Se vi è capitato di vedere la figura di una divinità con il corpo umano e la testa di elefante, avete sicuramente incontrato Ganesha, una delle divinità più amate e riconoscibili …
Buddismo
Cos’è il buddismo? La cultura buddista ha guadagnato popolarità nei moderni stati occidentali per la sua filosofia di pace interiore e consapevolezza.
Allo stesso modo alcune pratiche come la meditazione e la mindfulness sono spesso adottate per ridurre lo stress e trovare equilibrio nella vita frenetica.
Diverso è visitare un paese buddista dove questa filosofia fa parte della vita di tutti i giorni.
Questi articoli si propongono di fornire un’informazione di base su usi, costumi, abitudini e credenze legate a questa filosofia millenaria in alcuni paesi, soprattutto del sudest asiatico e dell’India.
-
-
Vaisravana o Thao Wessuwan in Thailandia è una divinità protettrice venerata soprattutto per la sua capacità di respingere il male e portare fortuna. Il suo culto, molto vivo, si esprime con …
-
Immergendoti nell’atmosfera serena dei Templi Buddisti Thailandesi, come quello di Wat Pho a Bangkok, capita spesso di ammirare immagini o statue del Buddha Sdraiato (o Reclining Buddha, detta all’inglese). Questa …
-
Phra Siwali o Phra Sivali Thera o ancora semplicemente Sivali, è una figura venerata nel buddismo, in particolare in Thailandia. Sivali, noto anche come il Buddha della Fortuna, ha origini antiche ed è considerato un …
-
Il Buddha che cammina è una rappresentazione iconografica del Buddha chiamata anche Buddha in cammino (in inglese Walking Buddha). Questa postura è meno comune rispetto ad altre, come il Buddha …
-
Il Bhumisparsha Mudra è un gesto sacro di grande importanza nel Buddismo. Raffigura il momento in cui il Buddha Shakyamuni sperimentò la connessione la terra a testimonianza del suo risveglio. …
-
Il Rudraksha a tre facce o Tri Mukhi Rudraksha è il seme della pianta di elaeocarpus angustifolius, una pianta diffusa in Asia e Oceania che produce un frutto a nocciolo simile ad un piccola prugna. I semi …
-
Lo sapevate che in Thailandia si venera un’immagine del Buddha per ogni giorno della settimana alla quale si rende omaggio in base al proprio giorno di nascita? Queste figure vengono anche …
-
I Ruesi sono eremiti che praticano l’ascetismo ed il romitaggio per elevare la loro conoscenza e sono dediti a diverse pratiche religiose antiche. Queste tradizioni risalgono ad un’epoca precedente al …
-
Il Kirtimukha è una figura mitologica usata molto spesso nell’architettura dei templi Khmer, Indiani, Nepalesi e Cinesi ed in genere è raffigurata nella parte superiore di porte, finestre ed archi. …