Dov’è l’isola di Jeju, il sogno del giocatore 067 dell’episodio 6 di Squid Game
Cosa c’entra l’Isola di Jeju con Squid Game, la nuova serie TV di Netflix?
Il turismo generato dalla TV è un fenomeno che sta prendendo sempre più piede. Sono sempre in aumento, infatti, le persone che scelgono di visitare i luoghi che sono l’ambientazione dei propri telefilm preferiti. Perché non parlarne quindi in questo blog di viaggio? Per vedere altri articoli di questo genere scegli l’hashtag #vistointv
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell'articolo (clic per aprire)
Cos’è Squid Game
Squid Game è ai vertici delle classifiche globali sin dal suo debutto e in Italia fa discutere per i contenuti drammatici e violenti.
Quello che non si può negare è l’originalità dell’ambientazione e l’accuratezza delle rappresentazioni. Infatti l’atmosfera da sogno fantasy contrasta con la trama tragica e oscura, che mette in luce la disperazione di centinaia di persone disposte a scommettere la propria vita. La posta in palio è un futuro migliore, rappresentato da 45,6 miliardi di Won coreani, circa 33,5 milioni di euro al cambio attuale.
L’isola di Jeju in Squid Game
Jeju si inserisce in questa serie Tv con un dialogo. L’episodio 6 racconta di una competizione che si svolge all’interno di quartiere di un villaggio tradizionale coreano ricostruito per l’occasione all’interno del capannone che ospita i giochi sull’isola.
La gara di questo episodio intitolato “Gganbu” è un gioco con le biglie di vetro, un gioco popolare fra i bimbi fino a pochi decenni orsono. Ogni coppia di giocatori sceglie di giocare secondo regole concordate all’interno della coppia stessa, che perde sarà eliminato, come in ogni partita.
E’ proprio durante un dialogo di questo episodio che la giocatrice 067 rivela alla sua compagna ed avversaria il sogno di trasferirsi a vivere nell’isola di Jeju.
L’attrice dice “Ho visto l’isola di Jeju in TV e non sembrava la Corea. Sembrava un luogo esotico, come se fosse un posto all’estero, dice a Ji-yeong, l’altra concorrente.
Ji-yeong risponde: “Ehi, devi sognare in grande, pensa alle Hawaii o alle Maldive, perlomeno. E beviti anche un mojito mentre sei lì”, citando un famoso film coreano con Lee Byung-hun – Inside Men.
Ma Sae-byeok 067 non conosce nulla del mondo e non sa cosa sono le Maldive, probabilmente neanche cos’è un mojito.
Chi è la giocatrice 067
La giocatrice 067 Sae-byeok è una profuga nordcoreana interpretata dall’attrice HoYeon Jung. Sae-byeok ha bisogno del denaro in palio per aiutare la madre a scappare dalla Corea del Nord e far uscire il fratellino di dieci anni dall’orfanotrofio.
Per sopravvivere si è dedicata al crimine e non si fida di nessuno, il suo sogno è di riunire la famiglia e di vivere una vita serena.
Dov’è l’isola di Jeju?
L’isola di Jeju si trova al largo della costa della provincia di Jeolla meridionale, all’estremità sud-occidentale della Corea del Sud. Questa provincia è anche il luogo di nascita di uno degli attori che recita in Squid Game, ovvero Wi Ha-jun, famoso attore coreano idolo delle ragazze, che interpreta il poliziotto in Squid Game.
Perché Jeju è una destinazione da sogno?
Ho parlato dell’isola di Jeju nell’articolo Haenyeo, le donne pescatrici dell’isola di Jeju in Corea. Nonostante le perplessità dell’avversaria di Sae-byeok, Jeju è una destinazione da sogno per i coreani. Questa è più grande delle oltre 3000 isole della Corea del Sud ed è una famosa meta turistica soprattutto per il clima subtropicale.
Particolarità di Jeju
Spesso indicata come “Hawaii della Corea del Sud”, l’isola è nota per le sue spiagge di sabbia bianca, lussureggianti foreste e splendide cascate. Il tutto incastonato in un paesaggio vulcanico che rendono l’isola unica. Sull’isola di Jeju si trova anche uno dei sistemi di grotte laviche più belli e impressionanti del mondo.
Il sistema di grotte laviche, il cono di tufo Seongsan Ilchulbong e il monte Halla (Parco nazionale di Hallasan), la montagna più alta del paese, sono stati designati congiuntamente come sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
L’isola è nota per le donne subacquee note come “haenyeo”, anch’esse patrimonio culturale immateriale UNESCO. Leggi l’articolo sulle Haenyo se vuoi saperne di più.
Clima dell’isola di Jeju
L’isola può contare su un clima subtropicale temperato, che l’ha portata ad essere una destinazione ambita per le luna di miele ed ospita anche Loveland, un parco a tema di sculture erotiche ironico che forse rende omaggio alle sue origini sull’isola della luna di miele.
Per saperne di più sull’Asia
Sono approdato all’Asia di recente, ma questa terra è stata subito fonte di ispirazione. Non solo fotografie, ma appunti di viaggio e qualche riflessione.
Prima di tutto il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline!
Se ti interessa l’India prima di tutto informati sui luoghi sacri dell’induismo e sulle regole di comportamento. altri argomenti interessanti per avvicinarti a questa fantastica destinazione sono descritti negli articoli chi sono i Sadhu indiani e cosa fanno, le caste in India e gli Intoccabili Dalit, il Festival di Holi e la Festa dei Colori. Per approfondire la conoscenza sul variegato pantheon indiano leggi la sacra Trimurti, introduzione e cenni su Brahma, Shiva il Distruttore, il Benevolo, lo Yogi e altre storie, Vishnu ed i suoi Avatara, l’importanza del conservatore o Surya ed il culto del Dio del Sole in India. Senza dimenticare che il buddhismo è nato in India, un occasione per visitare i luoghi del Buddha a Sarnath.
Ma l’Asia non è solo India. Parti per il Giappone, ma prima leggi Il periodo migliore per un viaggio in Giappone, qualche consiglio per scegliere un hotel in Giappone e cosa mangiare nel paese del sol Levante.
Altri articoli interessanti su Cina ed Indonesia sono per esempio il periodo migliore per visitare Hong Kong, o qualche cenno sul Capodanno Cinese e sul Calendario Cinese Tradizionale. Senza dimenticare gli strani animali asiatici come i Panda Giganti della riserva di Chengdu o gli Orangutan di Sumatra e i Macachi Neri di Tangkoko.
Ciao, a presto!
illustrazioni di Photographeeasia/Freepik