La Battaglia della Arance al Carnevale Storico d’Ivrea 2023.
In questo articolo poche parole, solo alcune immagini del martedì grasso allo Storico Carnevale di Ivrea 2023.
Prossimamente un articolo sul carnevale e su come organizzarsi per vedere il Carnevale Storico d’Ivrea 2024.
Se volete saperne di più sulle tradizioni del Carnevale d’Ivrea leggete questo articolo o la pagina della Città d’Ivrea e seguite il blog.
Vedi la galleria completa su Facebook o seguimi su Instagram per i video.
La sfilata per le vie del paese
Momenti della battaglia delle arance
Finisce la battaglia e sfila la Mugnaia
Vince l’amicizia al Carnevale Storico d’Ivrea
La battaglia è solo un gioco e, una volta finita, i contendenti si scambiano un gesto di rispetto e solidarietà, un bel messaggio.
Altri articoli e consigli sul tema Italia
Di questi luoghi racconto le mie impressioni: emozioni, sorprese e delusioni. Viaggio per fare fotografie e fotografo per avere una scusa per viaggiare.
Prima di tutto il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto e parti senza lasciare nulla al caso.
Se sei in Piemonte parti con una visita alla Sacra di San Michele. Prosegui con le residenze reali come il Castello della Mandria e poi Palazzo Barolo e la Palazzina di caccia di Stupinigi nella splendida Torino, che in questo articolo ritraggo in notturna.
In vacanza in Romagna, non perderti le meraviglie di Ravenna, la capitale dei mosaici e già che ci sei visita anche la splendida Comacchio, una città sulla laguna senza le folle di Venezia.
Scopri le meraviglie delle Dolomiti, ti suggerisco alcuni itinerari negli articoli sulle vacanze in Agordino, anche per i più avventurosi, oppure negli articoli su cosa fare a Livigno e quando andarci.
Tuffati nella storia con l’articolo su Sovana terra di Papi, Regine ed invasori.
In Italia c’è sempre da fare!