11.9 C
Tollegno

10 hotel di Livigno per la tua vacanza

I migliori hotel di Livigno, dove alloggiare nel Piccolo Tibet

La scelta fra gli hotel di Livigno è veramente vastissima e per tutte le tasche. Alcune sistemazioni offrono anche soluzioni più ricercate e confortevoli, con SPA, centri benessere e colazioni luculliane, certamente a patto di spendere qualcosa in più.

Ovviamente anche la posizione può essere un fattore determinante per la scelta, così come la disponibilità di parcheggio, pubblico o riservato, in alcu casi anche coperto e riscaldato, utile certamente in inverno.

Leggi anche Livigno: quando andare e 🚘 🚲 ✈️ come arrivare

Qui di seguito alcune delle migliori soluzioni che tengono conto del rapporto qualità-prezzo in base ai servizi offerti, alcune potrebbero non essere le soluzioni più economiche.

ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.

Vista della valle di Livigno dagli impianti di risalita
Vista della valle di Livigno dagli impianti di risalita

Hotel nella zona centrale di Livigno

La zona centrale di Livigno è sicuramente quella più comoda per chi vuole uscire la sera e godersi un po’ la passeggiata, specialmente durante le serate estive. Ottimamente collegata con le altre zone di Livigno, è un po’ il cuore del paese ed alloggiare qui significa stare al centro della vita Livignasca.

Leggi anche: Livigno in estate: cosa fare?

Hotel Cervo

L’Hotel Cervo di Livigno è il classico albergo di montagna, caratteristico come ce lo si potrebbe aspettare, con arredi tipici, mobili in legno ed un’accoglienza cordiale che non guasta mai.

La zona è ottima nel centro di Livigno e si trova anche a pochi metri dalle piste sciistiche.

Si può uscire la sera ed ci si trova comodamente sulla passeggiata, senza la necessità di muoversi in auto e per chi vuole rimanere in camera l’hotel offre una connessione Wi-Fi gratuita che funziona davvero.

E anche possibile usufruire gratuitamente della sauna, del bagno turco, solo in estate occorre avvisare un po’ prima. Altro comodo servizio in estate è il noleggio delle biciclette, anche se per le e-bike dovrete rivolgervi ad un centro specializzato. Se avete una bicicletta vostra, è possibile parcheggiarla comodamente nel garage dell’Hotel

Il trattamento comprende pernottamento e un’ottima prima colazione e adiacente all’albergo c’è anche un ristorante alla carta. Link al sito ufficiale dell’hotel.

Verifica il prezzo su Booking

Hotel Galli’s – Centro

L’Hotel Galli’s di Livigno è appena rinnovato e si presenta come un nuovo piccolo e tranquillo Hotel a 3 stelle situato in zona pedonale, in una traversa a pochi metri dalle piste da sci, negozi e locali.

Le camere sono arredate in stile montano e dotate di frigorifero, TV e bollitore per té o caffé. Al mattino l’hotel offre un’ottima colazione a scelta fra dolce, salato e gluten-free, mentre la sera l’adiacente ristorante offre specialità locali e piatti internazionali.

E’ disponibile il parcheggio gratuito non coperto. L’hotel dispone inoltre di un deposito per biciclette e sci e di un angolo manutenzione e lavaggio biciclette. Link al sito ufficiale dell’hotel.

Verifica il prezzo su Booking

Lago di Livigno e vista sul fondo valle
Lago di Livigno e vista sul fondo valle

Camana Veglia

Il Camana Veglia è uno degli hotel di Livigno che possiamo definire storici. Si presenta come un albergo che riserva al proprio ospite piacevoli sorprese ed in cui si respira un’atmosfera rustica ma elegante.

L’ambiente è caldo e accogliente, in ottimo stile montano finemente curato nei particolari. Lo dimostra il fatto che il ristorante dell’hotel è stato selezionato nella Guida MICHELIN Italia 2023, che ne parla come di un piccolo museo di inizio 900.. e se lo dicono loro, c’è da crederci

L’hotel ha solo dodici camere ed ognuna diversa dalle altre, splendide per godersi una vacanza in pieno relax e svegliarsi al mattino con un’ottima colazione. E’ inoltre disponibile un parcheggio esterno riservato. Link al sito ufficiale dell’hotel.

Verifica il prezzo su Booking

Hotel Posta

L’hotel Posta si trova proprio in centro a Livigno appena fuori dalla passeggiata, in posizione ideale per praticare l’escursionismo e lo sci. Il relax è assicurato da un giardino con lettini prendisole, camere con balcone, un deposito sci e altri servizi dedicati.

Chi invece desidera farsi una coccola in più, qui troverà anche un’area SPA ben curata, con sauna, massaggi e centro fitness.

Al mattino l’esperienza comincia con un’ottima e abbondante colazione, dolce e salata, mentre alla sera è possibile gustare i favolosi piatti del ristorante dell’hotel.

Alla sera ci si può godere una splendida passeggiata senza muovere l’auto, comodamente parcheggiata negli spazi riservati dell’hotel o nel garage (a pagamento).

Questo è anche un Bike-Hotel con servizio specifici di ricovero e riparazione della bici duranrte il soggiorno. Link al sito ufficiale dell’hotel.

Verifica il prezzo su Booking

10 hotel di livigno per la tua vacanza in estate
Vista della valle di Livigno

Hotel Mota Livigno

Per chi vuole veramente trattarsi bene ed ha la possibilità di spendere un po’ di più, magari per un’occasione speciale, c’è l’offerta unica dell’Hotel Mota di Livigno

L’hotel mota di Livigno è una residenza intima ed accogliente, in vero stile alpino. L’ottima posizione, affacciata direttamente sulla passeggiata di Livigno, lo rende un’ottima soluzione per chi ama le comodità.

Il relax è completo con la SPA che fornisce l’opportunità di rilassarsi in piena tranquillità, dopo una giornata di sport dedicata allo sci o a una passeggiata a piedi o in biciletta.

E a fine giornata è possibile gustare piatti raffinati, prodotti locali di stagione e i migliori vini valtellinesi in un bistrot elegante e curato. Link al sito ufficiale dell’hotel.

Verifica il prezzo su Booking

Una soluzione eco-friendly 🌱 Hotel Sonne

L’Hotel Sonne si trova nel centro di Livigno, a pochi passi dallo shopping e si presenta come il classico hotel di montagna in tipico stile alpino.

Oltre alle camere ampie e luminose, l’hotel è dotato di una zona relax esclusiva con un bagno turco, 2 saune e un percorso Kneipp.

L’Hotel Sonne offre ai suoi ospiti una vacanza ecosostenibile per fare sì che la vostra vacanza rimanga anche un’occasione per rispettare l’ambiente. L’hotel vanta infatti un nuovo impianto geotermico a impatto ambientale zero, che, congiuntamente a moderni sistemi di isolamento acustico, all’uso di materiali naturali, ecologici, biologici e ecocompatibili, rappresentano un impegno verso l’ecosostenibilità. L’Hotel Sonne ha ottenuto la prestigiosa certificazione Casa Clima/Classe A+ rilasciata dall’omonima Agenzia di Bolzano.

Anche qui è disponibile un locale per il ricovero delle biciclette, all’interno del garage dell’albergo. Link al sito ufficiale dell’hotel.

Verifica il prezzo su Booking

Altri hotel fuori dal centro

Anche soggiornare fuori dal centro può essere un’ottima soluzione per stare lontani dalla folla di turisti e per godere appieno della tranquillità, o magari semplicemente per godersi di più la natura.

Zona San Rocco

La zona di San Rocco si trova verso sud, dirigendosi dal centro di Livigno verso il passo Forcola.

Hotel Piccolo Mondo

L’hotel Piccolo Mondo si trova a soli 200 metri dagli impianti del Carosello 3000 e a 3 km dal centro di Livigno. L’arredamento è quello classico alpino e gli alloggi hanno un bel balcone in legno con vista sulle Alpi. Link al sito ufficiale dell’hotel.

Verifica il prezzo su Booking

Hotel Astra

La struttura si trova in un’ottima posizione sia per l’accesso alle piste da sci invernali che per i sentieri da percorrere in mountain bike o con il sempre più apprezzato Nordic Walking.

L’hotel Astra di Livigno vanta inoltre una piccola area relax con sauna finlandese aperta tutti i giorni a partire dalle 15.00, dove è anche possibile finire la giornata di fatiche con un  massaggio personalizzato.

Si può anche prenotare in maniera esclusiva l’intera area relax, compresa di sauna e massaggiatore, a partire dalle 19, per passare una serata in intimità, magari per un’occasione speciale.

L’hotel offre inoltre l’opportunità di una gustosa cena Ristorante La Piöda. Link al sito ufficiale dell’hotel di Livigno.

Verifica il prezzo su Booking

Zona Teola

La zona Teola si trova a est, dirigendosi dal centro di Livigno verso il passo del Foscagno. Alcuni hotel di Livigno situati in questa zona si trovano in posizione rialzata, con un bel panorama sul paese e sulle montagne del Carosello 3000.

Hotel Loredana

L’hotel Loredana è posizionato nella parte alta della città, a circa 1,5 km dal centro di Livigno e a pochi passi dalla fermata del bus navetta gratuito. Le camere sono le tipiche di un albergo di montagna con inserti e finiture in legno che rendono un senso di calore familiare. Nel ristorante dell’hotel potrete gustare i piatti della cucina Valtellinese, preparati con prodotti locali. Link al sito ufficiale dell’hotel di Livigno.

Verifica il prezzo su Booking

Alpen Resort Bivio

L’Alpen Resort Bivio, che si autodefinisce come Bike & Active Hotel, è un hotel di Livigno a 4 stelle. La struttura si trova nei pressi di un bosco e offre un punto di vista unico su Livigno godibili anche dalla nuovissima Infinity pool.

L’hotel è a soli 3 minuti dal centro, che si può raggiungere comodamente con la navetta. Proprio perché active hotel offre una palestra ben attrezzata, il noleggio bici e sci e tanti altri servizi dedicati agli sportivi. Link al sito ufficiale dell’hotel di Livigno.

Verifica il prezzo su Booking

A quale altitudine si trova Livigno?

Il centro del Paese si trova a una quota di circa 1816 metri sul livello del mare, mentre le montagne circostanti possono raggiungere i 3000 metri.

Come si arriva a Livigno in Estate?

Si possono noleggiare le e-bike a Livigno?

A Livigno ci sono un sacco di negozi e di officine che noleggiano biciclette muscolari ed e-bike

Quanto costa il noleggio e-bike a Livigno?

Il noleggio delle e-bike a Livigno in genere ha un costo di circa 50 euro al giorno, che diminuisce nel caso di noleggio per più giornate.

Quanto costa la funivia per il Mottolino?

La tariffa di sola andata costa 13 euro per gli adulti, 9 euro per i bambini e 27 euro per la famiglia. Andata e ritorno 16,60/14/40 euro

Quanto costa la funivia per il Carosello 3000?

La tariffa di sola andata costa 14 euro per gli adulti, 10 euro per i bambini e 28 euro per la famiglia. Andata e ritorno 18/12,5/36 euro

Posso portare la bicicletta in funivia?

Si, ci sono tariffe speciali per le biciclette, in genere anche con carnet per salite multiple.

Altri articoli e consigli sul tema Italia

Prima di tutto il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto e parti senza lasciare nulla al caso.

Se sei in Piemonte parti con una visita alla Sacra di San Michele. Prosegui con le residenze reali come il Castello della Mandria e poi Palazzo Barolo e la Palazzina di caccia di Stupinigi nella splendida Torino, che in questo articolo ritraggo in notturna.

In vacanza in Romagna, non perderti le meraviglie di Ravenna, la capitale dei mosaici e già che ci sei visita anche la splendida Comacchio, una città sulla laguna senza le folle di Venezia.

Scopri le meraviglie del Nord Est. Parti da Verona e raggiungi i luoghi meno conosciuti delle Dolomiti: ti suggerisco alcuni itinerari per le vacanze in Agordino, anche per i più avventurosi.

Yi piace lo shopping? Unisci convenienza e natura: scopri su cosa fare a Livigno, la destinazione migliore per il duty free e quando andarci (consulta le FAQ).

Tuffati nella storia con l’articolo su Sovana terra di Papi, Regine ed invasori.

In Italia c’è sempre da fare!

ALTRI ARTICOLI SULL’ITALIA

MaxSergioRedazione

Dal Blog

Booking voli
Cerca il tuo volo su Booking
Banner Pubblicitario Holafly
Naviga ovunque con le e-SIM Holafly
Max
Maxhttps://www.massimobasso.com
Appassionato di fotografie, di storia e di culture orientali, viaggia per soddisfare la sua innata curiosità.Ama il caldo e stare all'aria aperta, scoprire luoghi nuovi, conoscere persone ed abitudini, osservare la Natura. Ha una sfida con se' stesso: assaggiare i cibi più strani in circolazione.

Ti possono interessare?