Decidere cosa vedere a Yellowstone
Quanti giorni si deve rimanere per programmare al meglio le cose importanti da vedere a Yellowstone? Se dico.. dipende..? :-)
Ok, scherzavo! Se non l’avete ancora fatto, però, prima leggete l’articolo su cosa Fare e quando andare a Yellowstone
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell'articolo (clic per aprire)
Visitare Yellowstone prendendosi del tempo
Solo per fare un giro di corsa, ma veramente di corsa, senza fermarsi mai.. ci vuole un giorno. Se volete vedere qualcosa di più occorre pensare alle cose interessanti per Voi e quali sono le cose che non si possono perdere.
A mio avviso tre giorni a Yellowstone sono pochi, ma non sempre durante un viaggio si ha tutto il tempo che si desidera, pertanto da qualche parte bisogna tagliare (ma non Yellowstone :-( …). Vale davvero la pena di godere dell’aspetto selvaggio di questo parco e inoltrarsi in un sentiero almeno almeno una volta.
A proposito, lo sapevate che il 95% dei turisti che visita Yellowstone non esce dalle piattaforme o dai sentieri delle attrazioni principali? Un delitto!!
Detto questo vi propongo un itinerario minimale, in un altro articolo approfondisco per chi vuole fermarsi più giorni a Yellowstone.

Gli imperdibili da vedere a Yellowstone
In primo luogo i geysers e le pozze di acqua calda dai mille colori. Lo spettacolo offerto da questi fenomeni naturali è assolutamente imperdibile. Ho visitato anche altri complessi vulcanici simili, ma nulla di così spettacolare, vario e ampio, quindi se dovessi scegliere solamente una cosa da visitare durante la permanenza a Yellowstone questa sarebbe sicuramente la zona dei Geysers. E per farlo in maniera adeguata dovrete programmare almeno un giorno intero.
La Lamar valley è spettacolare e vi ci vorrà coraggio per abbandonarla pensando di non tornarci tanto presto. Anche qui vi ci vorrà un giorno. E poi ci sono gli orsi e i lupi in cima alla lista, ma anche lo spettacolo delle mandrie di bisonti, che rievocano i film western, i coyote che cacciano gli scoiattoli di terra, insomma ci vuole del tempo.
Ma se ne avete poco, ecco cosa non vi potete proprio perdere:
Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock
L’Old Faithful
L’Old Faithful, o Vecchio Fedele fu il primo geyser del parco a ricevere un nome, legato alla prevedibilità delle sue eruzioni. Nel corso degli anni l’intervallo fra le eruzioni è aumentato, ma quasi sempre il geyser spara in aria il suo getto 65 minuti dopo un’eruzione durata meno di 2 minuti e mezzo o 92 minuti dopo un’eruzione di durata maggiore dei 2 minuti e mezzo. E’ complicato? non preoccupatevi, c’è una bacheca con la tabella giornaliera delle eruzioni previste, meglio di così..
Le sue eruzioni si innalzano fino a 55 metri e sparano fino a 32.000 litri, non sono le più alte e potenti del parco, ma sono comunque le più famose. Inoltre nelle vicinanze ci sono un sacco di altri geysers e sorgenti calde.
Ci sono comodi sedili intorno al Geyser per vedere lo spettacolo, se volete sedervi, però, arrivate in anticipo nei periodi di maggiore affollamento.
Una raccomandazione: non uscite dai sentieri segnati, è pericoloso per voi e dannoso per l’ecosistema!
Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock
La Lamar Valley
La valle prende il nome dal Lamar river che è un affluente dello Yellowstone. Si trova nell’angolo nord orientale del parco, fra l’ingresso nord e quello nordest e si tuffa nello Yellowstone river vicino a Tower Junction, proprio sotto il Grand Canyon di Yellowstone.
Qui potete trovare una cartina per orientarvi
Il fiume è famoso e rinomato per la pesca a mosca, ovviamente in estate, ma la valle è conosciuta soprattutto per essere indicata come il Serengeti degli Stati Uniti, vista l’abbondanza della fauna in ogni stagione dell’anno.
Fra l’altro la valle è nota per alcuni luoghi che incontrerete percorrendola: Soda Butte, Crystal Creek e Rose Creek. In queste località nel 1995 a Yellowstone furono reintrodotti i lupi, dopo anni di assenza. Ad oggi la Lamar Valley è il posto più probabile per l’avvistamento di un lupo in natura.
Visitare la valle senza abbandonare la strada vi prenderà mezza giornata, ma se vi fermerete alle numerose piazzole per cercare di avvistare qualche animale il tempo scorrerà inesorabile. Probabilmente qualche appassionato vi inviterà a dare una sbirciatina al proprio cannocchiale, poi vi parlerà di quello che ha visto in mattinata, elargendovi qualche consiglio sui posti migliori del periodo. Allora la curiosità prenderà il sopravvento e la giornata vi sembrerà passare in un lampo.
Cercate i bisonti, le antilopi Pronghorn, le capre di montagna arrampicate sulle montagne e le pecore Bighorn.

Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock
Le cascate Upper Falls e Lower Falls
Il fiume Yellowstone forma due spettacolari cascate, visibitabili lungo la strada che va da Fishing Bridge a Canyon, a nord dell’omonimo lago all’interno del Parco Nazionale. Il fiume che scorre attraverso la Hayden Valley forma prima le Upper Falls o cascate superiori di Yellowstone, successivamente, 400 metri più a valle, forma le Lower Falls o Cascate inferiori, prima di entrare in un grande canyon.
Le cascate superiori sono alte circa 30 metri, mentre le inferiori misurano oltre 90 metri, più alte delle cascate del Niagara, anche se trasportano una massa d’acqua notevolmente inferiore
Lo spettacolo è magnifico, specialmente al mattino quando le pareti gialle del canyon sono illuminate dai primi raggi del sole. Una gita da non perdere e non troppo faticosa, su pedane e sentieri cementati.
Per i più arditi c’è anche un sentiero più a est, che corre lungo la sponda opposta alla strada, con visioni spettacolari sul canyon.

Il bacino dei Geyser di Norris
Il bacino dei geyser di Norris si trova ad ovest al centro dell’otto formato dalle strade centrali di Yellowstone (vedi la mappa). E’ il primo che incontrerete provenendo da West Yellowstone o da Mammoth Hot Springs.
L’area dei Geyser di Norris è spettacolare soprattutto per i colori dei suoi bacini e delle sue pozze, ma è spettacolare nel suo insieme per la quantità e la varietà di fenomeni osservabili.
Nell’area del Norris Geyser trovate anche un piccolo museo, una libreria, bagni e aree di sosta sia per macchine che per camper.
Ovviamente nei dintorni c’è anche un’area picnic per riposarsi o rilassarsi dopo la visita.


Ma non erano cinque le cose da vedere a Yellowstone?
Ma dico, siete venuti fino qui, nel posto sulla terra dove è più probabile vedere un lupo (libero..) .. e allora cosa aspettate.
Munitevi di un cannocchiale, svegliatevi all’alba e risalite la Lamar Valley fino quasi alla fine. Sicuramente in primavera ed estate ad un certo punto sulla destra risalendo la valle, se è abbastanza presto, noterete un gruppo di persone con il naso all’insù ed i cannocchiali puntati.
Fermatevi, se non avete un cannocchiale vostro qualcuno sarà lieto di farvi dare un’occhiata nel suo, nel caso si avvisti qualcosa. Aspettate, aspettate e aspettate. Se sarete fortunati farete uno degli incontri più emozionanti della Vostra vita e forse avrete anche il privilegio di sentire un lupo ululare (il che vi farà di certo venire i brividi!)
Ecco la quinta e più importante attività da non perdere a Yellowstone. Non è detto che ci riusciate, ma almeno potrete dire di averci provato!
Se volete vedere il video che ha ispirato la mia passione per Yellowstone potete seguirlo da qui – ma prima finite di leggere l’articolo, il video dura un’ora buona


Proposte di viaggi negli USA
Per visitare i luoghi di questo articolo chiedi a me o prova uno dei nostri itinerari personalizzabili.
Florida: Panorami del Sunshine State* in Self Drive. Un viaggio on the road in Florida, Stati Uniti d’America. Senza orari prefissati, senza tappe prestabilite né marce estenuanti. Un viaggio con i tuoi ritmi per scoprire i luoghi meno turistici di questo fantastico continente.
New York: Liberi di scoprire la Grande Mela*. New York è la città più vivace, stravagante, sfacciata e multietnica degli Stati Uniti. Goditi 5 giorni a New York in un’atmosfera da sogno scoprendo i luoghi che hai sempre visto nei film!
Los Angeles e la California: Avventura nel Golden State in Self Drive*. Un vero tour “on the road” da Los Angeles alla favolosa Las Vegas alla scoperta delle meraviglie dell’Ovest
I Parchi dell’Ovest: Avventura Western in Self Drive*. Un viaggio favoloso da San Francisco a Las Vegas passando per San Louis Obispo, Los Angeles, Bryce Canyon, Lake Powell, Page, Antelope Canyon e la Monument Valley.
E molti altri tour individuali e tour di gruppo a partenze fisse*.
Libri e guide per gli Stati Uniti
Prima di partire compra una guida dei Parchi* degli Stati Uniti (sono antico, ma la carta funziona ancora)
Trova qui la guida* degli Stati Uniti Occidentali della Lonely Planet, ne esiste anche una specifica guida* degli Stati Uniti Sudoccidentali. Qui trovi invece la guida* Stati Uniti Orientali. Personalmente sconsiglio di prendere una guida che tratti tutti gli USA insieme, vista la vastità dell’argomento.
Leggi anche 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti
Scopri tutto quello che puoi vedere negli USA
Prima di tutto non dimenticare il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline! Non restare senza connessione, acquista scopri i vantaggi di una eSIM con traffico dati* per gli USA. Non dimenticare un buon libro per la tua vacanza a Stelle e Strisce.
Prima di partire puoi rinfrescarti le idee su cosa fare prima di partire per gli USA o, se non ci sei mai stato, farti un’idea su cosa mangiare per sopravvivere alla cucina degli States.
Se la destinazione è New York leggi prima di tutto le FAQ su New York: 50 e più domande sulla Grande Mela. Puoi scoprire come muoverti in città con la metropolitana di New York oppure prendere un Taxi seguendo i miei consigli. Ma se le preferenze sono per la costa dell’ovest, vedi cosa fare e quando andare Seattle, con un itinerario di uno o più giorni nella città di Smeraldo e da qui scendere fino a San Francisco e Los Angeles.
Leggi anche: cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario oppure cosa fare a New York a maggio 2025, cosa fare a New York a Giugno, cosa fare ad Agosto o cosa fare a New York a Settembre
Se ti rimane del tempo puoi anche fare una capatina a Las Vegas, la capitale dei matrimoni (sposarsi qui è facile, anche per finta!).

Non ti piacciono le città?
Se cerchi un’avventura più a contatto con la natura, leggi cosa puoi fare nei Parchi dell’Ovest, ad esempio nel Parco Nazionale Zion o nella Monument Valley Scopri i luoghi migliori per un selfie ad Horseshoe Bend oppure per fotografare il Bryce Canyon. Per alcuni di questi parchi è richiesta una prenotazione, scopri quali!
Un’altra meta imperdibile è il favoloso Parco di Yellowstone, con la sua natura, i bisonti, gli orsi ed i lupi. Ti propongo un paio di itinerari: da Seattle a Yellowstoneattraverso gli stati di Washington e del Montana, oppure un itinerario che comprende Yellowstone, il Colorado ed il Wyoming con partenza e arrivo a Denver.
Se hai voglia di sperimentare un’avventura puoi provare ad affrontare un viaggio in Alaska in auto, imbarcarti in una crociera nell’Inside Passage dell’Alaska o addirittura salire su un idrovolante e raggiungere Khutzeymateen il Santuario degli Orsi in Canada, un’avventura eccezionale in una natura selvaggia.
ALTRI ARTICOLI SUGLI STATI UNITI
- 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti – Ultima Modifica 03/05/2024
- 5 considerazioni prima di acquistare un Pass per New York – Ultima Modifica 03/05/2024
- Bryce Canyon National Park: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 03/03/2025
- Colorado e Wyoming fra Yellowstone e la Frontiera Americana – Ultima Modifica 03/05/2024
- Cosa fare a New York a Giugno 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Luglio 2025 – Ultima Modifica 08/04/2025
- Cosa fare a New York a Maggio 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Settembre – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York ad Agosto 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa Fare e quando andare a Yellowstone – Ultima Modifica 06/08/2023
- Cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario – Ultima Modifica 04/04/2025
- Cosa vedere a Yellowstone: un itinerario di tre giorni – Ultima Modifica 06/08/2023
- Da Seattle a Yellowstone con qualche divagazione – Ultima Modifica 06/08/2023
- Death Valley la colorata valle della morte – Ultima Modifica 06/08/2023
- Escursione nel Parco Nazionale Zion Canyon – Ultima Modifica 20/08/2023
- FAQ New York: 50 e più domande sulla Grande Mela – Ultima Modifica 24/12/2023
- Fort Bluff, Hole in the Rock e i pionieri americani – Ultima Modifica 21/08/2023
- Fremont Street Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- Grand Canyon: quando andare, cosa fare e quanto costa nel 2023 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Horseshoe Bend, quando andare e cosa fare nel 2024 – Ultima Modifica 03/03/2025
- I 6 fusi orari degli Stati Uniti – Ultima Modifica 30/07/2023
- I luoghi che devi vedere nello Stato di Washington, snobbando Seattle – Ultima Modifica 16/08/2023
- I luoghi di San Francisco che non devi perderti – Ultima Modifica 04/08/2023
- I murales di Downtown Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- I parchi degli Stati Uniti che richiedono una prenotazione – Ultima Modifica 11/02/2023
- La costa dell’Oregon e l’entroterra “on the road” – Ultima Modifica 31/07/2023
- La metropolitana di New York: consigli e trucchi 2025 – Ultima Modifica 03/04/2025
- La Seattle di Grey’s Anatomy e Station 19 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Las Vegas – Sin City, la citta’ del peccato – Ultima Modifica 16/08/2023
- Los Angeles California: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 21/08/2023
- Lower Antelope Canyon, Upper Antelope Canyon o Antelope Canyon X – Ultima Modifica 15/08/2023
- Mangiare negli Stati Uniti: dove, cosa ordinare, quanto costa. – Ultima Modifica 06/08/2023
- Midway un film di Chris Jordan – un video che fa riflettere – Ultima Modifica 22/05/2022
- Monument Valley: quando andare e cosa fare nel 2023 – Ultima Modifica 15/08/2023
- Navajo Code Talkers, una storia americana – Ultima Modifica 24/03/2023
- Parchi dell’Ovest degli Stati Uniti, un viaggio memorabile – Ultima Modifica 21/08/2023
- Parco Nazionale degli Arches: quando andare, cosa fare e quanto costa – Ultima Modifica 07/08/2023
- Partire per gli Stati Uniti 2024: consigli e informazioni – Ultima Modifica 06/02/2024
- Prendere un Taxi a New York – Ultima Modifica 20/01/2024
- Seattle: visitare la città di Smeraldo in un giorno o una settimana – Ultima Modifica 13/09/2023
- Sposarsi a Las Vegas nel 2025, come e quando organizzare il matrimonio – Ultima Modifica 20/02/2025
- Arches National Park in video, passeggiata nelle terre rosse – Ultima Modifica 03/05/2024
- I parchi dell’Ovest USA in un Trailer di un minuto – Ultima Modifica 22/05/2022
- Immagini di Yellowstone in video – Ultima Modifica 22/05/2022
- Viaggio da Seattle a Yellowstone in 3 minuti! – Ultima Modifica 10/04/2023
Ciao, a presto!