Gli Orang Utan di Sumatra nella giungla di Bukit Lawang
Ilย luogo ideale per un trekking alla ricerca degli Orangutan รจ il piccolo villaggio di Bukit Lawang, che si trova ad un centinaio di chilometri a nord di Medan, cittร principale dellโIsola di Sumatra, Indonesia.
Il villaggio sorge sulle rive del fiume Bohorok (Sungai Bohorok in lungua Bahasa) e strettamente a ridosso della fitta foresta pluviale del Parco Nazionale Gunung Leuser.
Se vuoi guardare subito il video clicca qui, altrimenti continua a leggere!
INDICE dei contenuti
- Gli Orang Utan di Sumatra nella giungla di Bukit Lawang
- Gli Orangutan
- Come vivono gli orangutan in natura?
- Il villaggio di Bukit Lawang
- Perfetto per il relax ed il trekking degli orangutan
- Il centro di riabilitazione degli orangutan di Bukit Lawang
- Chiudere il centro per salvare gli orangutan
- Il parco Gunung Leuser e la foresta pluviale
- Gli oranghi, le piantagioni ed il clima a Bukit Lawang e altrove
- Una breve digressione sulla lingua Indonesiana
- Il trekking degli orangutan
- Un piccolo bonus: il video
- Per fare chiarezza sul nome..
- Le sanguisughe
- Dove alloggiare?
- Ti interessano anche i gorilla?
- Per saperne di piรน
Gli Orangutan
Nelle lingue Indonesiana e Malese, Orang Utan significa “uomo della foresta”.
Lโorangutan vive nelle foreste pluviali di Borneo e Sumatra.
Nel Borneo troviamo la specie Pongo Pygmaeus, mentre sullโisola di Sumatra troviamo la specie Pongo Abellii. Rispetto agli oranghi del Borneo, gli oranghi della specie Abellii hanno una costituzione piรน slanciata, con pelo piรน lungo e chiaro, con barba brizzolata in entrambi i sessi, anche se piรน accentuata nei maschi. Anche le abitudini sono piรน arboricole rispetto ai cugini malesi, che scendono piรน facilmente a terra.
Recentemente (2017) รจ stata scoperta una terza specie di oranghi, lโorangutan di Tapanuli o Pongo Tapanuliensis. (fonte Jane Goodall Institute Italia – https://www.janegoodall.it/index.php/2018/01/10/nuova-specie-orango-tapanuli/).
La nuova specie รจ stata descritta nella rivista CurrentBiology ed endemica della regione di Tapanuli nel Nord di Sumatra, dove vive in unโarea di circa 1.100 chilometri quadrati di foresta di montagna nellโarea di BatangToru, con una popolazione stimata di appena 800 individui.
L’orango รจ il piรน grande fra gli animali che si arrampicano sugli alberi, il corpo รจ perfettamente modellato alla vita arboricola con braccia e gambe lunghe oltre mani e piedi prensili.
Tutte le specie di orangutan sono in pericolo di estinzione secondo la Lista rossa dei mammiferi IUCN.
Pygmaeus https://www.iucnredlist.org/species/17975/123809220
Abelli https://www.iucnredlist.org/species/121097935/123797627
Tapanuli https://www.iucnredlist.org/species/120588639/120588662
Come vivono gli orangutan in natura?
Gli oranghi in genere sono animali solitari. Le femmine vivono con i piccoli, mentre i maschi di solito vivono soli, fatto salvo il periodo dellโaccoppiamento. A volte possono formarsi piccole congregazioni in zone particolarmente ricche di cibo, al solo scopo di nutrirsi e senza che questo causi conflitti.
I maschi sono riconoscibili per le grandi guance e la faccia tondeggiante. La crescita delle guance conferisce al loro volto la forma di una luna piena ed รจ una caratteristica che viene acquisita in etร adulta. La forma del volto รจ un simbolo di predominanza sugli altri maschi.
Gli oranghi si nutrono principalmente di frutta, ma a volte mangiano anche insetti, steli, foglie e piccoli rametti.
Sono fra i primati piรน intelligenti, in grado di usare vari tipi di utensili e di interazioni sociali complesse.
Il villaggio di Bukit Lawang
La sua fama รจ dovuta all’istituzione di un centro di riabilitazione per gli orangutan orfani e feriti. Nonostante il centro sia oggi chiuso, questo rimane il luogo piรน accessibile per osservare gli oranghi in natura, oltre ovviamente ad offrire la possibilitร di avvistare un sacco di altre specie di scimmie.
Nel tempo sono nate tantissime strutture ricettive per ogni tipo di budget e una fiorente industria del turismo naturalistico.
Il 2 novembre 2003 unโinondazione distrusse lโintero villaggio di Bukit Lawang, danneggiando in modo irreparabile oltre 400 case, senza contare le attivitร commerciali e gli hotel, lasciando senza tetto oltre 1.000 persone. Piรน di 200 persone tra cui 5 turisti morirono nella tragedia.
Grazie alla cooperazione internazionale, il sito fu ricostruito e riaperto a metร del 2004 e cosรฌ i turisti tornarono a vedere gli orangutan.
Perfetto per il relax ed il trekking degli orangutan
Il villaggio di Bukit Lawang รจ perfetto per i viaggiatori: atmosfera rilassata, prezzi bassi e strutture accoglienti e pulite ne fanno un ottimo posto per trascorrere un poโ di tempo in relax e godersi la foresta pluviale. Inoltre con i trekking organizzati lโavvistamento degli orangutan รจ quasi garantito.
E si mangia bene..
Io ci sono stato in novembre per vedere gli orangutan e fare un trekking nella foresta pluviale. Il periodo coincide con lโinizio della stagione delle piogge.
In questa stagione sembra strano ed un po’ esagerato vedere cosรฌ tante strutture tra guest-house, ecolodge ed alberghi, infatti la maggior parte รจ chiusa o almeno l’impressione รจ che lo sia. Dai racconti delle persone che ci vivono pare invece che a luglio ed ad agosto il villaggio si riempia di turisti e ci sia lavoro per tutti. Non vorrei esserci.. :-)
Se amate la tranquillitร andate fuori stagione.. che sarร mai un poโ di pioggia. Inoltre, secondo i locali, in genere piove il pomeriggio tardi o la notte (e posso confermare), mentre le giornate sono in genere asciutte.
Beh, vista lโumiditร al 99% asciutte non รจ la parola giusta, diciamo senza pioggia..
Il centro di riabilitazione degli orangutan di Bukit Lawang
Il centro di riabilitazione per gli oranghi di Bukit Lawang fu fondato nel 1973. La sua missione era quella di proteggere la popolazione di orangutan in forte declino a causa della caccia, del commercio e della deforestazione. Il centro, dopo varie valutazioni, fu chiuso nel 2002 perchรฉ il posto stava diventando troppo turistico e inadatto alla riabilitazione degli oranghi che dovevano essere reintrodotti in natura.
Nei centri di riabilitazione orfani ed animali feriti vengono curati o svezzati, con il fine ultimo di fare di loro animali indipendenti e pronti ad essere rilasciati nella foresta.
Purtroppo a causa dellโabitudine allโinterazione con gli esseri umani questi animali, nati selvatici, perdono la paura per l’uomo e a volte diventano un poโ troppo confidenti. ย Lโeccessiva confidenza puรฒ causare loro dei problemi, anche se la maggior parte delle volte la reintroduzione ha successo.
Chiudere il centro per salvare gli orangutan
Ritorniamo perรฒ a parlare del centro di riabilitazione di Bukit Lawang. Il fatto che fosse cosรฌ tanto frequentato senza adeguati controlli, esponeva gli orangutan a diversi pericoli quali quello di diventare dipendenti dal cibo umano o quello di contrarre malattie.
Cosรฌ il centro di riabilitazione fu ufficialmente chiuso nel 2002, ma il ruolo di Bukit Lawang come meta per osservare gli orangutan รจ sempre di primo piano.
Fino al 2015 venne mantenuta anche una piattaforma dove due volte al giorno veniva messo a disposizione del cibo supplementare per gli oranghi. La piattaforma era popolare fra i turisti perchรฉ era un ottimo luogo di avvistamento, ma anche questa รจ stata chiusa per evitare di creare dipendenza dal cibo fornito dall’uomo.
Nonostante questo ad oggi, Bukit Lawang รจ uno dei luoghi piรน famosi del nord di Sumatra.
Quasi tutti gli orangutan nei dintorni di Bukit Lawang provengono dal centro di riabilitazione e quindi sono abituati a venire in contatto con gli esseri umani, per questo sono attentamente monitorati.
Il parco Gunung Leuser e la foresta pluviale
Il parco nazionale di Gunung Leuser รจ un’area protetta di circa 8.000 chilometri quadrati che si trova nella zona centro-settentrionale di Sumatra (Indonesia). L’area protetta si estende dal mare alle montagne e comprende habitat di vario tipo, dalle paludi alle foreste pluviali, mentre al suo interno scorrono dodici importanti fiumi, oltre ad una serie innumerevole di corsi dโacqua minori.
In questa zona selvaggia si trovano oltre quattromila delle circa novemila specie vegetali presenti nell’area indo-malese occidentale, oltre 300 specie di uccelli e circa 130 specie di mammiferi. Il tutto, devo ammettere che non รจ facilmente osservabile, ma sicuramente degno di nota.
All’interno del parco trovano rifugio i grandi mammiferi, tra cui gli elefanti e il rinoceronte di Sumatra, la tigre ed altri animali i cui nomi sono meno noti, ma comunque eccezionali. Ovviamente il parco ospita anche i nostri amici orangutan, nelle due specie qui registrate.
Oltre gli oranghi sono presenti numerose altre specie di primati, alcune della quali sono state โvittimeโ del mio obiettivo, mentre altre lo saranno in futuro.. vedi le foto con didascalia.
Un rammarico rimane per non aver visto il notturno lori gracile.
Disboscamento
Le opere di disboscamento e le piantagioni, oltre a distruggere lโhabitat di molte specie fra le quali gli orangutan, hanno distrutto vie di migrazione degli elefanti. Questo ha causato una sorta di isolamento dei vari branchi, che non รจ mai un bene per le popolazioni, oltre a causare a volte scarsitร di cibo. Per ovviare a questi problema e fornire rifugio agli elefanti, sulle zone collinari sono stati avviati interventi di rimboschimento.
La zona visitabile del parco in genere รจ una foresta secondaria, mentre le pozioni di foresta primaria si trovano generalmente nelle zone piรน interne del parco, remote e inaccessibili al normale turismo.
Guarda anche questo articolo suย gli elefanti di Tangkahan
Macaco nemestrino – southern pig-tailed macaque (Macaca nemestrina)
Siamango – Siamang (Symphalangus syndactylus) Comunemente chiamato Black (furred) Gibbon
Macaco Cinomolgo (Macaca fascicularis) noto anche come macaco di Buffon o macaco di Giava
Il presbite di Thomas – Thomas Langur (Presbytis thomasi ) Comunemente chiamato Thomas Leaf Monkey
Gli oranghi, le piantagioni ed il clima a Bukit Lawang e altrove
Uno dei grandi problemi della Sumatra dei giorni nostri, oltre al disboscamento selvaggio degli anni 70-80 e allโaumento della popolazione umana รจ stata la decisione del governo Indonesiano di cambiare la propria politica agricola.
La maggior parte delle colture sono autorizzate e gestite dai vari organi centrali che decidono cosa piantare, dove, come e in che quantitร .
In passato una delle colture piรน diffuse era quella dellโalbero della gomma. L’albero della gomma (Hevea brasiliensis) รจ una pianta che, come suggerisce il suo nome scientifico, proviene dalla foresta amazzonica e fu introdotta nelle colonie britanniche dellโIndonesia intorno al 1880. Questa pianta, proveniente anchโessa dalla foresta pluviale, anche se alloctona, oltre alla ovvia distruzione delle specie autoctone non produceva un granchรฉ danno al suolo, lasciando che lo stesso mantenesse (piรน o meno) le stesse caratteristiche di umiditร e consistenza presenti nella foresta.
Lโolio di palma
Ora la gomma non fa piรน business, mentre la nuova frontiera รจ rappresentata dallโolio di palma, prodotto dalle Palme da Olio. Questa coltura sta soppiantando in tutta lโIndonesia le piantagioni di alberi della gomma. La caratteristica di questa palma รจ di inaridire ed impoverire il terreno, causando con questo grandi problemi ambientali. Infatti oltre alla progressiva riduzione dellโumiditร nellโaria, indurisce il suolo, dove le piogge non riescono a penetrare che con difficoltร .
La veritร รจ che comunque che purtroppo allโolio di palma non ci sono molte alternative, neโ per lโIndonesia, neโ per lโambiente.
Lโeconomia Indonesiana sopravvive anche grazie a queste colture. Ovviamente si potrebbe fare meglio, come ovunque, ma occorre pensare anche che gli acquirenti, per quanto ovvio, non sono indonesiani.
Il rovescio della medaglia
Lโambiente invece, per quanto maltrattato da queste colture, in un certo senso ringrazia. Consideriamo infatti che produrre lo stesso quantitativo di olio usando altre piante richiede unโestensione di terre pari a cinque volte nel caso delle arachidi e sette volte nel caso dei girasoli. La cosa positiva รจ che non sarebbero tutti concentrati nel sudest asiatico.
Ma questo non รจ il luogo per una discussione di questo genere.
Potete approfondire su questi siti (alcuni sono siti di parte, ma la maggior parte riportano informazioni attendibili, occorre solo contestualizzarle)
Effetti sull’ambiente
http://www.oliodipalmasostenibile.it
https://www.greenpeace.org/italy/storia/3904/la-vera-storia-dellolio-di-palma/
Effetti sulla salute
Una breve digressione sulla lingua Indonesiana
La lungua parlata in Indonesia รจ il Bahasa Indonesia, dove bahasa significa lingua. Ovviamente gli orangutan di Bukit Lawang non parlano indonesiano, ma sicuramente durante la vostra permanenza a Sumatra o durante i giorni del trekking avrete occasione di parlare con qualcuno del luogo e magari vi interesserร sapere qualcosa della lingua locale.
Selamat datang
La lingua indonesiana รจ una variante standardizzata del Bahasa malese (a cui somiglia molto), e fu usata per molti secoli come lingua franca nell’arcipelago indonesiano, e diventรฒ lingua ufficiale con l’indipendenza del Paese nel 1945. ร parlata come lingua madre solo dal 7% della popolazione indonesiana e dal 45% di quella malese, anche se ben la maggior parte della popolazione la utilizza come seconda lingua, a volte senza conoscerla a fondo. Si tratta in ogni caso di un linguaggio indispensabile dal momento che la regione che conta oltre 700 lingue locali.
La colonizzazione olandese ha lasciato un’impronta non trascurabile sull’indonesiano che ha mutuato dalla lingua degli occupanti molte parole. Allo stesso modo molte parole sono importate da altre lingue come il portoghese, il cinese, l’hindi, lโarabo ed il sanscrito. Ad esempio il titolo “Selamat Datang” significa “benvenuti” dove selamat รจ di derivazione araba (salam)
La grammatica della lingua indonesiana in generale รจ relativamente semplice. Secondo un’indagine dell’universitร di Oxford lโindonesiano รจ una delle lingue piรน facili da imparare.
Ad esempio i sostantivi sono in genere uguali sia nella forma plurale che in quella singolare, mentre i verbi in genere non si coniugano.
Adesso siete pronti per imparare..
Leggi anche un’altra avventura nella foresta amazzonica
Il trekking degli orangutan
A Bukit Lawang una volta raggiunto la vostra destinazione in qualunque resort, hotel e bed and breakfast saranno in grado di fornirvi indicazioni su come organizzare il vostro trekking per vedere gli oranghi. Le guide autorizzate vi proporranno trekking da uno a cinque giorni, ovviamente piรน lungo il trekking, piรน occasioni avrete non solo di vedere gli orangutan, ma anche di fare incontri speciali con altri tipi di scimmie e di vedere altri animali interessanti come ad esempio i giganteschi varani (non grandi come quelli di Komodo).
La mia esperienza รจ quella di un trekking di tre giorni con due notti nella foresta.
Innanzitutto non aspettatevi di allontanarvi molto dal villaggio. I motivi sono principalmente due: il primo รจ che non ce n’รจ bisogno, in quanto la zona รจ ricca di animali, il secondo motivo รจ che proprio attorno al villaggio gli animali sono piรน abituati a vedere le persone e quindi sono piรน confidenti e per questo piรน facilmente osservabili.
Il mio trekking alla ricerca degli oranghi a Bukit Lawang
Ho visitato Bukit Lawang in novembre e nella zona questa รจ la stagione delle piogge. Le temperature sono buone, non fa mai troppo caldo, ma l’umiditร รจ quasi sempre superiore al 90%. Soprattutto appena ci si addentra nella foresta questa diventa quasi palpabile. Dopo pochi passi i vestiti sono zuppi di sudore (e “zuppi” non รจ un termine usato a caso). Una volta che ci si รจ abituati ad essere bagnati, perรฒ la sensazione non รจ cosรฌ sgradevole. Ovviamente con un caldo cosรฌ, durante il trekking le fermate sono frequenti, un po’ per riposarsi e un po’ per osservare gli oranghi e gli altri animali della foresta.
Su e giรน per le colline arriva a sera e, dopo un bagno nel fiume, ci si accampa in zone giร predisposte. Ci sono delle tettoie sotto le quali trovano posto un materassino isolante (per l’umiditร del terreno) una copertina di pile, il tutto inglobato in una grande zanzariera che funge da tenda. Si dorme tutta la notte cullati dai rumori della foresta e, almeno nel mio caso, dallo scorrere del fiume.
Alla sera le guide preparano un pasto tipico in gran parte vegetariano e speziato e si mangia tutti insieme seduti attorno alle lampade o intorno al fuoco, se non piove – ma anche se piove solo un po’.
E’ veramente un’esperienza che consiglio: sentirsi un po’ selvaggi anche solo per un paio di giorni รจ impagabile.
Un piccolo bonus: il video
Per fare chiarezza sul nome..
Orango, orangotango, urangutano.. se ne sentono di tutti i colori, ma qual รจ il termine esatto?
Sul dizionario Treccani ho trovato le seguenti forme:ย
- orangutร n (o orangutano; pop. rangutร n, rangutano) e viene anche riportato nella forma abbreviata del termine che รจ comunementeย orango
- orango ovvero forma abbreviata di orangutanย (Pongo pygmaeus), detto anche orangutร n o orangutano
(leggi di piรน sul sito Treccani)
Io ho scelto in questo articolo di usare alternativamente le due forme..
Le sanguisughe
A Bukit Lawang durante il trekking per vedere gli orangutan non ho visto molte sanguisughe, ma durante il trekking fatto per la stessa ragione a Tangkahan (vedi articolo su Tangkahan e sul bagno agli elefanti) ne ho viste veramente a decine o, come direbbe qualcuno.. “a decinaia” :-).
Sono inquietanti sono l’incarnazione, in dimensioni ridotte, di un mostro che si erge come un serpente da terra e con la testa ti cerca..
metto un link a un video che non รจ mio, ma che รจ esplicativo:
Dove alloggiare?
L’ultimo dei problemi a Bukit Lawang รจ dove alloggiare. Io ho scelto un bellissimo alberghetto proprio in fondo alla strada, fuori dalla ressa – peraltro inesistente in novembre. Il nome dell’alberghetto รจ “il giardino delle farfalle”: Kupu-Kupu Garden.
Ho soggiornato, cenato, fatto colazione ed organizzato il trekking in un’atmosfera conviviale e familiare, tra persone simpatiche ed allegre, comprese gli altri (pochissimi) viaggiatori che ho incontrato.
Anche se non รจ mia abitudine lo cito perchรฉ secondo me รจ ottimo.
Ovviamente se il vostro obiettivo รจ fare conoscenze nuove e un po’ di baldoria la sera scegliete qualche altro albergo in centro paese, ce ne sono una miriade, alcuni veramente a prezzi irrisori.
Per saperne di piรน
Per saperne di piรน sui miei viaggi in questa zona dai unโocchiata a questa pagina dove sono raccolti articoli sull’Asiaย se non ti basta puoi dare uno sguardo agli ultimi articoli pubblicati oppure cercare nel blog scegliendo dai tag o dalle categorie, a piacimento.
Se lโarticolo ti รจ piaciuto lascia un commento, verrร visualizzato con il nome che hai scritto (non รจ obbligatorio indicare il cognome), lโemail ed altri dati non saranno pubblicati neโ aggiunti alla newsletter o usati a scopi pubblicitari.
Grazie
Altri articoli sull’Indonesia
SEGUIMI SUL TUO SOCIAL PREFERITO