Salita al ghiacciaio del Gran Paradiso
Una piccola galleria sulla salita al Gran Paradiso, con tanto di salto del crepaccio.
Partiamo il sabato pomeriggio alle 17. Alle 19 siamo al rifugio con soste varie e schiena un po’ provata: mi sono portato il cavalletto, che poi non userò (ndr).
Al mattino sveglia alle 3,45: fa abbastanza freddo, ma non è male, buio pesto e solo qualche rumore di passi. Entriamo nel rifugio, prendo un tè (lo bevo solo in rifugio), un paio di fette di pane con la marmellata ed il burro.. e via!
Salgo immerso nei miei pensieri, con il mio respiro e con la frontale, ansimando sulla morena e sulle pietraie. Un piccolo tratto di roccia da arrampichettare, ancora pietraia, poi finalmente la neve! Andare e tornare è come un sogno, anche se le mani ti si gelano, il vento ti sferza la faccia e ti congela le labbra. Poi un crepaccio profondo.. 20, 25 metri, chissà.. il cuore batte forte: salto, non salto.. Salto! E poi una foto a quelli che vengono dopo me la merito!
Saliamo, scendiamo, siamo di nuovo sulle rocce, togliamo ramponi e corda e poi giù, per una interminabile pietraia con i piedi pesanti, la testa leggera ed un fiocco di neve nel cuore.
Altri articoli e consigli sul tema Italia
Di questi luoghi racconto le mie impressioni: emozioni, sorprese e delusioni. Viaggio per fare fotografie e fotografo per avere una scusa per viaggiare.
Prima di tutto il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto e parti senza lasciare nulla al caso.
Se sei in Piemonte parti con una visita alla Sacra di San Michele. Prosegui con le residenze reali come il Castello della Mandria e poi Palazzo Barolo e la Palazzina di caccia di Stupinigi nella splendida Torino, che in questo articolo ritraggo in notturna.
In vacanza in Romagna, non perderti le meraviglie di Ravenna, la capitale dei mosaici e già che ci sei visita anche la splendida Comacchio, una città sulla laguna senza le folle di Venezia.
Scopri le meraviglie delle Dolomiti, ti suggerisco alcuni itinerari negli articoli Vacanze nell’Agordino: cosa fare e quando andare, anche per i più avventurosi.
Tuffati nella storia con l’articolo su Sovana terra di Papi, Regine ed invasori.
In Italia c’è sempre da fare!