Il periodo migliore per un viaggio In Giappone
Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Giappone non esiste. O meglio, non esiste un periodo migliore per tutti e per ogni luogo. Ogni stagione ha i suoi pregi ed i suoi difetti, ma in Giappone ci si può andare tutto l’anno. Inoltre il Giappone ha un’estensione tale che il clima per ogni zona può essere molto differente.
Basti pensare che l’estremo nord di Hokkaido poggia più o meno sullo stesso parallelo di Milano, mentre la zona più meridionale (escludendo le isole più piccole) è all’incirca all’altezza del Cairo. Quindi per comodità farò riferimento all’isola centrale, Honshu, dove si trovano le città più importanti come Tokyo e Kyoto, Osaka e Hiroshima. Considerate quindi le mie indicazioni sul periodo migliore per un viaggio in Giappone queste località classiche.
Tempo di lettura stimato: 5 minutes
Indice
Alcuni link in questo articolo possono essere sponsorizzati, ovvero, se comprate tramite il link a voi non costa nulla, ma mi viene riconosciuta una commissione. Inserisco i link solo se pertinenti e dopo averli verificati.
Periodi di alta stagione per un viaggio in Giappone
L’alta stagione di solito è a cavallo fra i mesi di marzo ed aprile, nel periodo della fioritura dei ciliegi o Hanami che letteralmente significa “Osservazione della fioritura dei ciliegi”.
Altri periodi di alta stagione per un viaggio in Giappone sono il mese di Agosto, sia per le tante festività, sia perché in molti paesi è periodo di vacanza. In misura molto minore l’autunno nel periodo in cui le foglie degli aceri diventano rosse (l’inglesizzato foliage).
In questi periodi è consigliabile aver organizzato il viaggio per tempo, perché i prezzi e le disponibilità potrebbero mostrare delle sorprese.
Il periodo con il clima migliore per un viaggio in Giappone
Durante l’estate, nei luoghi classici di Tokyo e Kyoto il clima è caldo e umido, in giugno e luglio le piogge possono essere frequenti, mentre al nord il clima è più piacevole e la natura spettacolare. A mio avviso, tenendo conto del flusso turistico e del clima non è questo il periodo migliore per un viaggio in Giappone
Settembre ed ottobre sono mesi comunque piovosi e durante i periodi delle piogge è anche possibile che si verifichino dei tifoni, ma la temperatura è più piacevole. I tifoni di solito non sono un grandissimo problema, ma sicuramente una scocciatura e solo occasionalmente possono provocare reali disagi ai visitatori.
In inverno il clima è secco e non troppo freddo, tranne che al nord e nelle zone montuose, che restano fredde anche fin oltre la metà di marzo e dove non è così raro incappare in una nevicata che rende il paesaggio delicatamente surreale.
Comunque se dovesse proprio fare freddo potete sempre ripararvi in qualche ristorante. A tal proposito documentatevi su cosa mangiare in Giappone, così arriverete preparati.
Il periodo migliore per fotografare il Giappone
La primavera è il momento forse più pittoresco dell’anno in quasi tutto il Giappone, la stagione dei fiori, che in questo paese significa soprattutto ciliegi a perdita d’occhio. Le montagne fino a tarda primavera sono ormai spoglie della neve e ancora brulle e prive di colori fino alla primavera inoltrata o all’inizio dell’estate.
L’estate è l’ideale per fotografare soprattutto il nord, fino ad Hokkaido, le giornate lunghe e le tanto ore di luce permettono di raggiungere luoghi meno accessibili e di fotografare i paresaggi montani, ma ancheluoghi vicini come la foresta di bambù a Kyoto
L’autunno coi suoi colori accesi infiamma i boschi ed i parchi e rende questa stagione molto interessante per i paesaggi anche per le prime nebbie che in alcune località rendono le fotografie anche più pittoresche.
In inverno i paesaggi bianchi in montagna e possono essere il momento migliore per un viaggio in Giappone alla ricerca dei Macachi che fanno il bagno nelle acque termali di Jigokudani vicino a Nagano.
In conclusione i paesaggi sono così vari che anche per questa domanda la risposta non può essere una risposta semplice, ma il periodo migliore per un viaggio in Giappone è sicuramente una domanda che avrà una risposta solo dopo un’accurata pianificazione.
Conclusione: qual è il periodo consigliato per un viaggio in Giappone?
Ok, come avrete capito i mesi più miti sono la primavera e l’autunno e sono anche i più spettacolari, la primavera per le sue fioriture e l’autunno per i suoi colori accesi ed infiammati, non a caso fra i mesi con maggiore afflusso.
In sostanza scegliere il periodo migliore per un viaggio in Giappone dipende anche dalle preferenze personali. Io non amo il freddo perciò consiglio da marzo a ottobre per godersi al meglio il viaggio liberi da ingombranti giacconi e giacche a vento.
Un grosso grazie a Weiqi Xiong per la fotografia qui sotto che è anche quella di copertina.