Il Predicatore della Roccia Sacra in Sulawesi
Un giorno durante un viaggio in Indonesia fummo attratti da un Predicatore che accoglieva i devoti presso una Roccia Sacra, nel nord del Sulawesi. Pur avendo davanti agli occhi ben chiaro il fatto che il tipo fosse un po’ strano, volli avvicinarmi e parlargli.
Il Predicatore – europeo – era attorniato da una piccola folla di seguaci accalcati intorno alla Roccia Sacra. La Roccia era contenuta in una specie di vasca, come una piscina, ma senz’acqua. All’interno oltre alla Roccia c’erano il Predicatore ed i suoi assistenti, mentre i fedeli stavano un metro più in alto, appoggiati ai bordi della “piscina”. Sulla Pietra c’erano delle immagini di Cristo, ma l’atmosfera era un po’ pagana mentre i vestiti del Santone avevano un non so che di Cinese. Completava il look una splendida bandana con una scritta indecifrabile, un mix ottimo per attrarre le folle.
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell'articolo (clic per aprire)
Racconta i tuoi desideri alla Roccia sacra
Ognuno aspettava il suo turno per scendere all’interno e toccare la Roccia Sacra. Il Santone chiedeva ad ogni nuovo arrivato cosa desiderasse dopodiché lo toccava, lo benediva e pronunciava una formula per la guarigione o le indicazioni per conseguire il proprio desiderio. Prima di ogni colloquio beveva da una bottiglia che conteneva un liquido scuro e torbido e dopo aver pronunciato le sue formule, con un colpo di tosse faceva uscire dalla bocca una piccola pietra colorata, che consegnava al devoto e che raccomandava di portare sempre con se’. La pietra doveva essere anche utilizzata per compiere un rituale ogni mattina oppure ogni volta che se ne sentisse la necessità.
Ci proviamo anche noi?
Sabrina ovviamente era scettica, anch’io, ma la convinsi ad andare a parlarci. Lei raccontò al Santone che soffriva di un dolore costante alla cervicale. Lui pronunciò le sue frasi di rito, le massaggiò la fronte e poi chiamò un’assistente che fece a Sabrina un massaggio al collo con una crema profumata. Prima di lasciarla andare il Predicatore tossì e sputò la pietra dicendo di utilizzarla per purificare l’acqua prima di berne un bicchiere ogni mattina.
Ce ne andammo dopo aver ringraziato e – forse – aver lasciato un’offerta. In realtà non ricordo se lasciai un’offerta, ma di solito lo faccio e quindi presumo di averla lasciata.
Sulla strada del ritorno Sabrina mi confessò che mentre l’assistente del Santone la stava massaggiando aveva sentito un calore avvolgerle la testa e si disse convinta che fosse a causa dell’unguento.
Non ci crederete, ma il dolore alla cervicale non è mai ricomparso, almeno non nei modi in cui era solito manifestarsi prima. Per quanto potrete immaginare non usammo mai le pietre per purificare l’acqua (le pietre sono due, ne ho una anche io), ma sono gelosamente conservate sulla mia scrivania di casa proprio alla base del computer..
Per saperne di più sull’Indonesia
L’Indonesia è nota soprattutto per le spiagge ed i fondali di corallo, per i molti vulcani attivi e per la fauna. Orangutan, Tigri e Rinoceronti a Sumatra, i Draghi a Komodo e poi ancora Bali con la sua misticità e Giava con la sua Cultura ed arte antica fanno di questo paese un universo da esplorare.
Prima di tutto il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline!
Scopri le meraviglie di Sumatra visitando gli Orangutan di Sumatra e gli gli elefanti di Tangkahan. Oppure esplora il Sulawesi con i Macachi Neri di Tangkoko ed i riti ancestrali di Toraja.
Ciao, a presto!