Giugno a New York 2024 per celebrare l’estate
A New York anche giugno è un mese di festa. Diciamocelo, ogni stagione è buona per visitare la Grande Mela e giugno 2024 non farà eccezione.
E’ l’inizio dell’estate e New York a giugno prende possesso dei suoi parchi e dei giardini con eventi e concerti all’aperto. Le spiagge incominciano ad essere affollate e, a parte i soliti temporali estivi, un cielo limpido fino ad ora tarda invita a stare fuori un po’ di più.
Le temperature sono in aumento, ma se escludiamo alcune giornate eccezionali, le passeggiate in città godono di un clima piacevole e le temperature non sono mai troppo alte.
Una meta imperdibile in questo periodo è Central Park, dove guardare qualche fioritura, passeggiare all’ombra degli alberi e vedere un po’ di gente, anche strana ..
Per scoprire gli angoli nascosti della città, preparati con la guida Pocket* di New York della Lonely Planet. Se preferisci una guida illustrata allora è meglio la guida del National Geographic*, meno dettagliata, ma meglio illustrata.
Leggi anche:
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell'articolo (clic per aprire)
Tutti parchi ed i giardini della città in questo periodo sono ideali per godersi qualche ora di relax. E’ possibile pranzare all’aperto o semplicemente comprarsi un pasto d’asporto ed andare a mangiarlo su una panchina o ad un tavolino di Bryant Park.. per esempio (sì, lo so, sono monotono, ma è il mio parco preferito..)
Vediamo però cosa si può programmare durante la visita.
New York a giugno, oltre l’ovvio
Lo spirito di questo articolo non è elencare i luoghi iconici di New York, pertanto non mi dilungherò sulle visite più ovvie quali l’Empire State Building o il MoMa. Qui di seguito troverete invece alcune particolarità che è possibile vedere durante il mese di giugno, una volta prestato la dovuta attenzione ai luoghi più famosi. Pronti? Via!
Se avete la possibilità, ogni stagione è perfetta per un giro in elicottero su Manhattan.
E’ un’esperienza che vale veramente la pena fare e della quale non vi pentirete, soprattutto verso l’ora del tramonto (ma in ogni ora del giorno è comunque splendida).
Vuoi risparmiare sui siti di maggior interesse di New York. New York CityPASS® è valido per 9 giorni consecutivi dal primo utilizzo e ti permetterà di spendere meno. Scoprilo qui*.
Leggi anche 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti
Cosa fare a New York a giugno
Le attività all’aperto sono quelle più gettonate, pertanto noleggiate una bicicletta per esplorare Central Park, fate un giro in kayak lungo l’East River oppure imbarcatevi in una crociera panoramica per ammirare lo skyline di Manhattan.
Se cercate qualcosa di veramente particolare ed amate l’acqua approfittatene per un giro con i sempre più popolari Stand Up Paddle fino alla Statua della Libertà (info qui).
Se proprio non vi piace essere originali, potete pure fare un giro in carrozza a Central Park.
Il clima a New York a Giugno
Il clima a New York a giugno è perfetto. Le temperature spesso superano, anche di molto, i 20° (centigradi, non fahrenheit), ma ancora non c’è l’afa di luglio e agosto e le serate sono piacevoli, a volte coprendosi un po’.
Quindi nel preparare la valigia, dopo aver consultato la lista delle cose da mettere in valigia, da stampare per il viaggio perfetto, pensate agli indumenti estivi, occhiali da sole, crema protettiva e sicuramente anche al costume. Probabilmente non state programmando di andare a New York per fare spiaggia, ma forse servirà..
Vi consiglio, in ogni caso, di avere sempre a portata di mano una giacca da indossare quando tira vento o quando entrate in qualche locale, dove spesso le temperature dell’AC sono paragonabili a quelle polari.
Museum Mile Festival
Se amate la storia e la cultura, ma non vi piace chiudervi in un museo durante il giorno, il Museum Mile Festival fa per voi!
Per una notte nel mese di giugno la Fifth Avenue diventa il Miglio dei Musei gratuiti. Dall’82° alla 105° strada, sette musei sono aperti al pubblico gratuitamente fino all’alba, così non dovete perdervi una giornata di shopping..
Questo è un avvenimento culturale da non perdere, che si ripete ogni anno. Nel 2024 la notte magica sarà l’11 giugno, dalle 18:00 alle 21:00 (pioggia o sole, come si dice da queste parti) ricontrolla per gli aggiornamenti in rete.
I sette musei che apriranno le loro porte gratuitamente lungo il Museum Mile sono:
- El Museo del Barrio: 1230 5th Avenue, 104th Street
- Museo della città di New York: 1220 5th Avenue, 103rd Street
- Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum: 2 East 91st St tra la 5th e Madison Avenues
- Museo Solomon R. Guggenheim: 1071 5th Avenue, 89th Street
- Neue Galerie New York: 1048 5th Avenue, 86th Street
- Il Metropolitan Museum of Art: 1000 5th Avenue, 82nd St212 535 7710
A corredo dell’evento ci sono spettacoli musicali e intrattenimenti lungo il viale.
Shakespeare in the Park
La rassegna teatrale gratuita Shakespeare in the Park, che di solito inizia a fine maggio e che continua per tutta l’estate è un’occasione unica per godere delle opere del celebre William, nel cuore di Central Park.
Nel 2021 gli spettacoli sono cominciati a luglio ed è stato prodotto un interessante trailer. Controllate le date sul sito per le date del 2024.
Summerstage
Un altro appuntamento imperdibile dell’estate Newyorkese è il famoso Capital One City Parks Foundation SummerStage, una rassegna artistica di eventi gratuiti all’aperto.
Normalmente durante il SummerStage la programmazione prevede fino 100 concerti gratuiti in 18 parchi nei cinque distretti. Gli spettacoli variano dalla danza al teatro, alla musica pop, latina o internazionale. Questa rassegna nata 38 anni fa è la regina degli show all’aperto ed ha ospitato, nei parchi di quartiere, artisti rinomati e astri nascenti da tutto il mondo, contribuendo a diffondere generi tipicamente newyorkesi – salsa, jazz e hip hop – insieme ad indie, reggae, afrobeat, soul e molto altro.
Cinema all’aperto a New York a giugno
Chi ama il cinema non può perdersi la fantastica esperienza del cinema all’aperto. Ogni anno, in questa stagione, torna l’atteso appuntamento con il cinema nei parchi. Un’ottima idea per trascorrere una serata alternativa guardando film che vanno dai classici alle pellicole più recenti, in un contesto surreale: immersi nel verde fra i grattacieli, come in un paesaggio futuristico!
Governors Ball Music Festival
Chi non vuole provare ad essere un vero Newyorkese? Il Governors Ball a Governors Island è l’occasione. Governors Island si trova a poco meno di un chilometro dall’estremità sud di Manhattan e dal primo maggio fino alla fine di ottobre l’isola è raggiungibile con un comodo traghetto, che parte ogni ora nei giorni feriali e ogni mezz’ora nei weekend. Il molo si trova nei pressi del Battery Maritime Building, a Lower Manhattan ed il biglietto costa 4 dollari.
Governors Ball è una festa pensata dai Newyorkesi per i Newyorkesi, ma nessuno vi farà sentire fuori luogo, anzi, vi sentirete dei veri local. Musica, arte, cibo, cultura locale e molte altre sorprese sono gli ingredienti vincenti di questo festival che gli organizzatori promettono “diverso da qualsiasi altro festival là fuori”.
Per raggiungere l’isola, nei weekend d’estate, potete prendere anche il NYC Ferry. Dalle 10:00 alle 17:00 i percorsi East River e South Brooklyn vanno a Governors Island una volta all’ora.
Jazz Age Lawn Party
Il Jazz Age Lawn Party è un raduno veramente originale, ispirato all’epoca del proibizionismo a New York City. L’evento è nato come un raduno quasi privato, con una cinquantina di amanti del genere, ma sta rapidamente diventando un must dell’estate Newyorkese. Sotto la guida di Micheal Arenella l’evento è cresciuto ed è diventato un pietra miliare del movimento Retro Nuveau, con un occhio di riguardo alle famiglie, perché tutti ne possano godere in sicurezza. Generalmente il festival si tiene in giugno, informatevi prima sul sito e .. vi sentirete un po’ a casa, uno dei cocktail simbolo del party è l’italianissimo Aperol Spritz.
New York Pride, già Gay Pride
Un evento che si celebra a New York a giugno e che sicuramente non ha bisogno di presentazioni è la NYC Pride Parade, meglio conosciuta come Gay Pride. I colori dell’arcobaleno si fondono con la luce dell’estate nella parata che in tutto il mondo è simbolo delle libertà.
Il 30 giugno 2024 la comunità LGBT+, nel giorno del NYC Pride Parade invaderà la Fifth Avenue con una sfilata variopinta e spesso stravagante che celebra l’amore in tutte le sue forme. Durante tutto il mese si tengono anche eventi, spettacoli e party a tema.
La parata comincia di solito alle 12 dalla 29esima Strada all’incrocio con la Fifth Avenue e termina alla 16esima Strada all’incrocio con la 7th Avenue: in passato hanno sfilato oltre cento carri!
Solstizio d’estate a New York in giugno
Il 20 giugno a New York si celebra il solstizio d’estate con una molteplicità di iniziative in tutta la città. Scopritele!
Tastes of Time Square
Intorno alla seconda settimana di giugno un altro evento simbolo colora il centro della città: è Taste of Times Square. La piazza simbolo di NYC ospita uno degli appuntamenti più appetitosi del mese. Il festival è una celebrazione annuale dei migliori ristoranti del quartiere, in tutto il loro sapore e varietà. Per il 2024 le date sul sito ufficiale non ci sono ancora, ma programmate fin da ora uno spazio.
Solstice in Times Square – Mind Over Madness 2024
Il 20 giugno 2024 il Mind Over Madness Yoga tornerà per il 22° anno!.
Sia gli yogi esperti che i neofiti possono unirsi ad una delle sette lezioni di yoga gratuite che si svolgono durante il giorno nelle piazze pedonali di Broadway, ritrovando la calma nel caos della vita a New York City. Info sul sito.
Coney Island e la Mermaid Parade 2024
Se volete visitare altri luoghi oltre a Manhattan, non potete perdervi Coney Island, con il suo fantastico luna park e magari concedendovi un bagno nell’oceano. In giugno Coney Island diventa anche il palcoscenico della Mermaid Parade. La parata si è svolta per la prima volta nel nel 1983, con lo scopo di evocare celebrazioni mitologiche.
Inizialmente fu studiata per gli abitanti delle strade Sirena (Mermaid Avenue) e Nettuno, ma col tempo è diventata un appuntamento imperdibile e a giugno 2024 giungerà alla 42° edizione. Durante la vivacissima sfilata la creatività dei newyorkesi si esprime al massimo, si possono incontrare per le strade tantissimi personaggi marini, dalle sirenette ai pesci colorati ai tritoni fino ai personaggi più strani.
A differenza della maggior parte delle parate, questa non ha riferimenti etnici o religiosi o, peggio ancora, commerciali. È una festa creativa inventata dagli artisti, una versione americana della celebrazione del solstizio d’estate, che mutua tradizioni dai festival dell’acqua dell’Africa occidentale e dagli antichi teatri di strada greci e romani, come dichiarato dagli stessi organizzatori.
I partecipanti disegnano loro stessi i costumi, come in un tardivo carnevale a tema marino, creando un’atmosfera vivace e leggera per celebrare la bella stagione.
Bryant Park Summer Film Festival
Potevo escludere dai luoghi da vistare a New York a Giugno il mio parco preferito da questa rassegna? Certo che no!
Normalmente nel mese di giugno Bryant Park ospita proiezioni gratuite di film all’aperto, ma date ed orari variano di anno in anno. Controllate comunque la programmazione qui (aggiornato di continuo), ogni giorno il parco offre attività all’aperto.
Nei i chioschi e i ristoranti di Bryant Park si possono consumare spuntini, pasti e bevande e nel caso delle Movie Nights potete prendere posto nel prato dalle 17.. portatevi un plaid e godetevi lo spettacolo!
Escursioni di un giorno da New York a giugno
Se avanza un po’ di tempo dopo aver visitato i posti più famosi di New York o semplicemente per evadere un po’ dalla città, potete programmare una visita nelle vicinanze.
Boston
Visitare Boston è ritornare indietro nel tempo e rivivere le gesta che gettarono le basi per la nascita degli Stati Uniti d’America. La città si trova a circa 350 chilometri da NYC o 3 ore d’auto, un tempo decisamente abbordabile per un viaggio in giornata. Durante la visita è immancabile percorrere il percorso del Freedom Trail, che tocca tutti i luoghi più famosi della città vecchia. Ma Boston è anche la sede della mitica Harward e non vederla sarebbe un peccato. Boston si può anche visitare in giornata da New York con un tour guidato.
Cascate del Niagara
Le Cascate del Niagara sono state per anni la gita classica da abbinare ad una vacanza a New York. A dire la verità oggigiorno sono un po’ meno gettonate, ma sempre spettacolari e rimangono una delle escursioni giornaliere più richieste. Nonostante la lunga distanza, oltre ovvero circa 600 km e 6 ore d’auto, molti scelgono questo viaggio per vedere le meravigliose cascate. La soluzione migliore, se, come penso, non avete un’auto vostra, è quella di sfruttare un tour organizzato direttamente da New York con trasporto incluso. Se non ci andate con un tour organizzato, meglio andarci in due giorni.
Philadelphia
Philadelphia si trova a circa 150 chilometri da New York, un’ora e mezza in auto o in treno. Questo è lo stato dove è nata l’America moderna. A Philadelphia sono state e firmate la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione Americana e qui troviamo la Campana della Libertà, uno dei simboli più amato dagli americani. A poche decine di chilometri da Philadelphia si trova la terra degli Amish, la famosa comunità che ha scelto di vivere rifiutando le comodità dell’era moderna, un vero peccato non andarci. Potete raggiungere la terra degli Amish in un tour guidato.
Washington
Washington è la capitale degli Stati Uniti d’America, sede del Campidoglio, del Senato e della famosissima Casa Bianca, la dimora dei Presidenti. Ci si arriva percorrendo circa 350 chilometri, che equivalgono a circa 3 ore e mezza d’auto o poco meno di tre ore con il treno veloce. In città è possibile visitare anche i Memoriali dedicati a Lincoln e Washington e quelli dedicati ai caduti delle guerre di Corea e Vietnam. In genere vengono abbinate Washington a Philadelphia in un tour di due giorni (sconsiglio vivamente di visitare le due città in un giorno solo).
FAQ New York
Quanti sono gli italiani che vivono a New York?
A New York vivono oltre 3 milioni di italiani (o loro discendenti) e costituiscono il principale gruppo etnico della grande area urbana che comprende Manhattan, Staten Island e Long Island.
Quali sono gli aeroporti di New York?
A New York ci sono 3 aeroporti:
– JFK (sigla IATA JFK) è l’aeroporto principale di New York. Si trova nel Queens, a circa 1 ora da Manhattan, qui arriva la maggior parte dei voli intercontinentali.
– Newark (sigla IATA EWR) si trova nel New Jersey a circa 30-40 minuti d’auto da Manhattan. E’ il secondo aeroporto di New York per dimensione. Alcuni voli internazionali atterrano qui, ma non è molto utilizzato per i voli provenienti dall’Europa.
– La Guardia (sigla IATA LGA) si trova nel Queens, a 30-40 minuti d’auto da Manhattan. Viene utilizzato principalmente per i voli interni.
Qual è il periodo migliore per visitare NY?
New York è piacevole tutto l’anno, attenzione solo alle bufere di neve invernali. La primavera e l’autunno sono i periodi migliori. Il clima è mite e le giornate abbastanza lunghe. L’estate è una buona stagione, specialmente agosto, quando molti dei Newyorkesi sono in vacanza e la città meno affollata. Le feste natalizie sono un altro bel periodo per vedere NYC vestita a festa, ma se non amate il freddo potrebbe essere meno piacevole.
Quando è alta stagione a New York?
I periodi di alta stagione sono diversi. Il Natale è una delle stagioni più affollate. L’alta stagione estiva parte da metà luglio e va fino a fine agosto. In Primavera ed autunno non è alta stagione, ma sono ugualmente periodi molto affollati.
Si può visitare New York anche in giugno o luglio o è troppo caldo?
In alcuni giorni durante i mesi di luglio ed agosto, ed in generale durante l’estate, il caldo e l’umidità possono essere “impegnativi”. In genere, però, il clima è piacevole ed è quasi sempre possibile scegliere di camminare all’ombra dei grattacieli. Quando il caldo si facesse insopportabile, potreste sempre infilarvi in un negozio o in un bar. Portatevi dell’acqua o almeno una borraccia, meglio se termica (per risparmiare la plastica delle bottigliette). Per essere un vero Americano compra una Nalgene, la borraccia dell’America.
Dicembre è troppo freddo per visitare NYC?
Scopri tutto quello che puoi vedere negli USA
Prima di tutto non dimenticare il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline! Non restare senza connessione, acquista scopri i vantaggi di una eSIM con traffico dati* per gli USA. Non dimenticare un buon libro per la tua vacanza a Stelle e Strisce.
Prima di partire puoi rinfrescarti le idee su cosa fare prima di partire per gli USA o, se non ci sei mai stato, farti un’idea su cosa mangiare per sopravvivere alla cucina degli States.
Se la destinazione è New York leggi prima di tutto le FAQ su New York: 50 e più domande sulla Grande Mela. Puoi scoprire come muoverti in città con la metropolitana di New York oppure prendere un Taxi seguendo i miei consigli. Ma se le preferenze sono per la costa dell’ovest, vedi cosa fare e quando andare Seattle, con un itinerario di uno o più giorni nella città di Smeraldo e da qui scendere fino a San Francisco e Los Angeles.
Se ti rimane del tempo puoi anche fare una capatina a Las Vegas, la capitale dei matrimoni (sposarsi qui è facile, anche per finta!).
Non ti piacciono le città?
Se cerchi un’avventura più a contatto con la natura, leggi cosa puoi fare nei Parchi dell’Ovest, ad esempio nel Parco Nazionale Zion o nella Monument Valley Scopri i luoghi migliori per un selfie ad Horseshoe Bend oppure per fotografare il Bryce Canyon. Per alcuni di questi parchi è richiesta una prenotazione, scopri quali!
Un’altra meta imperdibile è il favoloso Parco di Yellowstone, con la sua natura, i bisonti, gli orsi ed i lupi. Ti propongo un paio di itinerari: da Seattle a Yellowstoneattraverso gli stati di Washington e del Montana, oppure un itinerario che comprende Yellowstone, il Colorado ed il Wyoming con partenza e arrivo a Denver.
Se hai voglia di sperimentare un’avventura puoi provare ad affrontare un viaggio in Alaska in auto, imbarcarti in una crociera nell’Inside Passage dell’Alaska o addirittura salire su un idrovolante e raggiungere Khutzeymateen il Santuario degli Orsi in Canada, un’avventura eccezionale in una natura selvaggia.
Ciao, a presto!