A spasso per la Riserva Naturale di Tangkoko alla ricerca di macachi neri e tarsi spettri
Il Parco Nazionale Riserva Naturale Tangkoko è una zona di foresta protetta che si trova a circa due ore di strada da Manado nel nord del Sulawesi in Indonesia, istituita anche per proteggere dall’estinzione i macachi neri e i tarsi spettri
L’area è adiacente al mare e vi si trovano tratti di costa con spiagge di sabbia oltre ovviamente a zone di foresta, mentre l’accesso principale avviene dall’entroterra.
Tempo di lettura stimato: 9 minuti
Indice
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Le mie impressioni
La riserva è importante per la conservazione della fauna del luogo, facilmente osservabile camminando lungo i sentieri e le stradine lastricate all’interno della foresta.
Rispetto ai parchi nazionali intesi all’occidentale, l’impressione che si ha immediatamente entrando nella zona protetta, è di un giardino zoologico. Mi spiego: il fatto di avere molti sentieri lastricati e alcune costruzioni in muratura ruba alla Riserva Naturale Tangkoko un po’ di sensazione di selvaggio, che è una delle cose che ricerco in luoghi di questo tipo.
La foresta inoltre, almeno quella esplorata da noi, non è foresta primaria come mi sarei aspettato di trovare. Infatti la zona sembre in fase di recupero dopo un passato di scarsa attenzione.
Ciò detto per dovere di cronaca, il posto è in verità è molto interessante perché nella Riserva Naturale Tangkoko è possibile avvistare tanti animali particolari ed interessanti

Una particolarità del parco Tangkoko è la spiaggia di sabbia nera a pochi metri dall’ingresso. Appena ci si arriva si rimane un po’ spaesati.. ci si aspetta una spiaggia bianca, mare chiaro, luce. Invece ci si trova a camminare nella sabbia nera, calda come non ve lo aspettereste, con un mare scuro scuro che da’ l’impressione quasi di un mare freddo.
Invece siamo in Sulawesi, Indonesia, il mare è caldo e questa spiaggia di sabbia lavica dopo un po’ vi attira e vi conquista, con la sua tranquillità, con le barche dei pescatori e con i bambini che giocano. Camminare nell’acqua scura e calda come un brodo è veramente un’esperienza che rimane.
E poi ci sono pochi turisti, il che vi da il tempo, come abbiamo fatto noi, di conversare con le persone del posto. E’ stato molto bello fare amicizia con una scolaresca che passava la pausa pranza con un pranzo al sacco in spiaggia e scambiare qualche parola con loro.
Questa spiaggia è sicuramente meno famosa di Punalu’u Beach alle Hawaii, ma sono certo che non rimarrete delusi dalla visita, una vera chicca!

Il tarsio spettro
Il tarsio spettro, con il suo musetto simpatico ricorda vagamente il furby. Si tratta di uno dei più piccoli primati al mondo, ed è anche uno degli unici esclusivamente carnivori. Un grande predatore nelle sembianze di un peluche. L’alimentazione, ancorché carnivora, è a base per lo più di insetti e di piccoli invertebrati. Grazie alla loro agilità ed alla capacità di spiccare grandi balzi anche di tre metri, i tarsi sono però in grado di catturare anche altri animali come ad esempio i pipistrelli, anche in volo!
I tarsi spettri sono animali notturni e possono essere avvistati all’imbrunire nelle cavità degli alberi, prima che escano per la caccia notturna. L’avvistamento è infatti più difficile se sono fuori dalla tana, proprio per le loro dimensioni e per la velocità.


I macachi neri ed altri ospiti
I macachi neri sono una specie di primati endemica del Sulawesi. In genere è facile vederli in gruppi nella riserva di Tangkoko. Seguirli nelle loro attività è veramente uno spasso perché sembrano veramente molto umani. I piccoli in modo speciale sono chiassosi e ridicoli e si esibiscono in acrobazie sugli alberi finendo spesso per cadere rovinosamente.
Se sarete attenti e se la guida ve lo indicherà potrete avvistare il Cuscus, un elusivo marsupiale che vive sul gli alberi, e che raramente scende a terra.
Altra particolarità del posto sono gli uccelli come ad esempio il simpatico martin pescatore testablu ed il bucero del Sulawesi (Rhyticeros cassidix), chiamato comunemente hornbill.
La guida non mancherà di impressionarvi cercando le tarantole, specialmente all’imbrunire.




Famosi per uno dei primi selfie della storia
Potete approfondire l’argomento qui
Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock
Ecco i famosi Selfie del Macaco Nero (le immagini sono di pubblico dominio, se leggerete l’articolo capirete il perché)
Le mie fotografie dei macachi neri
Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock
Come arrivare
La Riserva Naturale Tangkoko è vicina a Manado, ma è comodo soggiornare sul posto per godere della riserva nelle prime ore del mattino ed all’imbrunire, quando gli animali sono più attivi. É possibile visitare la riserva anche in giornata dalla città, ma vi perderete i tarsi spettri che si vedono solo di notte .
Dopo la visita della Riserva Naturale Tangkoko è possibile continuare per Bunaken e lo Stretto di Lembeh che sono località particolarmente amate dai sub, ma anche per Tomohon, insospettabilmente interessante soprattutto per il suo extreme market, del quale parlo in un altro articolo.
Per saperne di più sull’Indonesia
L’Indonesia è nota soprattutto per le spiagge ed i fondali di corallo, per i molti vulcani attivi e per la fauna. Orangutan, Tigri e Rinoceronti a Sumatra, i Draghi a Komodo e poi ancora Bali con la sua misticità e Giava con la sua Cultura ed arte antica fanno di questo paese un universo da esplorare.
Prima di tutto il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline!
Scopri le meraviglie di Sumatra visitando gli Orangutan di Sumatra e gli gli elefanti di Tangkahan. Oppure esplora il Sulawesi con i Macachi Neri di Tangkoko ed i riti ancestrali di Toraja.
Ciao, a presto!
ALTRI ARTICOLI SULL’INDONESIA
- Viaggio in Sulawesi Indonesia – Ultima Modifica 11/03/2025
- Riserva Tangkoko alla ricerca del macaco nero e del tarsio spettro – Ultima Modifica 11/02/2023
- Il Santone della Roccia Sacra in Sulawesi – Ultima Modifica 21/08/2023
- Il bagno con gli elefanti di Tangkahan, Sumatra Indonesia – Ultima Modifica 11/02/2023
- Gli Orangutan di Sumatra nella giungla di Bukit Lawang – Ultima Modifica 11/02/2023
- Funerale in Sulawesi: il culto dei morti a Toraja – Ultima Modifica 11/03/2025