Muoversi con la metropolitana di New York non è difficile e spesso è il mezzo più veloce ed economico per spostarsi in città. Per non perdersi prima di avere capito come funziona e quindi sprecare parte del vostro prezioso tempo nella Grande Mela ci sono alcuni accorgimenti da adottare e un po’ cose da sapere.
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell’articolo (clic per aprire)

Libri e Guide per il tuo viaggio a New York
Per scoprire gli angoli nascosti della città, preparati con la guida Pocket* di New York della Lonely Planet o la guida completa ed aggiornata*. Se preferisci una guida illustrata allora è meglio la guida del National Geographic*, meno dettagliata e meno aggiornata, ma meglio illustrata.
Vuoi risparmiare sui siti di maggior interesse di New York. New York CityPASS® è valido per 9 giorni consecutivi dal primo utilizzo e ti permetterà di spendere meno. Scoprilo qui*.
Leggi anche: 5 considerazioni prima di acquistare un Pass per New York
Informazioni e curiosità sulla Metro di NYC
La metropolitana di New York ha una rete di binari di ben 1055 chilometri, ripartiti su 25 linee. Ogni linea può avere più treni, contrassegnati da numeri e lettere. Per mettere ancora di più in soggezione, ci sono ben 472 stazioni che raggiungono molti dei sobborghi, anche i più distanti.
Ogni linea ha un colore, ad ogni colore corrispondono diversi treni indicati con un numero o una lettera. Potete avere un’idea della linea da utilizzare seguendo i colori, ma fate affidamento sui numeri e sulle lettere per sapere di preciso dove vanno i treni.
Le linee della Metropolitana di New york
Le linee della metropolitana di New York sono contraddistinte da lettere e numeri:
- 7 percorsi numerati: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
- 15 percorsi con lettere: A, B, C, D, E, F, G, J, L, M, N, Q, R, W, Z
- 3 servizi navetta permanenti: Franklin Avenue a Brooklyn, Rockaway Park nel Queens e 42ma Street a Manhattan.

Vi consiglio di scaricarvi la mappa della metro e di vedere prima dove volete andare. Potete farlo da qui.
Linee Locali e linee espresso
Dopo aver imparato dove partono e dove arrivano le varie linee bisogna fare attenzione ad un particolarità della Metro Newyorchese. I treni locali ed i treni espresso.
Infatti mentre le linee locali fermano in tutte le stazioni, le linee espresso fermano solo in alcune stazioni più importanti.
Bisogna porre attenzione perché uno degli errori più frequenti, specialmente quando si è di fretta, è prendere un treno espresso e poi vedere che oltrepassa la stazione in cui vorremmo scendere, senza fermarsi.
Come riconoscere se una fermata è servita da treno locale o espresso? Semplice: le fermate servite da locali ed espressi sono indicate da pallini bianchi; le fermate solo locali sono indicate da pallini neri.
Per quanto riguarda i treni invece, questi possono cambiare da locale ad espresso, anche se normalmente sono l’uno o l’altro: possono cambiare in base all’orario del giorno, nei fine settimana o per altri motivi
Di solito prima che il treno arrivi viene indicato se è locale o espresso.

Orientarsi sulla Metropolitana a New York!
Per utilizzare la Metropolitana di New york e spostarsi a Manhattan o anche fuori dal centro città, un’altra cosa da imparare è la direzione dei treni. A Manhattan i treni Downtown / Brooklyn sono diretti a Sud, verso il World Trade Center, o la Statua della Libertà, per intenderci. I treni Uptown / Bronx invece sono diretti a Nord in direzione Central Park, Harlem e ovviamente Bronx.
Ok abbiamo messo un paletto ..!
Quanto costa la metropolitana di New York – tariffe 2025
Il biglietto costa 2,90 Dollari se pagato con uno dei seguenti strumenti:
- MetroCard (obsoleta, ma funzionante): la Metrocard costa 1 dollaro e potete ritirarla ai distributori automatici delle stazioni della metropolitana, pagando in contanti o con carta. Le vendite della MetroCard termineranno il 31 dicembre 2025, ma sarà accettata fino alla fine del 2026. La card non è personale e solo per le corse singole può essere utilizzata anche da più persone (fino a 4).
- OMNY Card che potete acquistare se non avete una carta di credito
- Carta di debito internazionale
- Carta di credito
Ogni biglietto include un trasferimento automatico gratuito (entro due ore) tra la metropolitana e l’autobus, l’autobus e metropolitana, o tra gli autobus. A New York non esistono zone tariffarie, quindi il biglietto vale per qualsiasi tratta e cambi illimitati, salvo che usciate dalla metro e rientriate o che siate diretti all’aeroporto JFK.
Se invece acquistate un singolo biglietto dalle stazioni della metropolitana, il costo della corsa singola è di 3,25 Dollari.
Importante: l'abbonamento alla metropolitana di New York non è inclusa in nessuno dei PASS
Opzioni di abbonamento alla Metro
Unlimited Ride MetroCard
In alternativa alla MetroCard Pay per Ride potete fare un abbonamento che dura 7 giorni a corse illimitate e costa 34 dollari oltre il costo della tessera. In questo caso la tessera è la stessa, ma diventa personale e deve essere usata da una persona sola. Non cercate di fare i furbi, la tessera dopo essere stata passata in una stazione della metro non può essere passata nuovamente nella stessa stazione per 20 minuti, quindi..
Esiste anche una Metrocard illimitata da 30 giorni al prezzo di 132 dollari, non so quanti turisti la usano, solo per informazione.
La MetroCard abbonamento non può essere usata sull’AirTrain per l’aeroporto JFK
Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock
La MetroCard è riciclabile e riutilizzabile. Non buttatela, in un’economia Green ed in un’ottica di risparmio potete donarla ad un amico, ad un conoscente oppure conservarla per la prossima gita a New York!
OMNY: pagate con una carta o lo smartphone
Da qualche tempo non è più necessario acquistare la MetroCard e fare un abbonamento, potete pagare con la vostra carta contactless.
Il servizio si chiama OMNY e nel 2024 è stato completato il passaggio dall’utilizzo della MetroCard al nuovo sistema (con il quale si possono utilizzare le carte di credito o il cellulare, così come avviene in quasi tutte le città del mondo).
Ad oggi tutte le 472 stazioni della Metro sono già munite di lettori OMNY e presto il sistema sarà esteso a tutti i mezzi di trasporto.
Con OMNY si possono pagare solo le corse singole, ma è in vigore un sistema di contenimento della spesa, una sorta di abbonamento automatico, che permette, una volta raggiunti i 34 dollari di spesa, di ottenere le corse successive gratuitamente.

I nuovi abbonamenti automatici: costi e funzionamento
Dopo aver pagato 12 corse OMNY con lo stesso dispositivo o carta, nell’arco di sette giorni a partire dal primo utilizzo, il resto dei viaggi saranno gratuiti in modo automatico.
Dopo 7 giorni ovviamente tutto si azzera e riparte.
Comodo no? In questo modo non è necessario acquistare in anticipo un pass per 7 giorni.
Funziona già con le carte di credito o di debito contactless, con lo smartphone, i dispositivi indossabili tipo Apple Watch* o con le carte OMNY.
Attenzione è necessario utilizzare sempre la stessa carta di credito o debito contactless, dispositivo smart o carta OMNY per ogni corsa. Il periodo di sette giorni inizia alle 00:00 di lunedì e termina alle 23:59. di domenica. Non funziona se usate la stessa carta, ma con dispositivi differenti telefono, smartwatch o carta fisica.
Pianificate il percorso prima di salire sulla Metro
Potete pianificare il percorso con la cartina o sul sito ufficiale della metropolitana di New York, oppure scaricare un app. In alternativa chiedete in hotel…
ma io mi dimentico subito delle spiegazioni...
Se posso darvi un consiglio usate Google Maps, quasi sicuramente è già sul Vostro telefono e uno straccio di wi-fi lo troverete, magari da Starbucks, anche se non avete una sim con i dati*. Inserite la destinazione, cliccate sul percorso, poi sul simbolo dell’autobus (che significa mezzi pubblici) ed ecco fatto. Numeri, cambi, orari, tempi di percorrenza, tutto insomma.
Per ogni dubbio o problema, cercate un impiegato MTA, li trovate in stazione e sui treni.
Leggi anche New York in maggio, oppure vedi Cosa fare a New York a Giugno o in Agosto.
App Ufficiali della Metro di New York
Prima di tutto scaricate l’app ufficiale, dove troverete un sacco di informazioni. In realtà ce ne sono due: MYmta e TrainTime entrambe ufficiali che includono strumenti che ti aiutano a pianificare facilmente il tuo viaggio. Puoi programmare e salvare i viaggi, vedere le informazioni sugli arrivi ed avere aggiornamenti in tempo reale, oltre a ricevere assistenza direttamente nelle app.
- MYmta copre i viaggi in tutta la regione, comprese informazioni su arrivi e orari in tempo reale per metropolitana, autobus, ferrovie di Long Island e Metro-North.
- TrainTime combina tre app in una per coloro che utilizzano le ferrovie di Long Island e Metro-North. L’app TrainTime riporta informazioni sull’orario e sulla posizione dei treni sia per LIRR che per Metro-North e la possibilità di acquistare i biglietti.
La metropolitana di New york è sicura?
Le linee della metro sono ben monitorate e non c’è motivo di preoccuparsi. Come ovunque i furbetti ci sono, pertanto non siate troppo sciallati e controllate borse, zaini e portafogli. Fate attenzione la sera tardi se non siete in centro, soprattutto se siete da soli, ma non andate nel panico, la città è sicura se non fate i furbi e seguite i consigli già forniti per i viaggi nelle ore notturne.
Un consiglio: non fissate le persone, non è buona educazione e a volte non è neanche in’idea saggia! ;-)
E se non vi sentite sicuri prendete un TAXI, uno di quelli ufficiali.
Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock
La Metro di NYC di notte
Non preoccupatevi, la metro rimane aperta 24 ore su 24, non resterete a piedi.
Dopo le 22.30, i treni espressi sostituiscono i locali, ma si fermano in tutte le stazioni, come quelli locali. Cosa cambia: in realtà nulla, ma non aspettate un treno locale, perché non passerà!
Non tutte le stazioni però rimangono aperte anche di notte. In genere, se all’ingresso di una stazione ci sono le lampade di colore di verde, significa che l’entrata è aperta 24 ore su 24; se invece sono rosse significa che la stazione non è sempre operativa, o che funziona solo in uscita.
In genere la Metro è sicura ad ogni ora, ma di notte meglio sostare nelle aree dove ci sono più persone o cercare le zone Off-Hour Waiting Area controllate dagli agenti o dalle telecamere di sorveglianza e di solito indicate in giallo.
Anche di giorno è sempre meglio tenere un basso profilo, senza esibire gioielli e denaro e viaggiando, se possibile, in compagnia, come ovunque nel mondo.
Di solito nei vagoni centrali è possibile anche trovare il personale della Metro, quindi meglio scegliere queste carrozze.
Alternative alla Metro di New York: il Taxi
Vuoi ricreare l’atmosfera di un vecchio film e sentirti un vero americano? Allora puoi provare a chiamare un taxi, uno di quelli gialli intendo! Sì, quelli gialli perché ci sono anche quelli verdi, o Boro Taxi, che servono i Boro ovvero i quartieri più periferici., ma ve ne parlo dopo.
Potete anche scegliere di chiamare un Taxi se siete soli o sole e magari è sera o fa buio. In genere non è pericoloso prendere la metropolitana a New York, ma la tranquillità è impagabile.
Scopri tutto sui Taxi di New York.
Hop-on Hop-off Bus o Bus Sali e Scendi
Potete unire il tour della città al trasporto urbano ed utlizzare uno dei numerosi bus turistici aperti*. Non è propriamente un servizio pubblico e non è neanche particolarmente economico, però è comodo, soprattutto se non si ha tanto tempo a disposizione.
L’accesso hop-on e hop-off* ovvero sali e scendi è illimitato e segue percorsi studiati per portarti in tutte le migliori destinazioni di New York. E’ ottimo per girare e per conoscere la città senza troppo stress.
Ci sono Pass e abbonamenti per tutti i gusti, incluse alcune attrazioni gratuite. A me piace il NEW YORK Explorer PASS che incorpora un pass per le attrazioni con il bus. Sfrutta al massimo il tuo biglietto hop-on e hop-off con i bonus gratuiti inclusi!
Leggi anche 5 considerazioni prima di acquistare un Pass per New York
Noleggiare una Limo?
Se Avete la possibilità potete sempre noleggiare una Limousine e sentirvi veramente un principe o una principessa.
Provate questo servizio di Limousine* .. un po’ costoso, ma una volta nella vita..

E infine, se potete, andate a piedi!

Camminare a New York è il massimo. Vi sentirete piccoli in mezzo agli altissimi grattacieli, ma anche importanti come una star, quando riconoscerete una delle scene famose di un film che avete amato, come ad esempio la casa dove è stata girata la mitica serie Friends (nella foto qui a fianco).
Ovviamente c’è da armarsi di buona pazienza e ottima pianificazione. Occorre avere gambe mediamente allenate, un paio di scarpe comode (anche le calze) e tanto tempo, che risparmierete se userete un mezzo di trasporto. Per contro camminare vi darà modo di vivere la città, di gustarne gli angoli più remoti, di scoprire quartieri tranquilli ed eleganti locali fuori dalle rotte delle masse. Vi potrà capitare di tutto anche di salvare un uccellino che ha appena sbattuto sulla vetrata di un grattacielo.
E infine, alla sera, rientrando in camera alle ore più impensate, crollerete sul letto infischiandovene del jet-lag!! ;-)
Faq Metropolitana di New York
Quali sono le linee della Metropolitana di New York?
Le linee della metropolitana di New York sono contraddistinte da lettere e numeri:
– 7 percorsi numerati: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
– 15 percorsi con lettere: A, B, C, D, E, F, G, J, L, M, N, Q, R, W, Z
– 3 servizi navetta permanenti: Franklin Avenue a Brooklyn, Rockaway Park nel Queens e 42ma Street a Manhattan.
Quant passeggeri trasporta la metropolitana di New York?
Nel 2021, il numero totale di passeggeri della metropolitana è stato di 760 milioni, più o meno 2 milioni al giorno, ed è solo il 45% del numero di passeggeri del 2019. Il numero totale di passeggeri in autobus è stato di 312 milioni, pari al 56% del numero di passeggeri del 2019.
Quanti sono i vagoni della metropolitana di New York?
La flotta dispone di 6.455 vagoni per il trasporto di passeggeri (fonte MTA – dati del 2021).
La metropolitana di New york è affidabile?
In genere non ci sono molte rotture e nel tempo l’affidabilità è cresciuta molto. Pensate che il numero di miglia percorse mediamente da un vagone della metropolitana medio tra due riparazioni nel 1982 era di poco più di 11.000 km, mentre nel 2019 è stato di oltre 200.000.
La MetroCard è riutilizzabile?
La MetroCard è riutilizzabile, sia da voi che da un amico o conoscente, perciò non buttatela. E’ vero che costa “solo” un dollaro, ma pensate anche all’ambiente.
Esistono abbonamenti giornalieri alla Metropolitana di New York?
No, le uniche opzioni sono il Pay per Ride, ovvero, il pagamento a consumo, oppure gli abbonamenti per 7 o 30 giorni. Anche il sistema Omny offre quyesta possibilità in modo automatico se si utilizza sempre lo stesso metodo di pagamento (a stessa carta o lo stesso smartphone.
Fino quale età i bambini sono grati in Metropolitana?
A New york non si adotta il criteri dell’età, ma quello dell’altezza. Fino a 44 pollici o 112 centimetri di altezza circa, i bambini non pagano.
Dove posso usare OMNY?
Tutte le 472 stazioni della metropolitana e tutti gli autobus MTA hanno lettori OMNY.
Nei prossimi mesi, è in programma di espandere il circuito a tutto il sistema di trasporti della Grande Mela.
Posso comprare una carta OMNY se non ho una contactless?
Le carte OMNY sono disponibili in molti punti vendita e presto i nuovi distributori automatici OMNY verranno installati nelle stazioni della metropolitana.
Quali sono le tariffe della Metropolitana di New York nel 2025?
Il biglietto singolo costa 3,25 dollari. La tariffa base per la metropolitana e gli autobus locali 2,90 dollari, se pagata con Metrocard, Omny Card, carta di credito o di debito. Il pass 7-Day Unlimited Ride costa 34 dollari e il pass 30-Day Unlimited Ride 132 dollari. Ci sono programmi di sconto per studenti, anziani e altre categorie.
Proposte di viaggi negli USA
Per visitare i luoghi di questo articolo chiedi a me o prova uno dei nostri itinerari personalizzabili.
Florida: Panorami del Sunshine State* in Self Drive. Un viaggio on the road in Florida, Stati Uniti d’America. Senza orari prefissati, senza tappe prestabilite né marce estenuanti. Un viaggio con i tuoi ritmi per scoprire i luoghi meno turistici di questo fantastico continente.
New York: Liberi di scoprire la Grande Mela*. New York è la città più vivace, stravagante, sfacciata e multietnica degli Stati Uniti. Goditi 5 giorni a New York in un’atmosfera da sogno scoprendo i luoghi che hai sempre visto nei film!
Los Angeles e la California: Avventura nel Golden State in Self Drive*. Un vero tour “on the road” da Los Angeles alla favolosa Las Vegas alla scoperta delle meraviglie dell’Ovest
I Parchi dell’Ovest: Avventura Western in Self Drive*. Un viaggio favoloso da San Francisco a Las Vegas passando per San Louis Obispo, Los Angeles, Bryce Canyon, Lake Powell, Page, Antelope Canyon e la Monument Valley.
E molti altri tour individuali e tour di gruppo a partenze fisse*.
Scopri tutto quello che puoi vedere negli USA
Prima di tutto non dimenticare il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline! Non restare senza connessione, acquista scopri i vantaggi di una eSIM con traffico dati* per gli USA. Non dimenticare un buon libro per la tua vacanza a Stelle e Strisce.
Prima di partire puoi rinfrescarti le idee su cosa fare prima di partire per gli USA o, se non ci sei mai stato, farti un’idea su cosa mangiare per sopravvivere alla cucina degli States.
Se la destinazione è New York leggi prima di tutto le FAQ su New York: 50 e più domande sulla Grande Mela. Puoi scoprire come muoverti in città con la metropolitana di New York oppure prendere un Taxi seguendo i miei consigli. Ma se le preferenze sono per la costa dell’ovest, vedi cosa fare e quando andare Seattle, con un itinerario di uno o più giorni nella città di Smeraldo e da qui scendere fino a San Francisco e Los Angeles.
Leggi anche: cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario oppure cosa fare a New York a maggio 2025, cosa fare a New York a Giugno, cosa fare ad Agosto o cosa fare a New York a Settembre
Se ti rimane del tempo puoi anche fare una capatina a Las Vegas, la capitale dei matrimoni (sposarsi qui è facile, anche per finta!).

Non ti piacciono le città?
Se cerchi un’avventura più a contatto con la natura, leggi cosa puoi fare nei Parchi dell’Ovest, ad esempio nel Parco Nazionale Zion o nella Monument Valley Scopri i luoghi migliori per un selfie ad Horseshoe Bend oppure per fotografare il Bryce Canyon. Per alcuni di questi parchi è richiesta una prenotazione, scopri quali!
Un’altra meta imperdibile è il favoloso Parco di Yellowstone, con la sua natura, i bisonti, gli orsi ed i lupi. Ti propongo un paio di itinerari: da Seattle a Yellowstoneattraverso gli stati di Washington e del Montana, oppure un itinerario che comprende Yellowstone, il Colorado ed il Wyoming con partenza e arrivo a Denver.
Se hai voglia di sperimentare un’avventura puoi provare ad affrontare un viaggio in Alaska in auto, imbarcarti in una crociera nell’Inside Passage dell’Alaska o addirittura salire su un idrovolante e raggiungere Khutzeymateen il Santuario degli Orsi in Canada, un’avventura eccezionale in una natura selvaggia.
ALTRI ARTICOLI SUGLI STATI UNITI
- 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti – Ultima Modifica 03/05/2024
- 5 considerazioni prima di acquistare un Pass per New York – Ultima Modifica 03/05/2024
- Bryce Canyon National Park: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 03/03/2025
- Colorado e Wyoming fra Yellowstone e la Frontiera Americana – Ultima Modifica 03/05/2024
- Cosa fare a New York a Giugno 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Luglio 2025 – Ultima Modifica 08/04/2025
- Cosa fare a New York a Maggio 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Settembre – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York ad Agosto 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa Fare e quando andare a Yellowstone – Ultima Modifica 06/08/2023
- Cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario – Ultima Modifica 04/04/2025
- Cosa vedere a Yellowstone: un itinerario di tre giorni – Ultima Modifica 06/08/2023
- Da Seattle a Yellowstone con qualche divagazione – Ultima Modifica 06/08/2023
- Death Valley la colorata valle della morte – Ultima Modifica 06/08/2023
- Escursione nel Parco Nazionale Zion Canyon – Ultima Modifica 20/08/2023
- FAQ New York: 50 e più domande sulla Grande Mela – Ultima Modifica 24/12/2023
- Fort Bluff, Hole in the Rock e i pionieri americani – Ultima Modifica 21/08/2023
- Fremont Street Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- Grand Canyon: quando andare, cosa fare e quanto costa nel 2023 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Horseshoe Bend, quando andare e cosa fare nel 2024 – Ultima Modifica 03/03/2025
- I 6 fusi orari degli Stati Uniti – Ultima Modifica 30/07/2023
- I luoghi che devi vedere nello Stato di Washington, snobbando Seattle – Ultima Modifica 16/08/2023
- I luoghi di San Francisco che non devi perderti – Ultima Modifica 04/08/2023
- I murales di Downtown Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- I parchi degli Stati Uniti che richiedono una prenotazione – Ultima Modifica 11/02/2023
- La costa dell’Oregon e l’entroterra “on the road” – Ultima Modifica 31/07/2023
- La metropolitana di New York: consigli e trucchi 2025 – Ultima Modifica 03/04/2025
- La Seattle di Grey’s Anatomy e Station 19 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Las Vegas – Sin City, la citta’ del peccato – Ultima Modifica 16/08/2023
- Los Angeles California: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 21/08/2023
- Lower Antelope Canyon, Upper Antelope Canyon o Antelope Canyon X – Ultima Modifica 15/08/2023
- Mangiare negli Stati Uniti: dove, cosa ordinare, quanto costa. – Ultima Modifica 06/08/2023
- Midway un film di Chris Jordan – un video che fa riflettere – Ultima Modifica 22/05/2022
- Monument Valley: quando andare e cosa fare nel 2023 – Ultima Modifica 15/08/2023
- Navajo Code Talkers, una storia americana – Ultima Modifica 24/03/2023
- Parchi dell’Ovest degli Stati Uniti, un viaggio memorabile – Ultima Modifica 21/08/2023
- Parco Nazionale degli Arches: quando andare, cosa fare e quanto costa – Ultima Modifica 07/08/2023
- Partire per gli Stati Uniti 2024: consigli e informazioni – Ultima Modifica 06/02/2024
- Prendere un Taxi a New York – Ultima Modifica 20/01/2024
- Seattle: visitare la città di Smeraldo in un giorno o una settimana – Ultima Modifica 13/09/2023
- Sposarsi a Las Vegas nel 2025, come e quando organizzare il matrimonio – Ultima Modifica 20/02/2025
- Arches National Park in video, passeggiata nelle terre rosse – Ultima Modifica 03/05/2024
- I parchi dell’Ovest USA in un Trailer di un minuto – Ultima Modifica 22/05/2022
- Immagini di Yellowstone in video – Ultima Modifica 22/05/2022
- Viaggio da Seattle a Yellowstone in 3 minuti! – Ultima Modifica 10/04/2023
Ciao, a presto!