Cosa fare a New York ad Agosto 2025? Scopriamolo insieme!
New York è forse la destinazione più ambita per i viaggiatori di ogni generazione ed agosto sembra un mese perfetto, complici anche le vacanze estive (in parte anche dei Newyorkesi).
La principale attrattiva di questa fantastica metropoli sono ovviamente i luoghi iconici che abbiamo conosciuto attraverso pellicole e serie TV, ma New York è apprezzata anche per essere una città cosmopolita, libera e liberale, in cui abbondano le stranezze e priva di pregiudizi, almeno in apparenza.
Leggi anche: cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario oppure cosa fare a New York a maggio 2025, cosa fare a New York a Giugno o cosa fare a New York a Settembre
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell’articolo (clic per aprire)
La Grande Mela fonte di ispirazione
New York ha uno spirito vivace, costellata di musei e biblioteche, è una fusione di usanze interculturali e un melting pot di tradizioni internazionali, il tutto abilmente mascherato da un velo di conformismo tipicamente USA.
La città è anche culla di controculture, come quelle nate nei locali notturni che hanno ospitato le prime Drag Queen o che, tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 hanno visto la nascita del Punk e dell’hip hop.

Da sempre fonte di ispirazione ha coltivato nel tempo la voglia di sperimentare ed è diventata una meta obbligata per gli artisti in cerca di notorietà, oltre che per gli investitori in cerca di nuovi talenti.
A partire dal primo dopoguerra New York è stata la culla della maggior parte dei movimenti culturali degli Stati Uniti in ogni campo: pittura, musica, letteratura e tutto ciò che può essere definito arte.
Leggi anche 5 considerazioni prima di acquistare un Pass per New York
La moderna culla dell’Arte
In città troviamo più di un migliaio di gallerie d’ arte da visitare, musei, sale cinematografiche, l’Opera Metropolitana di New York e tante altre cose da fare e da vedere in tema di cultura.
Fra i musei più famosi della città c’è senz’altro il Metropolitan Museum of Art*, più conosciuto come Met e visitato ogni anno da più di cinque milioni di persone. A contendergli il primato di museo più visitato c’è il MoMa, Museum of Modern Art*, le cui collezioni godono di un crescente interesse.
Il Met (link al sito ufficiale) è il classico museo ricco di opere differenti, tanto che non basterebbero due giorni per una visita approfondita, mentre il MOMA (link al sito ufficiale) una ricca esposizione di architettura e design, impressionismo, espressionismo, pop-art, cubismo, futurismo e molto di più.
New York è una città in cui tutto trova il suo spazio, e la cultura non è da meno: l’agenda delle mostre, degli spettacoli e degli eventi è zeppa di avvenimenti di grande interesse.
Visita le attrazioni iconiche di di New York risparmiando tempo e denaro! Acquista un PASS* Valido per 9 giorni consecutivi dal primo utilizzo e goditi la città!

Perché scegliere agosto per visitare New York
Nel visitare New York si incorrerà spesso in grandi folle, poiché la città è già di suo molto affollata e la sua atmosfera magica cambia e si rinnova stagione dopo stagione.
Se tralasciamo il suggestivo periodo natalizio con la sua atmosfera ed i suoi addobbi, tra tutti i periodi dell’anno, uno dei migliori per visitare New York è agosto, al termine della stagione estiva. Durante questo mese, infatti, i prezzi per gli alloggi sono solitamente i più bassi di tutta l’estate (anche se negli ultimi anni non è sempre stato così) mentre il clima è estremamente piacevole, con temperature miti e giornate con ancora tanta luce.
Vediamo cosa si può fare a New york ad agosto 2025!
Per familiarizzare con New York, scopri la metropolitana di New York: consigli e trucchi 2025

Harlem Week, evento imperdibile a New York in Agosto
Uno dei tanti imperdibili eventi che si tengono ad agosto a New York è la Harlem Week. Si tratta di una celebrazione annuale che avviene nel borgo di Harlem e ne celebra la cultura e la storia, facendo spettacolo delle tradizioni della popolazione afroamericana, caraibica e ispanica del quartiere. Nel 1947 fu celebrato il primo Harlem Day, una festa di un unico giorno che voleva incoraggiare e consolidare i rapporti tra i newyorkesi e gli abitanti di Harlem.
Storicamente Harlem è stato un quartiere meno agiato e la sua popolazione che nel tempo ha saputo emanciparsi ed integrarsi completamente nella vita newyorkese, celebra queste conquiste e le proprie rivendicazioni con la Harlem Week che si tiene ufficialmente ormai da 50 anni. Nonostante il nome la Harlem Week è diventata un periodo di festa, quest’anno si celebra dal 1 al 17 di agosto 2025, ed è un’occasione unica per saggiare la ricca cultura e la storia di questo caratteristico quartiere di New York.
Partecipa ad un tour guidato di Harlem* a tema Gospel
Booking.comCosa fare a New York ad Agosto 2025: spiagge e sole
Durante l’agosto newyorkese non si può certamente rinunciare a un viaggio fuori porta, sulle spiagge di Coney Island, a sud est di Brooklyn. Questa piccola penisola ospita il lungomare più famoso di New York e offre numerose attività sia per i turisti che per gli abitanti del posto, dai concerti ai giochi all’aperto.
È una delle località estive più visitate, nonché il luogo in cui è situato il famosissimo Luna Park. Questo storico parco giochi, dopo aver chiuso i battenti nel 1944, è stato riaperto nel 2010. Coney Island è una meta perfetta per una vacanza estiva e una delle destinazioni più gettonate da raggiungere in giornata partendo da New York.
Rockaway beach
Per gli amanti del surf e dello sport da spiaggia la destinazione ideale invece è nel Queens e si chiama Rockaway Beach. Sembra quasi di chiudere la porta su Manhattan e di entrare direttamente in California, ma qui se noleggiate una moto d’acqua potete arrivare fin sotto la Statua della Libertà. D’altro canto anche i Ramones nel 1977 cantavano “It’s not hard, not far to reach. We can hitch a ride to Rockaway Beach” (https://www.youtube.com/watch?v=8Z1-R2LEuao ) e da allora, almeno in quanto a popolarità, poco è cambiato: relax e sport senza spendere una fortuna e a due passi da Manhattan.

Teatro: il festival di Shakespeare a New York
Per gli amanti del teatro, il festival Shakespeare in the Park è un’occasione imperdibile, che nel 2025, dopo un anno di stop, ritornerà in un rinnovato Teatro Delacorte dal 7 di agosto al 14 di settembre 2025.
Da non perdere assolutamente!
Hong Kong Dragon Boat Festival
Un altro evento che caratterizza New York ad agosto è l’Hong Kong Dragon Boat Festival, un festival sportivo che trova le sue radici nella comunità cinese di New York, quest’anno il 9 e 10 di agosto 2025.
La tradizione commemora il poeta e artista idealista Qu Yuan che nel III secolo a.C decise di lasciarsi annegare per protesta contro l’Imperatore.
In quell’occasione parecchi abitanti del posto cercarono di raggiungere il poeta con le proprie barche nel tentativo di salvarlo dall’annegamento, in una sorta di gara contro il tempo. Nel frattempo per spaventa i pesci ed i draghi d’acqua ed impedire che mangiassero il suo corpo, fecero gran rumore, sia con i tamburi che battendo le pagaie in acqua.
Questo fu l’inizio di Dragon Boat Racing. In questa speciale occasione tantissime squadre con le loro navi-drago gareggiano l’una contro l’altra: si tratta del festival navale più grande di tutti gli Stati Uniti, che in alcune occasioni arriva a contare oltre 200 squadre e 2.500 partecipanti. Oltre allo spettacolo della gara tra le barche, il festival è un’occasione per osservare spettacoli cinesi tradizionali, con arti marziali e spettacoli di danza e teatro, oltre che per assaporare cibi tradizionali cinesi. Il tutto, tra le strade della metropoli nordamericana.
Agosto 2025 a New York, tempo di aperitivi sui tetti
Colazione da Tiffany? No, un aperitivo sul tetto di un grattacielo.
Uno degli stop fondamentali per una vera estate a New York è l’aperitivo in un rooftop bar, ovvero bar situati su tetti e terrazze panoramici. Tra i più noti c’è il bar dello Strand Hotel al ventunesimo piano del palazzo e con una vista perfetta dell’Empire State Building: il famoso TOP of the STRAND. La combinazione di cocktail rinfrescanti e un’ottima vista della skyline new yorkese è perfetta per portare al termine una giornata di esplorazione della città.
È importante, prima di recarsi in un rooftop bar, assicurarsi che non sia necessario prenotare e, soprattutto, che ci siano posti disponibili. Questi bar sono estremamente popolari tra gli abitanti di New York che, spesso, sono SOLD OUT negli orari di punta.

Altri avvenimenti a New York ad Agosto 2025:
Summerstage
Il Summerstage è un Festival di musica che va in scena da giugno ad ottobre. Quest’anno le performances degli artisti si terranno al Rumsey Playfield a Central Park, al Marcus Garvey Park ad Harlem, al Flushing Meadows-Corona Park nel Queens e The Coney Island Amphitheatre. I generi musicali, orgogliosamente newyorkesi vanno dall’hip-hop, al latino, all’indie-rock, alla danza contemporanea, jazz e musica globale
BRIC – Celebrate Brooklyn
il festival estivo del BRIC si celebra ogni anno a Prospect Park con una rassegna di artisti che si esibiscono in spettacoli di danza, teatro e concerti. Gli eventi sono in gran parte gratuiti dietro prenotazione, anche se quest’anno gli eventi di agosto non sono ancora in calendario e forse il festival terminerà a luglio.
Cinema all’aperto
Un’altra opportunità unica in agosto è il cinema all’aperto. In alcuni parchi o locali ed anche sui tetti di alcuni palazzi vengono allestiti maxi schermi per guardare vecchie e nuove pellicole in completo relax, sotto un tetto di stelle.
Plaid, pranzo al sacco e via, per una nuova esperienza. Le mete più interessanti sono il Queens Botanical Garden, l’Astoria Park, sempre nel Queens ed il Brooklyn Bridge Park, dove si può vedere un film godendosi lo skyline di Manhattan, a due passi dall’East River. Per vedere invece un film sul tetto di un palazzo, consultate il programma di Rooftop Films.
Restaurant Week
Non perdete l’occasione di gustare le specialità culinarie di New York, con questa iniziativa. La NYC Restaurant Week, creata nel 1992, è un programma che propone consumazione di pranzi e cene a prezzo fisso per permettervi di testare l’incredibile gamma di ristoranti che compongono la cultura culinaria di New York. Per prenotare il tuo tavolo o effettuare un ordine, visita la pagina ufficiale della NYC Restaurant Week, al momento non ci sono ancora le date.
US Open
Se siete appassionati di tennis non potete perdervi uno degli eventi sportivi più attesi: gli US Open. Quest’anno gli incontri si terranno dal 18 di agosto al 7 di settembre 2025.
Scenario delle partite lo storico impianto di Flushing Meadows, accanto al fantastico Corona Park, nel Queens.
High Line
Una bella idea per una giornata calda è fare una passeggiata sulla High Line, un parco nato recentemente sulle rovine di una ferrovia sopraelevata che costeggia l’Hudson River fino nel cuore di Manhattan, da Gansevoort Street alla 34ma.
In un tratto di questo giardino sopraelevato è anche possibile mettere i piedi a bagno per rinfrescarsi e godere del fantastico panorama sul fiume.

Proposte di viaggio 2025
Scopri questo tour di gruppo a New York* con partenze da luglio a dicembre 2025 o esplorala in libertà e completa autonomia con il nostro Viaggio Times Square Vibes al Park Central*.
Se invece preferisci il lusso, regalati il meglio con un soggiorno da sogno a New York* in hotel a 5 stelle!
Scopri tutte le proposte* per New york e altre destinazioni sul sito.
Fate un giro in elicottero sopra New York
Un giro in elicottero* sopra Manhattan è un modo entusiasmante per godersi la vista della Grande Mela dall’alto. le giornate calde di agosto sono il momento ideale per fare la vostra prima (o l’ennesima) esperienza di volo, magari al tramonto.
New York è uno dei pochi luoghi dove è ancora possibile viaggiare sugli elicotteri aperti, ovvero senza le porte chiuse, il che rende l’esperienza veramente emozionante!

I tour standard durano in genere dai 15 ai 20 minuti e costano dai 200 ai 300 dollari. L’elicottero in questi casi sorvola i principali monumenti come la Statua della Libertà e l’Empire State Building, ma difficilmente arriva a Central Park.
Quasi sicuramente anche se avete prenotato il giro più economico, vi proporranno di estenderlo con qualche offerta speciale last minute. I tour più estesi durano 25-30 minuti ed includono anche quartieri più periferici e il ponte di Brooklyn.
Ci sono anche tour privati, personalizzabili ma più costosi, che partono in genere dai 1.000 euro.
Consigli utili
- Prenotate con anticipo, specialmente in alta stagione
- Portate la fotocamera o il telefonino, vi forniranno il necessario per assicurarlo stabilmente
- Scegliete una giornata con buona visibilità
Escursioni di un giorno da New York
Se avanza un po’ di tempo dopo aver visitato i posti più famosi di New York o semplicemente per evadere un po’ dalla città, potete programmare una visita nelle vicinanze.
Boston ed il Freedom Trail
Visitare Boston è ritornare indietro nel tempo e rivivere le gesta che gettarono le basi per la nascita degli Stati Uniti d’America. La città si trova a circa 350 chilometri da NY o 3 ore d’auto, un tempo decisamente abbordabile per un viaggio in giornata. Durante la visita è immancabile percorrere il percorso del Freedom Trail che tocca tutti i luoghi più famosi della città vecchia. Ma Boston è anche la sede della mitica Harward e non vederla sarebbe un peccato. Boston si può visitare in giornata da New York con un tour guidato*.
Una gita classica: Le cascate del Niagara da New york
Le Cascate del Niagara sono state per anni la gita classica da abbinare ad una vacanza a New York. A dire la verità oggigiorno sono un po’ meno gettonate, ma sempre spettacolari e rimangono una delle escursioni giornaliere più richieste, nonostante la lunga distanza, oltre 600 km e 6 ore d’auto.
Una volta arrivati alle cascate dal lato americano, si possono ammirare le American Falls e continuando, preferibilmente a piedi, si trovano le Horseshoe Falls dal lato canadese.
Il ponte che connette le due sponde è il Rainbow Bridge e per attraversarlo occorre avere il passaporto. Per osservare le cascate ancora più da vicino è possibile, inoltre, fruire di un’imbarcazione chiamata Hornblower sul lato canadese e Maid of the Mist sul lato americano. Questa porta i turisti vicinissimi alle cascate in un tour di circa venti minuti. Da maggio a metà ottobre, inoltre, dal lato americano, si può accedere alle Cave of the Winds, o Grotta dei Venti, percorso suggestivo che avvicina i visitatori alle American Falls. Ci sono inoltre tantissimi tour organizzati che per via aerea, a piedi o in barca portano all’esplorazione delle bellezze naturali delle Cascate del Niagara.
La soluzione migliore, se, come penso, non avete un’auto vostra, è quella di sfruttare un tour organizzato direttamente da New York con trasporto incluso*. Se non ci andate con un tour organizzato, meglio andarci in due giorni.
Philadelphia
Philadelphia* si trova a circa 150 chilometri da New York, un’ora e mezza in auto o in treno. Questo è lo stato dove è nata l’America moderna. A Philadelphia sono state e firmate la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione Americana e qui troviamo la Campana della Libertà, uno dei simboli più amato dagli americani. A poche decine di chilometri da Philadelphia* si trova la terra degli Amish, la famosa comunità che ha scelto di vivere rifiutando le comodità dell’era moderna, un vero peccato non andarci.
Washington
Washington è la capitale degli Stati Uniti d’America, sede del Campidoglio, del Senato e della famosissima Casa Bianca, la dimora dei Presidenti. Ci si arriva percorrendo circa 350 chilometri, che equivalgono a circa 3 ore e mezza d’auto o poco meno di tre ore con il treno veloce. In città è possibile visitare anche i Memoriali dedicati a Lincoln e Washington e quelli dedicati ai caduti delle guerre di Corea e Vietnam. In genere vengono abbinate Washington a Philadelphia in un tour di due giorni* (sconsigliato visitare le due città in un giorno solo, ma se non avete tempo c’è un tour di una giornata*).
Il clima a New York ad Agosto
Un domanda ricorrente è: il clima ad agosto a New York è buono? Possiamo dire che nella Grande Mela ad agosto il caldo non fa sentire la sua mancanza. Se avessi dovuto parlare del tempo con un amico avrei detto è buono, ma il clima non è una questione oggettiva, quindi per chi come me ama il caldo: buono, per gli altri..
Per essere onesti, le temperature ad agosto a New York superano spesso i trenta gradi, soprattutto nella prima quindicina del mese ed i temporali non sono rari. Le statistiche riportano una temperatura media di 26° nelle ore calde, ma si sono registrate massime record di 35°C nel 2022 e anche 17°C nel 2009.
Certamente avrete dalla vostra le lunghe giornate con oltre 13 ore di luce giornaliere, abbastanza per godere pienamente della vacanza. Inolter per chi soffre il caldo è sempre possibile passeggiare lungo l’East o l’Hudson river, dove non manca mai la brezza, oppure cercare refrigerio in uno dei numerosi parchi cittadini. Vi consiglio Bryant Park, il mio preferito, ma se non vi piace l’idea di un parco infilatevi in un bar o in un negozio, dove a volte però è necessario avere una maglia in più per non morire di freddo.
Offerte Hotel agosto 2025
Booking.comInfine..
Ricordate di consultare sempre il sito ViaggiareSicuri, prima di partire, e per avere qualche info in più i miei articoli su cosa fare prima di partire per gli Stati Uniti e cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario. Se invece volete programmare per l’anno prossimo informatevi su cosa fare a new york in maggio o in giugno.
Faq
Com’è la temperatura di New York ad agosto?
La temperatura a New York ad agosto durante il giorno può raggiungere i 30 gradi, anche se verso fine mese le temperature sono leggermente meno roventi, mentre di notte siamo intorno ai 20 gradi.
Qual è il periodo di bassa stagione a New York?
Il periodo di bassa stagione a New York va da gennaio a marzo, i mesi più freddi.
Quanto costa una bottiglia d’acqua a New York?
Nei negozi e supermarket di Manhattan il costo di una bottiglia d’acqua da un litro può variare dai 2 ai 5 dollari .
Come ci si deve vestire ad agosto a New York?
A New York ad Agosto dovrete indossare ovviamente vestiti estivi, freschi e leggeri e con colori chiari che non attraggano i raggi solari. Portatevi delle t-shirt e dei pantaloncini, ma non dimenticate un maglione o una felpa se entrate in un centro commerciale o in un locale dove l’aria condizionata può essere fastidiosa. Un ombrello pieghevole può non essere una catttiva indea in caso di qualche improvviso temporale..
Leggi tutte le FAQ New York: 50 e più domande sulla Grande Mela
Scopri tutto quello che puoi vedere negli USA
Prima di tutto non dimenticare il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline! Non restare senza connessione, acquista scopri i vantaggi di una eSIM con traffico dati* per gli USA. Non dimenticare un buon libro per la tua vacanza a Stelle e Strisce.
Prima di partire puoi rinfrescarti le idee su cosa fare prima di partire per gli USA o, se non ci sei mai stato, farti un’idea su cosa mangiare per sopravvivere alla cucina degli States.
Se la destinazione è New York leggi prima di tutto le FAQ su New York: 50 e più domande sulla Grande Mela. Puoi scoprire come muoverti in città con la metropolitana di New York oppure prendere un Taxi seguendo i miei consigli. Ma se le preferenze sono per la costa dell’ovest, vedi cosa fare e quando andare Seattle, con un itinerario di uno o più giorni nella città di Smeraldo e da qui scendere fino a San Francisco e Los Angeles.
Leggi anche: cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario oppure cosa fare a New York a maggio 2025, cosa fare a New York a Giugno, cosa fare ad Agosto o cosa fare a New York a Settembre
Se ti rimane del tempo puoi anche fare una capatina a Las Vegas, la capitale dei matrimoni (sposarsi qui è facile, anche per finta!).

Non ti piacciono le città?
Se cerchi un’avventura più a contatto con la natura, leggi cosa puoi fare nei Parchi dell’Ovest, ad esempio nel Parco Nazionale Zion o nella Monument Valley Scopri i luoghi migliori per un selfie ad Horseshoe Bend oppure per fotografare il Bryce Canyon. Per alcuni di questi parchi è richiesta una prenotazione, scopri quali!
Un’altra meta imperdibile è il favoloso Parco di Yellowstone, con la sua natura, i bisonti, gli orsi ed i lupi. Ti propongo un paio di itinerari: da Seattle a Yellowstoneattraverso gli stati di Washington e del Montana, oppure un itinerario che comprende Yellowstone, il Colorado ed il Wyoming con partenza e arrivo a Denver.
Se hai voglia di sperimentare un’avventura puoi provare ad affrontare un viaggio in Alaska in auto, imbarcarti in una crociera nell’Inside Passage dell’Alaska o addirittura salire su un idrovolante e raggiungere Khutzeymateen il Santuario degli Orsi in Canada, un’avventura eccezionale in una natura selvaggia.
ALTRI ARTICOLI SUGLI STATI UNITI
- 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti – Ultima Modifica 03/05/2024
- 5 considerazioni prima di acquistare un Pass per New York – Ultima Modifica 03/05/2024
- Bryce Canyon National Park: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 03/03/2025
- Colorado e Wyoming fra Yellowstone e la Frontiera Americana – Ultima Modifica 03/05/2024
- Cosa fare a New York a Giugno 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Luglio 2025 – Ultima Modifica 08/04/2025
- Cosa fare a New York a Maggio 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Settembre – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York ad Agosto 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa Fare e quando andare a Yellowstone – Ultima Modifica 06/08/2023
- Cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario – Ultima Modifica 04/04/2025
- Cosa vedere a Yellowstone: un itinerario di tre giorni – Ultima Modifica 06/08/2023
- Da Seattle a Yellowstone con qualche divagazione – Ultima Modifica 06/08/2023
- Death Valley la colorata valle della morte – Ultima Modifica 06/08/2023
- Escursione nel Parco Nazionale Zion Canyon – Ultima Modifica 20/08/2023
- FAQ New York: 50 e più domande sulla Grande Mela – Ultima Modifica 24/12/2023
- Fort Bluff, Hole in the Rock e i pionieri americani – Ultima Modifica 21/08/2023
- Fremont Street Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- Grand Canyon: quando andare, cosa fare e quanto costa nel 2023 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Horseshoe Bend, quando andare e cosa fare nel 2024 – Ultima Modifica 03/03/2025
- I 6 fusi orari degli Stati Uniti – Ultima Modifica 30/07/2023
- I luoghi che devi vedere nello Stato di Washington, snobbando Seattle – Ultima Modifica 16/08/2023
- I luoghi di San Francisco che non devi perderti – Ultima Modifica 04/08/2023
- I murales di Downtown Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- I parchi degli Stati Uniti che richiedono una prenotazione – Ultima Modifica 11/02/2023
- La costa dell’Oregon e l’entroterra “on the road” – Ultima Modifica 31/07/2023
- La metropolitana di New York: consigli e trucchi 2025 – Ultima Modifica 03/04/2025
- La Seattle di Grey’s Anatomy e Station 19 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Las Vegas – Sin City, la citta’ del peccato – Ultima Modifica 16/08/2023
- Los Angeles California: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 21/08/2023
- Lower Antelope Canyon, Upper Antelope Canyon o Antelope Canyon X – Ultima Modifica 15/08/2023
- Mangiare negli Stati Uniti: dove, cosa ordinare, quanto costa. – Ultima Modifica 06/08/2023
- Midway un film di Chris Jordan – un video che fa riflettere – Ultima Modifica 22/05/2022
- Monument Valley: quando andare e cosa fare nel 2023 – Ultima Modifica 15/08/2023
- Navajo Code Talkers, una storia americana – Ultima Modifica 24/03/2023
- Parchi dell’Ovest degli Stati Uniti, un viaggio memorabile – Ultima Modifica 21/08/2023
- Parco Nazionale degli Arches: quando andare, cosa fare e quanto costa – Ultima Modifica 07/08/2023
- Partire per gli Stati Uniti 2024: consigli e informazioni – Ultima Modifica 06/02/2024
- Prendere un Taxi a New York – Ultima Modifica 20/01/2024
- Seattle: visitare la città di Smeraldo in un giorno o una settimana – Ultima Modifica 13/09/2023
- Sposarsi a Las Vegas nel 2025, come e quando organizzare il matrimonio – Ultima Modifica 20/02/2025
- Arches National Park in video, passeggiata nelle terre rosse – Ultima Modifica 03/05/2024
- I parchi dell’Ovest USA in un Trailer di un minuto – Ultima Modifica 22/05/2022
- Immagini di Yellowstone in video – Ultima Modifica 22/05/2022
- Viaggio da Seattle a Yellowstone in 3 minuti! – Ultima Modifica 10/04/2023
Ciao, a presto!