in genere sono persone attraenti e con una bella voce, particolarmente piacevole da ascoltare. Raffinati ed affabili di solito fanno una bella impressione sull’interlocutore.

Spesso hanno il dono della chiarezza. Sanno quello che vogliono e si sentono sicuri di poter far accadere le cose. Inoltre, la loro chiarezza di visione consente loro di stabilire confini chiari. Se una persona dell’Elemento Metallo non vuole fare qualcosa, dirà semplicemente di no. 

Questo li rende bravi nella pianificazione e nel coordinare altre persone.

Tuttavia, le loro qualità possono portarli ad essere eccessivamente perfezionisti, il che può essere un problema per se’ stessi e per chi li circonda, tanto che il perfezionismo può a volte far sì che non finiscano i progetti che hanno iniziato perché insoddisfatti che il risultato sia meno che perfetto.

Non hanno paura di esprimere la propria opinione, ma questo può essere un problema e possono ferire altre persone con opinioni o punti di vista troppo sinceri.

  • Colore: Bianco
  • Direzione: Ovest
  • Forma: Cerchi
  • Stagione: Autunno
  • Pianeta: Venere
  • Simbolo: Tigre
  • Clima: Secco
  • Segno zodiacale favorevole: Scimmia, Gallo
Cinque elementi - wuxing - acqua

Acqua: Anni con finale 2 e 3

Se l’ultimo numero del vostro anno di nascita è 2 o 3, il vostro elemento è Acqua.

Coloro che sono governati dall’Elemento Acqua sono eleganti e gentili, simili al flusso e riflusso delle onde. Possono essere abbastanza innocenti, persino ingenui, e questa natura fiduciosa li rende attraenti.

Le persone nate durante gli anni dell’Acqua sono sensibili e introverse e in genere dedicano molto tempo all’introspezione. Questo spesso li porta a sfuggire dai luoghi affollati e a rifugiarsi in piccoli gruppi di amici.

Sebbene l’Elemento Acqua sia bravissimo nell’introspezione, spesso ha difficoltà quando si tratta di portare a compimento i propri pensieri. Ciò fa sì che queste persone abbiano difficoltà ad agire, anche quando hanno grandi idee.

In ogni caso, i nati negli anni d’Acqua sono generalmente impavidi e dotati di una forte forza di volontà. Attenzione a non sottovalutarli!

  • Colore: Nero
  • Direzione: Nord
  • Forma: Onde
  • Stagione: Inverno
  • Pianeta: Mercurio
  • Simbolo: Tartaruga
  • Clima: Freddo
  • Segno zodiacale favorevole: Topo, Maiale
Cinque elementi - wuxing - legno

Legno: Anni con finale 4 o 5

Se l’ultimo numero del vostro anno di nascita è 4 o 5, il vostro elemento è Legno.

Coloro che sono governati dall’Elemento Legno sono visionari e non mancano di immaginazione e di determinazione. Se decidono di creare qualcosa, lo realizzano, indipendentemente dalle sfide che devono affrontare. Ciò consente loro di fare grandi cose, anche quando gli altri non lo ritengono possibile.

Di solito sono imparziali e guidati dalla giustizia. Soffrono se gli altri vengono trattati ingiustamente e sono disposti a lottare per sistemare le cose. 

Spesso, però, sono eccessivamente competitivi o polemici e poco inclini ai compromessi.

  • Colore: Verde
  • Direzione: Est
  • Forma: Rettangolo
  • Stagione: Primavera
  • Pianeta: Giove
  • Simbolo: Drago
  • Clima: Ventoso
  • Segno zodiacale favorevole: Tigre, Coniglio
Cinque elementi - wuxing - fuoco

Fuoco: Anni con finale 6 e 7

Se l’ultimo numero del vostro anno di nascita è 6 o 7, il vostro elemento è Fuoco.

Chi è governato dall’Elemento Fuoco è un entusiasta della vita. Di solito queste persone amano stare in compagnia, partecipare a grandi incontri ed essere al centro dell’attenzione. Sono spesso gentili, compassionevoli e premurosi, il che può renderli molto bravi a trattare con il pubblico o con i colleghi.

La loro gioia e la loro l’esuberanza sono spesso contagiose e se avete bisogno di tirarvi su il morale, probabilmente stare con loro sarà una cura.

Sebbene la passione per la vita abbia molti vantaggi, non è priva di sfide. Spesso chi è governato dall’Elemento Fuoco può impegnarsi in troppe cose, essere dispersivo e trascurare i propri bisogni personali.

  • Colore: Rosso
  • Direzione: Sud
  • Forma: Angoli
  • Stagione: Estate
  • Pianeta: Marte
  • Simbolo: Fenice
  • Clima: Caldo
  • Segno zodiacale favorevole: Cavallo, Serpente
Cinque elementi - wuxing - terra

Terra: Anni con finale 8 e 9

Se l’ultimo numero del vostro anno di nascita è 8 o 9, il vostro elemento è Terra.

Le persone governate dall’’Elemento Terra in genere, sono educati, gentili, autentici e onesti. 

Per questo possono essere ottimi genitori, partner e amici. Spesso scelgono di mettersi al servizio degli altri sfruttando la loro naturale capacità di far sentire le persone sicure e protette.

Attenzione però a non lasciarli strafare, in alcuni casi eccezionali, infatti, le persone governate dall’elemento Terra possono arrivare a trascurarsi ed esaurirsi nei rapporti.

  • Colore: Giallo o Marrone
  • Direzione: Centro
  • Forma: Quadrato
  • Stagione: transizione tra l’Estate e l’Autunno
  • Pianeta: Saturno
  • Simbolo: Pentolone
  • Clima: Piovoso e Umido
  • Segno zodiacale favorevole: Drago, Cane, Bue, Capra

Cina

La Cina, a dispetto dell’immagine che ci siamo fatti nei tempi moderni, è un paese pieno di fascino e di storia. Un paese che è stato teatro di importanti scoperte che hanno cambiato il corso della storia, come la carta, la stampa, la bussola e, tristemente, la polvere da sparo.

banner heymondo ADS

Prima di tutto il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline!

Per immergerti nell’atmosfera, prima, durante o dopo leggi un libro, magari scelto fra quelli che consiglio nell’articolo otto libri per un viaggio in Cina

Altri articoli interessanti sulla cultura della Cina sono quelli su Guan Yin, la Signora della Compassione, sul calendario tradizionale cinese, sul Capodanno Cinese e sulla leggenda di Nian Shou il mostro del Capodanno cinese.

Scopri le destinazioni più interessanti come Hong Kong, il porto profumato o la riserva di Chengdu con i suoi Panda Giganti.

Ciao, a Presto!

ALTRI ARTICOLI SULLA CINA

Dal Blog

Booking voli
Cerca il tuo volo su Booking
Max
Maxhttps://www.massimobasso.com
Appassionato di fotografie, di storia e di culture orientali, viaggia per soddisfare la sua innata curiosità.Ama il caldo e stare all'aria aperta, scoprire luoghi nuovi, conoscere persone ed abitudini, osservare la Natura. Ha una sfida con se' stesso: assaggiare i cibi più strani in circolazione.

Ti possono interessare?