Costa Rica Pura Vida, la natura protagonista

Costa Rica Pura Vida è lo slogan del paese.

Costa Rica Pura Vida non è certamente quello che si sentì dire Cristoforo Colombo quando per primo sbarcò sulle coste di questo paese nel 1502, all’epoca ovviamente non si parlava spagnolo.

Solo per ambientarVi un po’ il Costa Rica fu scoperto da Colombo nel 1502 durante il suo quarto viaggio, ma la prima penetrazione nell’interno ebbe luogo soltanto nel 1563 quando J. Vásquez de Coronado conquistò il paese e fondò la città di Cartago, capoluogo del Costa Rica fino al 1823.

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.

Breve storia del Costa Rica

Senza entrare troppo nei particolari il Costa Rica fu colonia spagnola da allora fino al 1821, anno dell’indipendenza. In seguito, dopo varie vicissitudini divenne una repubblica. Nel 1949 il Costa Rica abolì l’esercito divenendo così il primo paese senza un esercito. Forse da allora Costa Rica Pura Vida..

Il Costa Rica è sede della Corte Inter-Americana dei Diritti Umani e Sede dell’Università per la Pace delle Nazioni Unite.

Pur essendo una nazione piccola in estensione, vanta un territorio eccezionalmente vario, che va dalle coste del Pacifico alle coste dell’Atlantico passando dal livello del mare ai 3.820 metri s.l.m. del Cerro Chirripò.

E’ inoltre una terra ricca di vulcani, fra i più attivi c’è l’Arenal (1657m) che emette costantemente gas e vapori. Altri vulcani attivi sono il Poás (2 704 m) ed il Rincón de la Vieja (1 916 m), che ebbe un’eruzione nel 2000.

Qui sotto il Vulcano Arenal visto dall’omonimo parco e da Monte Verde Cloud Forest o Bosque Nuboso de Monteverde

Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock

Un costarricense può dire Pura Vida in occasioni diverse: come forma di saluto, ma anche per esprimere soddisfazione, o serena accettazione di un contrattempo. Pura vida è l’espressione dell’ottimismo di un paese.

In Costa Rica protagonista è la natura

Per questo ritengo che lo slogan Costa Rica Pura Vida sia appropriato.

Il territorio, grazie al clima umido e temperato è  coperto da una ricca foresta pluviale tropicale, a tratti anche relativamente incontaminata. Qui si trova la più vasta varietà di orchidee del mondo, secondo alcune statistiche almeno 1.400, su circa 10.000 specie a livello mondiale.

Il Costa Rica ha una fauna straordinaria: 864 specie di uccelli (quasi il dieci per cento delle specie del mondo), 250 specie di mammiferi, di cui più o meno la metà sono pipistrelli, 230 specie di rettili, 215 specie di anfibi e 1522 specie di pesci. Sono inoltre presenti 4 specie di scimmie, alcune delle quali potete vedere qui nell’articolo Cebo cappuccino, atele e alouatta

Qualche foto di orchidee e altre piante, come potrete notare non sono uno specialista..

Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock

La mia esperienza in Costa Rica

Ovviamente non sono qui per fare un trattato di scienza, lungi da me, ma le premesse sono sempre doverose per ambientare le fotografie ed il viaggio.

Il motivo principale per il mio primo viaggio in Costa Rica furono i Colibrì.  E mi stupii per la varietà di rettili e anfibi interessanti che trovai. Per il secondo viaggio il motivo fu vedere le tartarughe e quello che ancora non avevo visto (e molto mi manca ancora, vi assicuro). Il motivo del terzo, che ancora non ho fatto, è che il Costa Rica è uno dei paradisi per gli amanti della natura che al momento, per quelle che sono le mie esperienze, non ha eguali.

Qualche cenno sulle fotografie

Ho presentato almeno tre serate di proiezione di fotografie sul Costa Rica, ma fino ad ora non avevo mai pubblicato le fotografie più belle.

Qui di seguito troverete una selezione di fotografie che non giustificano ciascuna un articolo a se’ stante. In questi articoli Potete trovare una selezione di fotografie sui colibrì e una sulle tartarughe e sul parco Tortuguero.

Nel frattempo potete ammirare nelle foto seguenti, nell’ordine: iguana, tartaruga d’acqua dolce, Ara Macao, Ara Verde, colibrì, quetzal e altro ancora con un panorama finale sull’arcobaleno al parco Marino Ballena..

Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock

Scopri di più su Centro e Sudamerica

Prima di tutto il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline!

Il Centro ed il Sud America sono destinazioni imperdibili, dove la natura e la cultura si fondono in maniera superba.

Scopri il Costa Rica, dove la natura è protagonista! Puoi vedere splendide fotografie dei colibrì, scoprire le tartarughe del parco Tortuguero o ammirare le splendide piante ed i fiori del Costa Rica.

Un po’ di avventura? Prova a cercare l’oro in un villaggio del Darien con gli indigeni Embera a Panama e a scoprire la favolosa natura di questa destinazione.

Se questo non ti basta scopri la foresta amazzonica in Ecuador, il parco Yasuni, un’esperienza che difficilmente ti lascerà indifferente

Se vuoi esplorare in modo più mirato puoi trovare un elenco degli articoli su Centro e Sudamerica oppure scegliere dagli argomenti presenti a fondo pagina.

Ciao, a presto!

Dal Blog

Booking voli
Cerca il tuo volo su Booking
Max
Maxhttps://www.massimobasso.com
Appassionato di fotografie, di storia e di culture orientali, viaggia per soddisfare la sua innata curiosità.Ama il caldo e stare all'aria aperta, scoprire luoghi nuovi, conoscere persone ed abitudini, osservare la Natura. Ha una sfida con se' stesso: assaggiare i cibi più strani in circolazione.

Ti possono interessare?