E allora Mimbo – il vino di palma

di Max
Pubblicato: Aggiornato:

Il Mimbo – vino di palma bevanda tipica del Camerun

Il mimbo o vino di palma è una bevanda ottenuta dalla fermentazione della linfa della palma. E’ una bevanda tipica di molti paesi dell’Africa e dell’Asia, se vi interessa come viene prodotto leggete più avanti nella pagina. Ogni paese ha le sue tradizioni e varianti.

Viaggiando per le più remote piste del Camerun sudorientale mi sono imbattuto invece in alcuni ragazzi che, dopo aver abbattuto la pianta, stavano raccogliendo il succo dal tronco tagliato. Con l’aggiunta di un po’ di corteccia il gusto del vino di palma è veramente comparabile ad un vino un po’ acido, ma comunque con un gusto piacevole ed intenso, anche se un po’ dolciastro.

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.

Bevo il mimbo per rispettare le usanze

(con qualche rischio)

Ovviamente non mi sono tirato indietro ed ho fatto onore a quella che sembrava una piccola festa.

In realtà bisogna fare molta attenzione a bere queste cose in giro, da studi fatti successivamente queste bevande, specialmente se raccolte durante la notte incidendo palme non tagliate, possono contenere escrementi ed urine dei pipistrelli, che ovviamente danno più gusto alla bevanda, ma possono essere potenziale vettore di malattie (sono ancora vivo dopotutto :-) ).

Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock

Origini del vino di palma

Il vino di palma, palm wine o toddy è tipico di molte zone del mondo ed è prodotto a partire da palme di specie diverse. E’ comune in diverse regioni dell’Africa, dell’India meridionale come Andhra Pradesh, Kerala e Tamil Nadu) nelle Filippine e in altre zone del Sudest asiatico.
A me è capitato di bere vino di palma oltre che in Camerun anche in Sulawesi, Indonesia ed India.

Vari nomi del mimbo o vino di palma

Ognuno lo chiama con un nome diverso questi i  nomi nei paesi africani:

  • Camerun : Mimbo
  • Costa d’Avorio : Banghi
  • Congo : Malafu o Malavu, Nsamba
  • Gabon : Toutou
  • Sierra Leone :Poyo
  • Ghana : Doka, Nsafufuo, Palm Wine, Yabra
  • Nigeria: Emu, Ogogoro, Palm Wine, Tombo
  • Nord dell’Africa: Legmi, Legbi, Lebgi
  • Sudafrica Ubusulu.

Il vino di palma in oriente (l’ho assaggiato di nuovo in Indonesia)

  • Cina : Ra, Panam o Culloo
  • Filippine: Tuba
  • Indonesia: Ballo
  • Malaysia: Kallu, Nira, Tuak, Toddy
  • Papua New Guinea: Segero o Tuak
  • Sri Lanka : si chiama Ra come in Cina
  • India : Kallu o Toddy

Specie di palme da vino

Il vino si può ricavare da numerose specie di palme. In Africa le più usate sono le palme da datteri, quelle da rafia, le palme da olio o da cocco,  in Asia si impiegano palme ad alto fusto.

Come si fa il vino di palma in pratica?

Esistono diversi modi: uno rudimentale è utilizzato soprattutto nelle zone meno industrializzate ed organizzate, nei villaggi remoti e nelle foreste e consiste nell’abbattimento della pianta e nell’estrazione della linfa dal tronco tagliato. Molte volte per velocizzare la fuoriuscita del liquido  si accende un fuoco alla base del tronco.
Il metodo più usato però è quello della spillatura. Si incide il tronco della palma al quale si fissa un contenitore per raccogliere il liquido che “spilla” dall’incisione. In genere l’incisione avviene ad una altezza al di fuori della portata degli animali. Questo metodo consente di ottenere molto liquido dalla stessa pala senza abbatterla.

Fermentazione e superalcolici

Subito dopo la raccolta, la linfa zuccherina inizia a fermentare naturalmente e dopo un paio d’ore la fermentazione è già conclusa e il vino in teoria può già avere una gradazione alcolica intorno al 4%, pronto per essere consumato
La fermentazione però può essere prolungata per aumentare la gradazione alcolica.

Il vino può anche essere distillato ulteriorimente per produrre un superalcolici.

Per saperne di più sull’Africa

Benvenuto nella sezione dedicata ai Viaggi in Africa! Qui troverai ispirazione, consigli pratici e racconti autentici per scoprire il continente africano in tutte le sue sfumature.

Dalle maestose savane del Serengeti, alle foreste dell’Uganda, alle spiagge incontaminate dell’Oceano Indiano, ai parchi naturali ricchi di fauna selvatica, ogni articolo ti guiderà alla scoperta di luoghi straordinari, culture affascinanti e tradizioni millenarie.

Che tu sogni un safari avventuroso, un viaggio culturale o una fuga rilassante, questa categoria è il punto di partenza ideale per organizzare la tua prossima esperienza africana. Preparati a lasciarti sorprendere dalla varietà, dalla bellezza e dall’energia di un continente tutto da esplorare!

Se vuoi un’idea per una prima avventura africana leggi l’articolo sul Parco Nazionale Kruger, Sudafrica, puoi anche curiosare tra gli ultimi articoli pubblicati, oppure scegliere dall’elenco a fondo pagina. E mi raccomando, dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline!

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:

I leoni del Serengeti e la migrazione degli gnuI gorilla di montagna del parco di Bwindi in UgandaSafari avventura nel delta dell’OkawangoGorilla a Bai Hoku in Repubblica Centrafricana, Caccia con le reti con i pigmei ba’akaPrimati in Uganda: gorilla e tante altre specie.

Banner ADS Heymondo 600 x 124 rovien tempio

Puoi leggere anche delle esperienze di volontariato alla Pediatria di Kimbondo in Repubblica Democratica del Congo: Volontario Pediatria di Kimbondo Rep. Dem. del Congo, Primi giorni alla Pediatria di Kimbondo, RD del Congo, Fabbrica di fiammiferi in Congo ma ce ne sono tanti altri.

Arrivederci presto!

ALTRI ARTICOLI SULL’AFRICA

Africa