Antelope Canyon quando andare, cosa fare e quanto costa una gita nel paradiso della fotografia
Indecisi fra Lower Antelope Canyon, Upper Antelope Canyon ed il nuovo Antelope Canyon X?Conosciamoli un po’ meglio.
L’Antelope Canyon si trova in territorio Navajo, a circa 7 km da Page, in Arizona ed è forse lo slot canyon più visitato degli Stati Uniti. Il nome Antelope deriva dalle antilocapre (pronghorn) che in tempi passati abitavano queste zone, chiamate impropriamente “antelope”
Il Canyon si divide in due tronconi, più una nuova sezione staccata: l’Upper Antelope Canyon o superiore ed il Lower Antelope Canyon o inferiore. I due tratti originali sono separati dalla strada I98. La terza sezione, il nuovo Antelope Canyon X, si trova più a sud, a circa 14 chilometri dall’ingresso delle altre due.
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell'articolo (clic per aprire)
Prima di partire compra una guida dei Parchi* degli Stati Uniti (sono antico, ma la carta funziona ancora)
Trova qui la guida* degli Stati Uniti Occidentali della Lonely Planet, ne esiste anche una specifica guida* degli Stati Uniti Sudoccidentali. Qui trovi invece la guida* Stati Uniti Orientali. Personalmente sconsiglio di prendere una guida che tratti tutti gli USA insieme, vista la vastità dell’argomento.
Leggi anche 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti
Una breve introduzione su Upper e Lower Antelope Canyon e sul nuovo Antelope Canyon X
Tutte le foto in questo articolo sono state scattate nel Lower Antelope Canyon. A soli 15 chilometri c’è un’altra delle attrazioni più visitate degli Stati Uniti: Horseshoe Bend, leggi l’articolo.
Upper Antelope Canyon
L’Antelope Canyon superiore (Upper Antelope Canyon) è lungo circa duecentosettanta metri, ed è anche conosciuto come The Crack (la crepa), mentre il nome originale Navajo è Tsé bighánílíní, che significa “il luogo in cui l’acqua scorre attraverso le rocce”, che mi sembra anche un nome appropriato.
L’Upper Antelope Canyon è il più visitato dai turisti perché di facile accesso, ma anche per i raggi di luce solare diretta che si irradiano dalle aperture nella parte superiore del canyon. I fasci di luce iniziano a far capolino nel canyon il 20 marzo e spariscono il 7 ottobre di ogni anno.
È obbligatorio essere accompagnati da una guida navajo, che vi condurrà alla scoperta di questo posto magico, trovate qui un elenco delle agenzie
La visita dura in tutto circa un’ora, ma vi sembrerà molto più veloce, perché non avrete tempo di annoiarvi.
Importante è la prenotazione con anticipo, perché i tour che partono dalle 11 alle 13 – i migliori per via della luce che penetra all’interno del canyon – si esauriscono facilmente.
Lower Antelope Canyon
Più a valle l’Antelope Canyon inferiore (Lower Antelope Canyon) è detto anche The Corkscrew (il cavatappi) oppure Hazdistazí in lingua Navajo, che significa “archi di roccia a spirale”. E’ un canyon lungo oltre quattro chilometri, più stretto e scenografico, anche se il tratto visitabile è decisamente più corto.
Il tratto aperto al pubblico è lungo circa 400 metri e per percorrerlo occorre passare in spazi angusti e superare cinque rampe di scale in ferro. Tenetene conto se avete qualche tipo di difficoltà. In tutti gli altri casi la bellezza del posto fa dimenticare facilmente la fatica.
Il luogo attira molti fotografi, anche se da un po’ di tempo non sono più disponibili tour specifici solo per la fotografia, come invece per gli altri canyon. Dovrete accontentarvi di scattare le vostre fotografie durante la visita standard, che dura all’incirca un’ora
La guida navajo vi accompagnerà all’ingresso del canyon e non vi abbandonerà per tutto il tempo della visita, che dura circa un’ora e mezza, compresa la performance di danza indiana.
Noi abbiamo prenotato all’ultimo minuto tramite Dixie Ellis Sightseeing Tours e ci siamo trovati bene.
Per quanto riguarda le foto, il canyon inferiore ha la forma di una “V” meno profonda dell’Antelope superiore. L’illuminazione è migliore nelle prime ore e nella tarda mattinata. Io sfortunatamente ho trovato una giornata di tempo così così.. ma le foto non sono male.
Antelope Canyon X
L’Antelope Canyon X è relativamente nuovo e, almeno stando alle recensioni che si leggono ovunque, non ha nulla da invidiare ai più famosi cugini. Il posto è meno famoso e meno affollato, pertanto le gite promettono di essere ad un ritmo meno forsennato. Il tour durano un’ora e mezza e cominciano alle 8:45 fino alle 16:00. Per questa sezione, come per l’Upper, c’è la possibilità di effettuare un tour fotografico, della durata di tre ore portandosi il cavalletto e senza avere il fiato sul collo.
L’unico modo per accedervi è affidandosi all’agenzia Taadidiin Tours, gestita da Navajo. Il nome X deriva dal fatto che, se si guarda in alto in un preciso punto del canyon, la forma delle pareti sembra disegnare proprio una X nel cielo.
Per immergerti nell’atmosfera degli States scegli tra 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti.
Come si è formato il Canyon?
La stretta gola si è formata grazie al passaggio dell’acqua piovana che si infiltrava tra le rocce di arenaria dopo piogge abbondanti. L’acqua, con il passare dei secoli, ha scavato dapprima piccole fessure, poi si è creata varchi sempre più ampi erodendo le pareti e creando forme straordinarie.
E così si possono vedere un sacco di forme: una che assomiglia a una donna, una ad un leone ed altre ancora, molte che vedrete solo voi, perché ognuno ha il proprio personale punto di vista.
Dove si trova e come arrivare ad Antelope Canyon
Antelope Canyon si trova in Arizona, vicino a Page, a pochi chilometri dal confine con lo Utah, ad una altitudine di circa 1.200 metri sul livello del mare.
Gli aeroporti più vicini sono l’aeroporto internazionale di Las Vegas e quello, più piccolo, di Flagstaff. Se arrivate da un altro parco, ho indicato in seguito le distanze.
Da Las Vegas ad Antelope Canyon
Per arrivare all’Antelope Canyon da Las Vegas non ci sono mezzi pubblici, pertanto, se non volete andarci a piedi (secondo il mio amico Google ci vogliono circa 95 ore) bisogna necessariamente noleggiare un’auto o prenotare un tour.
Anche nel caso decidiate di noleggiare un’auto, una volta arrivati dovrete affidarvi poi ad un tour guidato del Lower Antelope Canyon come quello che trovate qui o dell’Upper Antelope Canyon come quello che trovate qui.
Se invece volete organizzare la gita direttamente da Las Vegas potete prenotare questo tour.
In auto ci vogliono circa 4 ore e mezza per circa 450 km (il percorso più lungo 8 ore in auto).
Se avete tempo (almeno 2 giorni) e volete fare un giro un po’ più lungo, da LV seguite la I5 est fino all’uscita 16. Da qui seguite la UT-59 in direzione S (diventa poi AZ-389) verso Colorado City e poi la US 89A fino a Page. La strada è un più lunga, ma più panoramica. Durante il tragitto si passa per il Grand Canyon North rim, Vermilion Cliffs e Horseshoe Bend. In alternativa proseguite fino a Kanab e da lì prendete la US 89 in direzione sud verso Lake Powell e Page.
Se potete fate una strada all’andata e l’altra al ritorno per godervi il panorama.
Informatevi sempre bene sulle condizioni delle strade.


Da Flagstaff ad Antelope Canyon
Per arrivare da Flagstaff, come da Las Vegas, non esistono trasporti pubblici, pertanto occorre affittare un auto o affidarsi ad un tour organizzato. Il percorso è molto semplice, una volta imboccata la US 89 verso nord seguitela fino all’incrocio con la US 89N, che seguirete fino a Page. Imboccate poi la AZ 98 verso sud fino al Canyon, poco più di due ore e 210km.
In alternativa potete prenotare un tour online direttamente da qui.
Distanze da altri luoghi di interesse
- Da Zion ad Antelope Canyon: 196 km, due ore e mezza
- Da Bryce ad Antelope Canyon: 253 km, tre ore
- Da Page ad Antelope Canyon: 10 km, 10 minuti
- Dal Grand Canyon South Rim ad Antelope Canyon: 219 km, 2 ore e mezza
- Dal Grand Canyon North Rim ad Antelope Canyon: 206 km, 2 ore e mezza
- Da Monument Valley ad Antelope Canyon: 185 km, 2 ore
- Dal Parco degli Arches o Moab ad Antelope Canyon: 430 km, 4 ore e mezza

Biglietto d’ingresso e orari dell’Antelope Canyon
Anzitutto bisogna chiarire che non è possibile visitare Antelope Canyon in autonomia, ma bisogna raggiungere uno dei tanti tour guidati. Trovate qui un elenco delle agenzie autorizzate. Il costo del biglietto in sé, quello che va alla Nazione Navajo, è di 8$, il resto varia in base all’agenzia.
In alterna potete trovare tanti tour online, che hanno all’incirca le stesse caratteristiche, prezzi simili e a volte sono più o meno facili da prenotare, a voi la scelta.
Che tempo fa: il meteo ad Antelope Canyon
Nei mesi invernali la temperatura scende spesso sotto lo zero di notte e c’è il rischio di nevicate, anche se non troppo abbondanti, in line adi massima
Da maggio a settembre di giorno fa molto caldo, soprattutto a luglio ed agosto
Il periodo migliore va dalla fine della primavera all’inizio autunno. Se potete andateci quando c’è il sole, nelle ore centrali del giorno, dalle 11 alle 13.
Non è consentito portare zaini o borse di nessun tipo, ma si può portare una borraccia o una bottiglietta d’acqua, alcune agenzie la forniscono.

Inondazioni ad Upper e Lower Antelope Canyon? Niente paura!
Entrambi i tratti dell’Antelope Canyon sono soggetti a inondazioni improvvise (flash flood), ma le guide sono attente a questi fenomeni e generalmente non ci sono pericoli.
Nel lontano 12 agosto 1997, undici turisti rimasero vittime di una inondazione improvvisa nel Lower Antelope Canyon. Quel giorno un temporale aveva scaricato una grande quantità d’acqua una decina di chilometri a monte del canyon, che fu inondato nonostante sul posto piovesse pochissimo. Da allora è obbligatori essere accompagnati.
Il 30 ottobre 2006 si è verificata un’inondazione durata 36 ore che ha costretto le autorità del Parco Tribale a chiudere Lower Antelope Canyon per cinque mesi.
Non si hanno notizie di incidenti successivi, grazie all’attento monitoraggio.
Dove dormire
Ad Antelope Canyon non ci sono strutture. La soluzione ideale è soggiornare a Page, come per la visita ad Horseshoe Bend. La cittadina di Page non è esattamente quel che si dice una città turistica. La città è relativamente giovane, nata nel 1957 per ospitare i lavoratori addetti alla costruzione della diga del Glen Canyon, dopo che il Governo degli Stati Uniti aveva riacquistato il terreno dalla Nazione Navajo. Oggigiorno è famosa soprattutto per essere vicino ad Horseshoe Bend, ad Antelope Canyon ed alla Glen Canyon Dam Recreation Area, punto privilegiato di accesso a Lake Powell. Scusate se è poco..
Sono presenti in città molte catene famose, noi abbiamo dormito al Comfort Inn & Suites, anonimo, ma pulito, comodo e con un’ottima colazione. Un’altra buona soluzione è il Best Western View of Lake Powell Hotel, con splendida vista e ottima colazione calda a buffet.
Dove Mangiare
A parte un piccolo snack bar ed alcuni chioschetti, ad Antelope Canyon non c’è disponibilità di cibo. Per mangiare (pranzo o cena) bisogna andare a Page, che si trova a dieci minuti e dieci chilometri di distanza,
Il posto migliore in città è Big John’s Texas BBQ al 153 di South Lake Powell Boulevard. Un posto molto caratteristico, superaffollato (COVID permettendo) e con un rapporto qualità prezzo unico.
Sedendosi alle tavolate esterne è possibile fare conoscenza della gente del luogo e intavolare qualche conversazione divertente, provando a scoprire qualcosa di più di questo paese.
E’ uno dei posti che ricordo sempre con piacere e che in occasione della prossima visita visiterò di nuovo.

Mappa dei parchi del Sud Ovest degli Stati Uniti
Fotografie di Antelope Canyon
Preparatevi con anticipo per le fotografie: la luce è scarsa, non potrete utilizzare il cavalletto e la guida vi metterà fretta. Mescolate il tutto, agitate bene e ne verrà fuori una bella sfida. Partite preparati e in bocca al lupo!!
Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock
Faq Antelope Canyon
Posso visitare il Antelope Canyon da solo (in autonomia)?
No, si può accedere al Canyon solo tramite una delle compagnie turistiche autorizzate ed accompagnati da una guida Navajo. Questo per ragioni di sicurezza e per prevenire atti vandalici.
A che ora posso vedere i raggi di luce nel canyon?
In genere i raggi di luce sono visibili con il tour delle 12, da aprile ad ottobre. Il brutto tempo potrebbe condizionarne la vista e le agenzie non accettano cancellazioni per il meteo, salvo i casi previsti
Le agenzie possono cancellare i tour?
Quando le temperature pomeridiane superano i 40° centrigradi (105°F), un evento frequente durante i mesi estivi, la compagnia turistica può cancellare il tour. La compagnia può anche cancellarlo per pericolo di inondazioni improvvise, che in genere si verificano durante i mesi estivi. In inverno i tour possono essere cancellati per la neve. In caso di cancellazione potrete ricevere un rimborso o riprogrammare la gita.
Posso vedere Antelope Canyon e Horseshoe Bend in un giorno?
I due luoghi distano circa 15 chilometri e potete comodamente visitarli nello stesso giorno.
Scopri tutto quello che puoi vedere negli USA
Prima di tutto non dimenticare il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline! Non restare senza connessione, acquista scopri i vantaggi di una eSIM con traffico dati* per gli USA. Non dimenticare un buon libro per la tua vacanza a Stelle e Strisce.
Prima di partire puoi rinfrescarti le idee su cosa fare prima di partire per gli USA o, se non ci sei mai stato, farti un’idea su cosa mangiare per sopravvivere alla cucina degli States.
Se la destinazione è New York leggi prima di tutto le FAQ su New York: 50 e più domande sulla Grande Mela. Puoi scoprire come muoverti in città con la metropolitana di New York oppure prendere un Taxi seguendo i miei consigli. Ma se le preferenze sono per la costa dell’ovest, vedi cosa fare e quando andare Seattle, con un itinerario di uno o più giorni nella città di Smeraldo e da qui scendere fino a San Francisco e Los Angeles.
Leggi anche: cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario oppure cosa fare a New York a maggio 2025, cosa fare a New York a Giugno, cosa fare ad Agosto o cosa fare a New York a Settembre
Se ti rimane del tempo puoi anche fare una capatina a Las Vegas, la capitale dei matrimoni (sposarsi qui è facile, anche per finta!).

Non ti piacciono le città?
Se cerchi un’avventura più a contatto con la natura, leggi cosa puoi fare nei Parchi dell’Ovest, ad esempio nel Parco Nazionale Zion o nella Monument Valley Scopri i luoghi migliori per un selfie ad Horseshoe Bend oppure per fotografare il Bryce Canyon. Per alcuni di questi parchi è richiesta una prenotazione, scopri quali!
Un’altra meta imperdibile è il favoloso Parco di Yellowstone, con la sua natura, i bisonti, gli orsi ed i lupi. Ti propongo un paio di itinerari: da Seattle a Yellowstoneattraverso gli stati di Washington e del Montana, oppure un itinerario che comprende Yellowstone, il Colorado ed il Wyoming con partenza e arrivo a Denver.
Se hai voglia di sperimentare un’avventura puoi provare ad affrontare un viaggio in Alaska in auto, imbarcarti in una crociera nell’Inside Passage dell’Alaska o addirittura salire su un idrovolante e raggiungere Khutzeymateen il Santuario degli Orsi in Canada, un’avventura eccezionale in una natura selvaggia.
ALTRI ARTICOLI SUGLI STATI UNITI
- 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti – Ultima Modifica 03/05/2024
- 5 considerazioni prima di acquistare un Pass per New York – Ultima Modifica 03/05/2024
- Bryce Canyon National Park: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 03/03/2025
- Colorado e Wyoming fra Yellowstone e la Frontiera Americana – Ultima Modifica 03/05/2024
- Cosa fare a New York a Giugno 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Luglio 2025 – Ultima Modifica 08/04/2025
- Cosa fare a New York a Maggio 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Settembre – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York ad Agosto 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa Fare e quando andare a Yellowstone – Ultima Modifica 06/08/2023
- Cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario – Ultima Modifica 04/04/2025
- Cosa vedere a Yellowstone: un itinerario di tre giorni – Ultima Modifica 06/08/2023
- Da Seattle a Yellowstone con qualche divagazione – Ultima Modifica 06/08/2023
- Death Valley la colorata valle della morte – Ultima Modifica 06/08/2023
- Escursione nel Parco Nazionale Zion Canyon – Ultima Modifica 20/08/2023
- FAQ New York: 50 e più domande sulla Grande Mela – Ultima Modifica 24/12/2023
- Fort Bluff, Hole in the Rock e i pionieri americani – Ultima Modifica 21/08/2023
- Fremont Street Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- Grand Canyon: quando andare, cosa fare e quanto costa nel 2023 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Horseshoe Bend, quando andare e cosa fare nel 2024 – Ultima Modifica 03/03/2025
- I 6 fusi orari degli Stati Uniti – Ultima Modifica 30/07/2023
- I luoghi che devi vedere nello Stato di Washington, snobbando Seattle – Ultima Modifica 16/08/2023
- I luoghi di San Francisco che non devi perderti – Ultima Modifica 04/08/2023
- I murales di Downtown Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- I parchi degli Stati Uniti che richiedono una prenotazione – Ultima Modifica 11/02/2023
- La costa dell’Oregon e l’entroterra “on the road” – Ultima Modifica 31/07/2023
- La metropolitana di New York: consigli e trucchi 2025 – Ultima Modifica 03/04/2025
- La Seattle di Grey’s Anatomy e Station 19 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Las Vegas – Sin City, la citta’ del peccato – Ultima Modifica 16/08/2023
- Los Angeles California: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 21/08/2023
- Lower Antelope Canyon, Upper Antelope Canyon o Antelope Canyon X – Ultima Modifica 15/08/2023
- Mangiare negli Stati Uniti: dove, cosa ordinare, quanto costa. – Ultima Modifica 06/08/2023
- Midway un film di Chris Jordan – un video che fa riflettere – Ultima Modifica 22/05/2022
- Monument Valley: quando andare e cosa fare nel 2023 – Ultima Modifica 15/08/2023
- Navajo Code Talkers, una storia americana – Ultima Modifica 24/03/2023
- Parchi dell’Ovest degli Stati Uniti, un viaggio memorabile – Ultima Modifica 21/08/2023
- Parco Nazionale degli Arches: quando andare, cosa fare e quanto costa – Ultima Modifica 07/08/2023
- Partire per gli Stati Uniti 2024: consigli e informazioni – Ultima Modifica 06/02/2024
- Prendere un Taxi a New York – Ultima Modifica 20/01/2024
- Seattle: visitare la città di Smeraldo in un giorno o una settimana – Ultima Modifica 13/09/2023
- Sposarsi a Las Vegas nel 2025, come e quando organizzare il matrimonio – Ultima Modifica 20/02/2025
- Arches National Park in video, passeggiata nelle terre rosse – Ultima Modifica 03/05/2024
- I parchi dell’Ovest USA in un Trailer di un minuto – Ultima Modifica 22/05/2022
- Immagini di Yellowstone in video – Ultima Modifica 22/05/2022
- Viaggio da Seattle a Yellowstone in 3 minuti! – Ultima Modifica 10/04/2023
Ciao, a presto!