Conviene acquistare i Pass per le attrazioni principali di New York? Scopriamolo!
La domanda che spesso ci si pone quando si programma un viaggio a New York è se convenga o meno acquistare i tanto pubblicizzati Pass per le attrazioni principali della Grande Mela.
Certo, decidere non è semplice, in rete vengono proposte diverse tipologie di abbonamenti ed ognuno è valido a modo suo, ma riuscirete scegliere quello che fa proprio al caso vostro?
Se siete indecisi, prima di buttarvi in un acquisto sconsiderato, leggete l’articolo fino in fondo e magari avrete le idee più chiare (magari no).
Le mie verifiche, partendo da zero, non sono semplici ne’ indispensabili, ma qui le trovate già pronte, perché non approfittarne?
Indice
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Premessa
Prima di decidere se conviene acquistare i pass per le attrazioni principali di New York, occorre:
- un elenco delle attività a pagamento nella Grande Mela
- esplorare quali sono le visite e le attività gratuite
- pianificare i luoghi che si desidera visitare e come arrivarci
- controllare cosa offrono i vari pass acquistabili per New York
- Scegliere secondo il proprio stile
Leggi anche: La metropolitana di New York: consigli e trucchi

1) Elenco delle attività di New york:
A New York quello che certamente non manca sono le attività. Tante di queste sono a pagamento e le ho riportate in questa tabella. Ho riportato solo quelle più popolari ed ho indicato all’inizio della lista le attività che ritengo più interessanti, con un ordine basato sulla mia esperienza e certamente non assoluto.
Attrazione | Prezzo |
Empire State Building – un must | $40-48 |
Museum of Modern Art (MoMA) | $25 |
Solomon R. Guggenheim Museum | $25 |
Terrazza panoramica Top of the Rock (altrimenti da dove lo fotografate l’Empire?) | $40-48 |
Memoriale e Museo dell’11 settembre | $33 |
Metropolitan Museum of Art (The Met) | $30 |
Museo Intrepid Sea, Air and Space | $36 |
One World Observatory | $40-48 |
Edge | $48 |
Crociere Circle Line Sightseeing | $40 |
Hop on Hop off con Big Bus di New York | $59 |
Luna Park di Coney Island | $39 |
Museo Americano di Storia Naturale | $23 |
Madame Tussauds (non in programma, ma interessante) | $40-45 |
Ruota Panoramica di Coney Island | $9 |
Statua della Libertà biglietto traghetto e Ellis Island ** | $19 |
The Ride – bus turistico | $69 |
Traghetto Hop-On Hop-Off: biglietto giornaliero | $37 |
9/11 Memorial Audio Tour e 9/11 Tribute Museum | $20-15 |
Giardino Botanico di New York interessante in primavera | $25 |
Hudson River Sightseeing: noleggio biciclette | $40 |
International Center of Photography Museum | $14/35 |
Noleggio bici ad Harlem | $40 |
Tour dei Gospel ad Harlem (funzione domenicale) | $45 |
Tour dei Gospel ad Harlem: il mercoledì | $25 |
** il prezzo riguarda solo il traghetto e l’accesso all’Isola, non l’accesso al piedistallo o alla corona, pagabile a parte e non incluso nei Pass
2) Attività gratuite a New York
New York offre molte attività gratuite. Alcune lo sono sempre, mentre altre lo sono in determinati periodi del giorno, della settimana o dell’anno. Prima di comprare un pass conviene controllare anche se qualcuna di queste può fare al caso vostro ed aiutarvi a risparmiare qualcosa in una delle città più care del mondo.
Il Grand Central Terminal vanta il record di più grande stazione ferroviaria del mondo, con un traffico giornaliero di quasi un milione di persone. All’interno è possibile ammirare il cielo stellato affrescato sulla cupola del soffitto, oltre al più grande orologio Tiffany del mondo. L’ingresso è gratuito sempre.
Il memoriale dell’11 settembre 9/11 Memorial & Museum si può visitare gratuitamente tutti i martedì dalle 17 fino all’orario di chiusura.
Il Ponte di Brooklyn è sempre gratuito ed è un ottimo punto panoramico dove scattare un selfie memorabile o assistere alle esibizioni degli artisti di strada. Meglio in una bella giornata di sole.
La sera a Time Square è una giostra di luci e di colori dove è possibile evedere ogni sorta di stranezze ed a volte assistere anche qui ad esibizioni gratuite
La High Line è un parco gratuito che costeggia in parte l’Hudson River ed è stato realizzato su una sezione in disuso della ferrovia sopraelevata chiamata West Side Line facente parte della più ampia New York Central Railroad. Un ottimo punto per godersi il panorama e farsi una passeggiata sentendosi veramente Newyorkesi
Il Bronx Museum of the Arts, il Fashion Institute of Technology e l’American Folk Museum sono gratuiti sempre

Corona Park, nel quartiere di Flushing, è un altro parco gratuito dove passare qualche ora nel più completo, relax ammirando la straordinaria realizzazione che rappresenta una visione fantastica del mondo
I negozi a tema natalizio a New York sono un vero spettacolo e vale veramente la pena di visitarne uno. Fra i più conosciuti c’è House of Holiday 90-02 Atlantic Ave, Jamaica, un po’ fuori, ma credo il più grande, oppure Christmas Village in NY 530 5th Ave, New York City.
Inoltre ci sono altri parchi, come Bryant Park, il mio preferito, ed alcuni musei che sono gratuiti in determinati giorni. Qui di seguito un elenco. Controllate che i giorni e gli orari siano ancora validi. Alcune gratuità sono riservate ai residenti, ma potete sempre provare a spacciarvi per un “local”.
In alcuni musei ed in determinati giorni vige il PWYW – Pay What You Wish (paga ciò che vuoi), ovvero l’offerta libera, un bel risparmio, ma a volte anche questo è riservato ai residenti.
Museo o attrazione | Giorno | Orario |
New York Botanical garden | domenica | 9:00 – 10:00 |
The Frick Collection | domenica | 11:00 – 13:00 PWYW |
Staten Island Museum | martedì | 12:00 – 14:00 |
New York Botanical garden | mercoledì | |
Bronx Zoo | mercoledì | PWYW |
Museum of Art and Design | giovedì | 18:00 – 21:00 |
The Jewish Museum | giovedì | 17:00 – 20:00 |
Museum of Modern Art (MoMA) | venerdì | 16:00 – 20:00 |
Museum of the Moving Image | venerdì | 16:00 – 20:00 |
Brooklyn Botanic Garden | venerdì | 8:00 – 12:00 |
Whitney Museum of American Art | venerdì | 19:00 – 21:00 PWYW |
The Jewish Museum | sabato | giornata |
Guggenheim Museum | sabato | 7.45 – 19.45 PWYW |
Brooklyn Museum of Art – solo il primo sabato del mese | sabato | 11.00 – 17.00 PWYW |
Bronx Museum of the Arts | sempre | |
American Folk Art Museum | sempre | |
FIT – Fashion Institute of Technology | sempre | |
New York Public Library | sempre |

3) Cosa visitare e dove
Per cominciare ad ambientarsi a New New York considerate anche di lasciare un giorno intero per girare un po’ “a vuoto” per Lower Manhattan e per esplorare i quartieri periferici, se avete più tempo.
Girare senza una meta precisa, a mio avviso, è l’essenza della vacanza. E’ l’occasione per visitare qualche luogo originale, per andare oltre gli schemi e gli itinerari classici e scoprire qualcosa di unico e di vero. Una vera opportunità di dare sfogo ad una sana curiosità.
Per questo dedicare un giorno intero a bighellonare per New York è un must!
E sarà anche ottimo per comprare i souvenirs e qualche regalo originale da portare a casa per parenti o amici, magari anticipando qualche regalo in vista del Natale.
Ora avete visto a grandi linee quali sono le attività che si possono fare nella Grande Mela.
Ma quante sono veramente interessanti? E quante si riescono a fare in una giornata senza dimenticarsi di essere in vacanza e godendosi un po’ la città ai propri ritmi?
Diciamo che fra spostamenti e un po’ di curiosità una visita al mattino ed una al pomeriggio sono più che sufficienti, altrimenti diventa lavoro!
4) Cosa offrono i Pass per New York?
New York Pass Tutto Compreso
Con questi Pass per New York potete usufruire di tutte le attrazioni che riuscite a visitare nel tempo di validità prescelto.
The New York Pass
Per questo Pass di New York, il funzionamento è semplice. Scegliete il numero di giorni di validità del Pass, pagate e visitate tutto ciò che volete. I prezzi partono da 144 dollari per un giorno. A mio giudizio un po’ elevati, a meno di fare tutto di fretta, non si riuscirà a renderlo troppo conveniente.
Verifica qui prezzi e disponibilità*
Sightseeing Day Pass (Day o Flex)
Con questo pass è possibile scegliere di visitare un numero di attrazioni illimitate per un numero di giorni prefissato (opzione DAY) o scegliere un numero di attrazioni limitato da visitare in 60 giorni (opzione FLEX), la scelta che io preferisco, anche se questo non è il Pass che consiglio.
L’opzione DAY funziona esattamente come il precedente.
Come funziona l’opzione FLEX?
- Scegliete tra oltre 100 attrazioni di New York da visitare, il pass è conveniente anche quando visitate solo 2 luoghi.
- Visitate da 2 a 12 attrazioni, a seconda delle vostre scelte di acquisto entro 60 giorni dall’attivazione del pass (prima visita).
- Ricevete ulteriori sconti convenzionati e offerte speciali su shopping, ristoranti, teatro e altre attività.
- Consegna immediata del vostro pass mobile da utilizzare con lo smartphone
- Prezzi da 80 dollari per 2 attrazioni a 169 dollari per cinque attrazioni a 289 dollari per 12 attrazioni. Più attrazioni intendete visitare, più diventa conveniente.
Verifica qui prezzi e disponibilità*
Pass con numero fisso di attrazioni
In questi Pass il numero di attrazioni da visitare è fisso e viene lasciato a disposizione dell’acquirente un lasso di tempo predefinito per completare le visite.
New York CityPASS
La semplicità e il prezzo sono la forza di questo Pass, il mio preferito. Se siete alla ricerca delle migliori cose da fare in New York, con questo Pass sono tutte incluse – o quasi.
Come funziona? Il biglietto comprende sempre l’ingresso all’Empire State Building e al Museo di Storia Naturale. In aggiunta potete visitare altre 3 attrazioni a scelta fra:
- Top of the Rock Observation Deck
- Statua della Libertà ed Ellis Island
- Memoriale e Museo dell’11 settembre
- Crociere Circle Line
- Intrepid Sea, Air & Space Museum
- Museo Guggenheim
Tutto questo nell’arco di 9 giorni al prezzo di circa 130 dollari. Semplice e conveniente.
L’ingresso all’Empire State Building comprende un ingresso standard all’osservatorio dell’86° piano e ingresso al museo del 2° piano, oltre all’ingresso generale gratuito per la stessa sera della prima visita.
Vedi qui i prezzi e le disponibilità*
New York Explorer Pass
- Potete scegliere da 2 a 10 attrazioni di New York da visitare in base ad una selezione proposta dal Pass Explorer
- Sfogliate la guida digitale inclusa per verificare i requisiti di ingresso per ogni attrazione e pianificare il tuo itinerario
- Il Pass viene attivato alla prima visita
- Avete 60 giorni di tempo per utilizzare i rimanenti ingressi
- Pass digitale e guida ricca di informazioni sulle attrazioni, comprese istruzioni e suggerimenti per la prenotazione
Verificate costi e disponibilità qui*
5) Decidere secondo il proprio stile e pianificare la visita a New York
Penso che in un giorno si potrebbero visitare anche 10 o più attrazioni, ma a meno che non lo facciate per lavoro o sotto minaccia non ve lo consiglio. Ci sono un sacco di cose da vedere a New York e se includete anche quelle gratuite il numero aumenta a dismisura.
Se vorrete godervi al vacanza e far le cose con calma non sarà possibile visitare più di un paio di attrazioni a pagamento. D’altro canto il bello della vacanza è anche mangiare in un ristorantino caratteristico e al di fuori delle rotte più turistiche, magari nel in un tvolino all’aperto.
Consideriamo cinque giorni?
E quindi dal nostro “budget” abbiamo tolto un giorno per bighellonare, due mezze giornate in partenza ed in arrivo per il transfer da e all’aeroporto. Ecco: della classica settimana ci rimangono 5 giorni.
Due, tre o cinque giorni?
Quanti giorni rimangono: due, tre, cinque? Non importa. ne trarremo il massimo. Difficile visitare più di due-tre attrazioni al giorno, considerando anche gli spostamenti, le perdite di tempo e le soste impreviste, oltre a programmare un break per un pranzo, anche se magari in un fast food.
Personalmente anche in città, se il tempo lo permette, sono più incline a fare una bella passeggiata e a visitare a piedi, cercando di cogliere lo stile di vita, le abitudini, magari visitando anche zone meno note, piuttosto che entrare in un museo.
Partendo da questo mio personale punto di vista, facendo tesoro delle considerazioni fatte prima in merito ai tempi e ad i giorni a disposizione, il pass è utile, ma non indispensabile.
Le motivazioni a favore sono che avrete tutto in un unica applicazione, l’acquisto dei biglietti per la maggior parte delle visite non sarà indispensabile e in alcuni casi vi sarà un accesso prioritario
La mia scelta ed il mio consiglio
Dopo tutte queste elucubrazioni, il mio consiglio è quello di scegliere il NYC Pass*, o il New York Explorer Pass*, i due più economici e che permettono di visitare alcune dei luoghi iconici di New York senza per forza diventare dei forzati della visita. Lasciando spazio in questo modo all’esperienza e ad un pizzico di sana avventura, da sempre il sale della vacanza.
Scopri tutto quello che puoi vedere negli USA
Prima di tutto non dimenticare il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline! Non restare senza connessione, acquista scopri i vantaggi di una eSIM con traffico dati* per gli USA. Non dimenticare un buon libro per la tua vacanza a Stelle e Strisce.
Prima di partire puoi rinfrescarti le idee su cosa fare prima di partire per gli USA o, se non ci sei mai stato, farti un’idea su cosa mangiare per sopravvivere alla cucina degli States.
Se la destinazione è New York leggi prima di tutto le FAQ su New York: 50 e più domande sulla Grande Mela. Puoi scoprire come muoverti in città con la metropolitana di New York oppure prendere un Taxi seguendo i miei consigli. Ma se le preferenze sono per la costa dell’ovest, vedi cosa fare e quando andare Seattle, con un itinerario di uno o più giorni nella città di Smeraldo e da qui scendere fino a San Francisco e Los Angeles.
Leggi anche: cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario oppure cosa fare a New York a maggio 2025, cosa fare a New York a Giugno, cosa fare ad Agosto o cosa fare a New York a Settembre
Se ti rimane del tempo puoi anche fare una capatina a Las Vegas, la capitale dei matrimoni (sposarsi qui è facile, anche per finta!).

Non ti piacciono le città?
Se cerchi un’avventura più a contatto con la natura, leggi cosa puoi fare nei Parchi dell’Ovest, ad esempio nel Parco Nazionale Zion o nella Monument Valley Scopri i luoghi migliori per un selfie ad Horseshoe Bend oppure per fotografare il Bryce Canyon. Per alcuni di questi parchi è richiesta una prenotazione, scopri quali!
Un’altra meta imperdibile è il favoloso Parco di Yellowstone, con la sua natura, i bisonti, gli orsi ed i lupi. Ti propongo un paio di itinerari: da Seattle a Yellowstoneattraverso gli stati di Washington e del Montana, oppure un itinerario che comprende Yellowstone, il Colorado ed il Wyoming con partenza e arrivo a Denver.
Se hai voglia di sperimentare un’avventura puoi provare ad affrontare un viaggio in Alaska in auto, imbarcarti in una crociera nell’Inside Passage dell’Alaska o addirittura salire su un idrovolante e raggiungere Khutzeymateen il Santuario degli Orsi in Canada, un’avventura eccezionale in una natura selvaggia.
ALTRI ARTICOLI SUGLI STATI UNITI
- 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti – Ultima Modifica 03/05/2024
- 5 considerazioni prima di acquistare un Pass per New York – Ultima Modifica 03/05/2024
- Bryce Canyon National Park: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 03/03/2025
- Colorado e Wyoming fra Yellowstone e la Frontiera Americana – Ultima Modifica 03/05/2024
- Cosa fare a New York a Giugno 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Luglio 2025 – Ultima Modifica 08/04/2025
- Cosa fare a New York a Maggio 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Settembre – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York ad Agosto 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa Fare e quando andare a Yellowstone – Ultima Modifica 06/08/2023
- Cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario – Ultima Modifica 04/04/2025
- Cosa vedere a Yellowstone: un itinerario di tre giorni – Ultima Modifica 06/08/2023
- Da Seattle a Yellowstone con qualche divagazione – Ultima Modifica 06/08/2023
- Death Valley la colorata valle della morte – Ultima Modifica 06/08/2023
- Escursione nel Parco Nazionale Zion Canyon – Ultima Modifica 20/08/2023
- FAQ New York: 50 e più domande sulla Grande Mela – Ultima Modifica 24/12/2023
- Fort Bluff, Hole in the Rock e i pionieri americani – Ultima Modifica 21/08/2023
- Fremont Street Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- Grand Canyon: quando andare, cosa fare e quanto costa nel 2023 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Horseshoe Bend, quando andare e cosa fare nel 2024 – Ultima Modifica 03/03/2025
- I 6 fusi orari degli Stati Uniti – Ultima Modifica 30/07/2023
- I luoghi che devi vedere nello Stato di Washington, snobbando Seattle – Ultima Modifica 16/08/2023
- I luoghi di San Francisco che non devi perderti – Ultima Modifica 04/08/2023
- I murales di Downtown Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- I parchi degli Stati Uniti che richiedono una prenotazione – Ultima Modifica 11/02/2023
- La costa dell’Oregon e l’entroterra “on the road” – Ultima Modifica 31/07/2023
- La metropolitana di New York: consigli e trucchi 2025 – Ultima Modifica 03/04/2025
- La Seattle di Grey’s Anatomy e Station 19 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Las Vegas – Sin City, la citta’ del peccato – Ultima Modifica 16/08/2023
- Los Angeles California: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 21/08/2023
- Lower Antelope Canyon, Upper Antelope Canyon o Antelope Canyon X – Ultima Modifica 15/08/2023
- Mangiare negli Stati Uniti: dove, cosa ordinare, quanto costa. – Ultima Modifica 06/08/2023
- Midway un film di Chris Jordan – un video che fa riflettere – Ultima Modifica 22/05/2022
- Monument Valley: quando andare e cosa fare nel 2023 – Ultima Modifica 15/08/2023
- Navajo Code Talkers, una storia americana – Ultima Modifica 24/03/2023
- Parchi dell’Ovest degli Stati Uniti, un viaggio memorabile – Ultima Modifica 21/08/2023
- Parco Nazionale degli Arches: quando andare, cosa fare e quanto costa – Ultima Modifica 07/08/2023
- Partire per gli Stati Uniti 2024: consigli e informazioni – Ultima Modifica 06/02/2024
- Prendere un Taxi a New York – Ultima Modifica 20/01/2024
- Seattle: visitare la città di Smeraldo in un giorno o una settimana – Ultima Modifica 13/09/2023
- Sposarsi a Las Vegas nel 2025, come e quando organizzare il matrimonio – Ultima Modifica 20/02/2025
- Arches National Park in video, passeggiata nelle terre rosse – Ultima Modifica 03/05/2024
- I parchi dell’Ovest USA in un Trailer di un minuto – Ultima Modifica 22/05/2022
- Immagini di Yellowstone in video – Ultima Modifica 22/05/2022
- Viaggio da Seattle a Yellowstone in 3 minuti! – Ultima Modifica 10/04/2023
Ciao, a presto!