India
L’India per il viaggiatore è una destinazione senza compromessi: o la si odia o la si ama, non esiste una mezza misura. Un salto indietro nel tempo in una terra di grande misticità, capace di grandi fasti e di grandi miserie, ma sempre con una propria dignità e con un non so che di elegante. Ad ogni passo sempre qualcosa da scoprire in una terra capace di grande ospitalità e dove, da viaggiatori, ci si sente sempre accettati.
Clic per ingrandire - Alcune foto sono in vendita su Adobe Stock
L’India per un fotografo è un paese straordinario, pieno zeppo di colori e di situazioni interessanti, di persone che hanno voglia di farsi fotografare e con le quali è facile fare amicizia.
Sin dal primo momento ho capito che per me era vero amore.
Ho voluto scoprire questa terra passo passo, cercando di comprenderne le abitudini, le varie religioni e studiandone il passato.. e la strada è ancora lunga. Ho raccolto in questi articoli le mie esperienze ed i vari approfondimenti che nel tempo ho fatto per me. Puoi trovare qui le mie ricerche sulla Trimurti, Brahma, Shiva e Vishnu, sui luoghi dell’induismo e su come comportarsi nei templi ed anche sulle origini del buddismo in India.
Tutto questo perché, come cita una frase attribuita a Tiziano Terzani, uno che di oriente se ne intendeva, nonché uno dei miei autori preferiti
“Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea…”
Elenco Articoli sull’India
(in ordine alfabetico)
- Cerimonia Aarti a Chitrakoot e Varanasi
- Chand Baori, tra Jaipur ed Agra, nel triangolo d’oro
- Chi sono i Sadhu indiani e cosa fanno
- Filatura del baco da seta in India – Orissa
- Galta Ji il tempio delle scimmie a Jaipur
- Gandhi, il 30 gennaio ricorre l’anniversario della morte
- Ganesha il Dio dalla Testa di Elefante
- Gujarat India, prefazione e prime immagini
- Gujarat Sapore d’India Slideshow
- I luoghi sacri dell’Induismo e regole di comportamento
- I templi di Girnar Hill: salire 10.000 scalini
- I templi di Khajuraho e le sculture erotiche
- Il deserto del Kutch e le saline del Gujarat
- Il Tempio del Sole di Modhera in Gujarat
- Il Festival di Holi e il significato della Festa dei Colori
- Incontro con Siddharta Gautama, il Buddha a Sarnath
- Kutia Kondh: spiriti-tigre e donne tatuate
- La Città Rosa del Rajasthan: Jaipur con le sue meraviglie
- La sacra Trimurti, introduzione e cenni su Brahma
- La tribù Bonda delle colline dell’Orissa
- Le caste in India e gli Intoccabili Dalit
- Orchha: la gemma nascosta del Madhya Pradesh
- Orissa – Odisha incontro con la tribù Dongria Kondh
- Ritratti ed altre immagini del mio viaggio in Gujarat India
- Shiva il Distruttore, il Benevolo, lo Yogi e altre storie
- Surya ed il culto del Dio del Sole in India
- Taj Mahal: se non l’hai visto.. adesso è ora!!
- Trasporti in India: Tuktuk e altre stranezze
- Viaggio a Junagadh: lavori pericolosi
- Vishnu ed i suoi Avatara, l’importanza del conservatore
Se non hai trovato ciò che cerchi prova con la casella di ricerca
Prima di partire scarica e stampa la lista delle cose da mettere in valigia per non dimenticare nulla.