Il Pellicano comune (Pelecanus onocrotalus)
Il pellicano comune è un uccello che vive in Europa , in Asia, Africa e America con alcune sottospecie. Gli antichi greci lo chiamavano Onocrotalo, perché il suo strano grido, krotos, era simile a quello di un asino (onos) e/o perché assomiglia al suono di un sonaglio (sempre krotos) appeso al collo di un asino.
Le foto di questo articolo sono state scattate nel Delta del Danubio, dove dalla primavera alla tarda estate migliaio di pellicani arrivano per nidificare. La colonia di pellicani dalla zona di Rosca-Buhaiova è la più grande in Europa, ed è una colonia mista. Infatti questo è il luogo in cui migliaia di coppie di pellicano comune si associa con decine o forse centinaia di pellicani ricci (pelecanus crispus). Solo guide specializzate sono ammesse nelle colonie.
Indice
La mia esperienza
Noi siamo andati con una barca a motore, ma abbiamo spento il motore in prossimità dei pellicani, lasciandoci trasportare più vicino possibile.
Ovviamente essendo uccelli selvatici non erano molto propensi a lasciarsi avvicinare, ma alcuni più distratti o più confidenti ci hanno lasciato l’opportunità di farsi avvicinare abbastanza da scattare qualche foto anche se sempre da distanza di sicurezza.
Se ti interessa la zona puoi vedere anche l’articolo sui panorami del Delta del Danubio o la civetta che ho fotografato nelle vicinanze
Nella foto seguente si possono osservare molti adulti ed in mezzo a loro un giovane dell’anno caratterizzato dal piumaggio e dal becco più scuri.
Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock
Qualche informazione sul pellicano
Il Pellicano è un uccello ben adattato all’ambiente acquatico. Possiede zampe corte, forti e palmate ed è un ottimo volatore. Nel cielo può essere osservato spesso in formazioni a V.
Vive in gruppi nei corsi d’acqua calmi, sui laghi e sul mare. La caratteristica più evidente è il sacco sotto la mascella che viene usato per catturare i pesci.
Nidifica in colonie numerose dove vengono deposte da 2 a 4 uova in un nido costruito a terra o su un albero.
lla prossima sequenza si può osservare un pellicano riccio in volo.
Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock
Per chi vuole approfondire:
Xeno-canto dove potete sentire il la sua voce
Avibase un ottimo sito per le check list, nomi in altre lingue ed altre informazioni
Viaggia in Europa
Di questi luoghi racconto le mie impressioni: emozioni, sorprese e delusioni. Viaggio per fare fotografie e fotografo per avere una scusa per viaggiare.
Prima di tutto il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline!
Scopri le meraviglie della natura in Europa leggendo gli articoli sul Delta del Danubio, con i suoi animali ed i suoi panorami, naviga verso le Isole Shetland oppure lasciati affascinare dalla Finlandia e dai suoi orsi bruni (che abbiamo visto anche con gli orsacchiotti in Romania)
Esplora la Francia viaggia dalla profumata Provenza con i suoi girasoli e la sua lavanda, alla Camargue, con le sue tradizioni e la Course Camarguaise, la corrida incruenta o attraversa le fredde acque della baia di Mont Saint Michel.
A presto!